farina 00 200 gr
Le castagnole sono dolcetti tipici del periodo di carnevale molto amati dai bambini: la loro preparazione è molto semplice perché si compongono di un impasto a base di uova, farina, zucchero e burro, con un pizzico di lievito che li farà gonfiare una volta fritti in olio bollente.
Il ripieno è vario e cambia a seconda delle regioni e dei gusti personali: il più comune è forse quello di crema pasticcera, ma oggi ne proponiamo uno semplice e gustosto a base di Panna Fresca Chef montata a neve.
Le ricette per preparare le castagnole sono molte e tutte variano leggermente gli ingredienti, magari con un particolare aroma o un ripieno diverso, ma ciò che le caratterizza è che sono piccole e golose, con un ripieno in ogni caso ghiotto che conquisterà il palato di tutti, grandi e sopratutto piccini.
Potete prepararle anche in un periodo diverso rispetto a quello del carnevale quando sono più tipiche: servitele come dessert per una merenda con amici, assieme a una tazza di tè, e i vostri ospiti ne rimarranno entusiasti. Potete anche gustarle per una colazione diversa dal solito che farà partire con il piede giusto la vostra giornata.
Ecco dunque tutti i passaggi e i consigli per preparare al meglio le castagnole di carnevale, e ricordate: una tira l'altra!