Condividi

Gelato al basilico - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min + 2 ore di riposo Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Basilico fresco

Basilico fresco 25 gr

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

latte intero

latte intero 250 ml

zucchero semolato

zucchero semolato 150 gr

Tuorli

Tuorli 5

Limone

Limone 1

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

preparazione
Preparazione: 30 min + 2 ore di riposo Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 6 persone

Basilico fresco

Basilico fresco 25 gr

Chef Panna fresca

Chef Panna fresca 500 ml

latte intero

latte intero 250 ml

zucchero semolato

zucchero semolato 150 gr

Tuorli

Tuorli 5

Limone

Limone 1

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Fresca

Per offrirti sempre il meglio, Chef ti propone la ...

Scopri il prodotto
Panna Fresca

Il gelato al basilico è un dolce al cucchiaio saporito e rinfrescante, perfetto da consumare come dessert dopo un pranzo o una cena abbondanti, così che i vostri ospiti potranno gustarlo senza sentirsi appesantiti. Sopratutto in estate, poi, può diventare un goloso spuntino da consumare a metà giornata, per rinfrescarsi con un alimento delizioso.

La ricetta ha un procedimento molto semplice e si compone di due fasi: nella prima formerete un composto con basilico, zucchero e Panna Fresca Chef, nella seconda fase formerete un secondo composto a cui aggiungerete latte intero e tuorli d'uovo. Questo secondo composto necessiterà poi di una veloce cottura che dovrete sorvegliare attentamente affinché non raggiunga il bollore. Oltre a questi passaggi la ricetta si compone di altri pochi ingredienti, come per esempio la scorza di limone, che esalterà il profumo della preparazione, rendendola davvero fresca e invitante.

Ecco quindi tutti i passaggi e i consigli per ricreare un gelato delizioso e originale a casa vostra: le dosi vi basteranno per sei persone, così che potrete servire il gelato al basilico dopo una cena elegante con i vostri amici o un pranzo con la vostra famiglia. Il suo sapore conquisterà tutti i palati, per un successo assicurato!


Preparazione

Preparazione: 30 min + 2 ore di riposo Cottura: 10 min
totali

Iniziate la preparazione della ricetta lavando con cura le foglie di basilico sotto acqua corrente, rimuovendo le parti del gambo e conservando solo le foglie migliori e più fresche. Quindi asciugate le foglie e mettetele in un frullatore, dove unirete anche lo zucchero bianco semolato e metà della Panna Fresca Chef.

A questo punto frullate bene nel mixer tutti gli ingredienti fino a che non avranno formato un composto uniforme. Quindi versatene metà in una vaschetta da gelato e aggiungete l'altra metà di Panna Fresca Chef, poi mettete il composto da parte. Versate invece l'altra metà di composto al basilico in un pentolino e aggiungete il latte intero e un pizzico di sale, scaldando senza però portare a bollore.

In una ciotola nel frattempo versate i tuorli d'uovo e sbatteteli con le fruste elettriche, quindi aggiungete a filo il composto caldo con il latte e continuate ad amalgamare con le fruste. Ponete nuovamente il tutto sul fuoco e fate addensare, sempre senza far bollire.

Unite il secondo composto nella vaschetta dove avete versato il primo, poi grattugiate un po' di scorza di limone e mettete in freezer per circa 2 ore a raffreddare e solidificare.

Una volta passato questo tempo, versate il gelato nella gelatiera e azionatela seguendone le istruzioni: il gelato al basilico sarà pronto in pochi minuti e potrete gustarlo da soli o in compagnia!

Curiosità

Se siete amanti dei gusti di gelato particolari, il gelato al basilico fa sicuramente per voi: come avete potuto vedere nella ricetta che vi abbiamo illustrato, prepararlo è semplice e necessita solo di un po' di pazienza nella fase di raffreddamento, ma questo tempo può essere utile a preparare il resto del vostro pranzo o della vostra cena, così che infine dovrete soltanto versare il composto preparato nella gelatiera e in pochi minuti sarà pronto.

Se volete alcuni consigli su come preparare al meglio questo gelato, eccone alcuni: per prima cosa, quando avrete scaldato a fiamma bassa il secondo composto, arricchito di latte, sale e tuorli d'uovo, potrete filtrarlo con un piccolo colino, in modo che tutte le fibre in eccesso delle foglie di basilico verranno trattenute e il gelato avrà una consistenza più liscia e un sapore più gradevole. Fate attenzione a versare poco composto alla volta, perché i residui potrebbero essere molti e ostruirlo, così che poi la parte liquida non riesca a defluire: procedente quindi con calma e precisione.

Un altro consiglio da seguire riguarda la presentazione del gelato al basilico: come tutti saprete, a tavola anche l'occhio vuole la sua parte, e per questo è importante che sopratutto una cosa sfiziosa come il dessert, faccia da subito venire l'acquolina in bocca a tutti i commensali. Per abbellire il gelato formatene delle palline con un porzionatore, e adagiatele in alcune coppette, quindi ricopritele con della granella di nocciola e decorate al centro con due foglioline di basilico: il vostro gelato così servito sarà davvero irresistibile.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download