Nel frattempo prelevate i broccolie inseriteli in un mixer, insieme al pecorino grattugiato, un filo d'olio extravergine di oliva, sale, pepe e la Panna leggera Chef, che aggiungerà cremosità e gusto al piatto. Aggiungete anche un pizzico di sale.
Mescolate il tutto con un cucchiaio e poi frullate con cura per qualche minuto, per ottenere una crema dalla consistenza liscia e omogenea; quindi, servitela in delle scodelle, accompagnata dal guanciale ormai croccante e ancora caldo, insieme a dei crostini di pane saporiti.
Curiosità
Come avete avuto modo di vedere, la crema di broccoli è davvero molto semplice da preparare, e richiede poco tempo: saranno sufficienti una quindicina di minuti di cottura insieme ad altri quindici di preparazione, per ottenere una vellutata davvero ottima.
Oltre ad essere un piatto buono e saporito, la crema di broccoli è anche unapietanza sana e nutriente, ricca di elementi salutari per il nostro organismo, come ad esempio la vitamina D, importantissima sotto numerosi aspetti.
La crema inoltre può diventare un piatto estremamente versatile, capace di soddisfare i gusti di tutti, ma mantenendo sempre lo stesso procedimento di preparazione, facile e veloce. Ad esempio: piuttosto che utilizzare solo il broccolo, potete unire anche il cavolfioreo il cavolo riccio, altrettanto ricchi di nutrienti e altrettanto gustosi. La crema infatti si presta benissimo ad essere preparata con più verdure diverse, così da unire i benefici di vari ortaggi e i loro deliziosi gusti e sapori.
Provate ad esempio a sbollentare anche delle patatee dellecarote, tagliatele a piccoli pezzi e unitele al composto da frullare. Per questa operazione, non è strettamente necessario avere un mixer, ma sarà sufficiente anche un frullatore a immersione sufficientemente potente, così da poter amalgamare a dovere tutti gli ingredienti, ottenendo una consistenza liscia e omogenea.
Aggiungete anche alcune foglie di basilico, per esaltare ancora di più il sapore delicato della crema. Anche delle cimette di timo o di rosmarino saranno ottime per condire il tutto. Scegliete pure le spezie che preferite, e quelle che meglio si abbinano alla combinazione di ingredienti che avete deciso di usare.
Se siete dei particolari amanti di creme e vellutate, allora ve ne consigliamo alcune davvero strepitose, perfette per ogni occasione. Potete provare ad esempio una vellutata di pomodorini con riso venere, davvero sfiziosa e particolare, ottima anche per stupire i palati più esigenti. Altrimenti, perché non preparare una squisita vellutata leggera di zucca con nocciole: anch'essa deliziosa e ideale in ogni situazione, anche in presenza di ospiti.
Rimarrete sicuramente entusiasti della bontà di questi piatti, in particolare della crema di broccoli, grazie alla sua consistenza morbida e leggera, che è possibile ottenere solo utilizzando la Panna leggera Chef: ottima per donare cremosità a questo e tantissimi altri piatti genuini.
I consigli della nutrizionista
Come accennato, la crema di broccoli è una ricetta gustosa e saporita, che potete preparare in ogni occasione. Tuttavia, non è solo la bontà che caratterizza questo piatto, ma anche la genuinità e le sue ottime proprietà nutrizionali. Non a caso, il broccolo è un ortaggio ricco di vitamina D, che racchiude al suo interno numerosi benefici per il corpo e il corretto funzionamento dell'organismo.
Non sono molti gli alimenti che contengono vitamina D in quantità, che invece viene sintetizzata dal nostro organismo grazie alla luce solare. La quotidianità, tuttavia, limita molto l'esposizione al sole, portandoci piuttosto a passare molte ore in ambienti chiusi e scarsamente illuminati. Per questo motivo può essere consigliabile integrare nella propria alimentazione deicibi ricchi di vitamina D.
I broccoli sono uno dei pochi alimenti contenenti questo prezioso elemento, molto importante per varie funzioni, come ad esempio la crescita e lo sviluppo delle ossa, il corretto funzionamento dell'apparato muscolare, e anche il mantenimento del tono dell'umore. Un elemento quindi essenziale per numerosi motivi, e che dovrebbe essere presente in ogni alimentazione corretta.
Per mantenere al meglio le proprietà dei broccoli durante la preparazione, partite dalla pulizia: cercate di non esagerare con la rimozione delle parti più dure e legnose: spesso la bollitura contribuisce ad ammorbidire molto la consistenza della verdura, rendendo così l'ortaggio perfetto per essere frullato. Cercare quindi di mantenere il tutto più integro possibile, rimuovendo solo le parti davvero superflue.
Un altro consiglio che vi diamo è quello di non eccedere con la sapidità del piatto: assaggiate spesso la crema e i broccoli prima di aggiungere ulteriore sale o un eccessivo quantitativo di spezie. Troppo sale infatti non è consigliabile e potrebbe contribuire all'ipertensione, ma una giusta quantità è quella che ci vuole per mantenere corretto l'equilibrio dei gusti.
Per mantenere ancora inalterate le proprietà degli ingredienti, cercate anche di non eccedere con la cottura: quindici minuti sono sufficienti per ammorbidire a dovere i broccoli, ma controllate la cottura di tanto in tanto. Se notate che la consistenza è sufficientemente morbida già dopo pochi minuti, significa che potete rimuovere i broccoli dall'acqua con un po'di anticipo, aiutandoli a conservare tutte le proprietà più importanti.