Condividi

Carciofi in padella - Parmalat

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Carciofi

Carciofi 8

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Limone

Limone 1

Prezzemolo

Prezzemolo 200 gr

Aglio

Aglio 2 spicchi

Olio evo

Olio evo Q.B.

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Carciofi

Carciofi 8

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

Limone

Limone 1

Prezzemolo

Prezzemolo 200 gr

Aglio

Aglio 2 spicchi

Olio evo

Olio evo Q.B.

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

Se siete stufi dei soliti contorni banali e spesso pesanti, i carciofi in padella sono un'idea saporita e sfiziosa per accompagnare i vostri secondi piatti, sfruttando la leggerezza delle verdure e il gusto dei condimenti con cui sono preparati. Sono adatti anche ai bambini, che con questa ricetta deliziosa potranno assaporare le verdure in una nuova veste molto più appetitosa, e potrete così servirli per i vostri pranzi in famiglia o per una cena con amici.

Preparare i carciofi in padella infatti richiede poco tempo, ed è la ricetta ideale da cucinare quando siete di fretta ma volete comunque stupire i vostri ospiti con dei contorni particolari e diversi dal solito: bastano pochi ingredienti e la giusta combinazione di profumi e il gioco è fatto!

In questa ricetta vi mostreremo come prepararli trifolati, ovvero con olio, aglio e prezzemolo, ma con l'aggiunta anche della Crema di Latte Chef che formerà un sughetto irresistibile grazie alla sua consistenza fluida e cremosa che avvolgerà i carciofi e li legherà a tutti gli altri ingredienti, esaltandone il sapore e il profumo.

Con pochi accorgimenti potrete preparare questo buonissimo contorno in poco tempo: ecco tutti i passaggi e i consigli per una ricetta infallibile.


Preparazione

Preparazione: 20 min Cottura: 20 min
totali

Cominciate la preparazione dai carciofi che dovranno essere perfettamente puliti: lavate ogni carciofo sotto acqua corrente, quindi togliete le foglie più esterne e dure selezionando solo quelle tenere vicine al cuore.

Eliminate anche la punta delle foglie rimaste, tagliate in due i carciofi e con un coltello asportate la barbetta interna. Quindi dividete ancora in due e metteteli in una ciotola con acqua e limone.

Completata la pulizia dei carciofi procedete con la cottura prendendo una padella ampia e aggiungendo un filo d'olio extravergine d'oliva, quindi unite anche 2 spicchi d'aglio e fate soffriggere per un minuto.

A questo punto versate nella padella i carciofi e fateli saltare per qualche istante, poi abbassate la fiamma e aggiungete la Crema di Latte Chef, dunque cuoceteli a fuoco medio 20 minuti circa, coprendo con un coperchio la padella.

Nel frattempo, sminuzzate il prezzemolo molto finemente e, passati i 20 minuti della cottura dei carciofi, assicuratevi che siano diventati morbidi.

Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo nella padella, poi condite con un pizzico di sale e pepe e mescolate con un cucchiaio di legno, quindi serviteli caldi come contorno ai vostri secondi piatti!

Curiosità

I carciofi al forno sono solo una tra le tante ricette vegetariane che si possono preparare con questa verdura davvero versatile. Ci sono molte preparazioni legate alle tradizioni culinarie locali in tutta Italia che suggeriscono come prepararli in modo saporito e casalingo.

I carciofi ripieni, per esempio, sono un piatto servito in genere come antipasto molto ricco e la ricetta prevede che, dopo aver rimosso le foglie esterne del carciofo, quelle interne vengano allargate per far spazio a un ripieno che può essere cucinato in molti modi: provate per esempio a mescolare in una ciotola pangrattato, formaggio grattugiato e prezzemolo tritato finemente, quindi riempite i carciofi e cuoceteli in una padella antiaderente bagnando con un po' d'acqua di tanto in tanto. Avrete ottenuto così da una ricetta molto semplice un piatto davvero saporito con cui iniziare il vostro pranzo in compagnia.

Molto famosi sono anche i carciofi gratinati. Preparateli facendo prima lessare i carciofi ben puliti in una pentola d'acqua bollente e poi ricoprendoli in una teglia con un composto a base di mollica di pane o pangrattato; aggiungete del formaggio parmigiano, prezzemolo e altri ingredienti a seconda dei vostri gusti, come per esempio acciughe, pomodorini o capperi. Una volta ricoperti, i carciofi devono cuocere in forno per una ventina di minuti e possono poi essere serviti: si formerà così una crosticina dorata e croccante in superficie che conquisterà tutti i palati.

Sbizzarrite quindi la vostra fantasia e preparate tante ricette a base di carciofi, ricordandovi sempre che il segreto per esaltare la loro bontà è scegliere gli ingredienti giusti con cui accompagnarli.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download