Panna classica 200 ml 200 ml
Le mezze penne in fonduta di melanzane sono un primo piatto gustoso e semplice da preparare, perfetto come salva pranzo o come cena gustosa per tutta la famiglia.
Ecco alcuni consigli per ottenere una consistenza cremosa e un gusto irresistibile: è importante che lessiate le mezze penne al dente in una pentola piena di acqua bollente salata, per evitare che scuociano durante la seconda cottura in padella. Inoltre, è meglio aggiungere la Panna Classica Chef all'ultimo minuto, mescolandola con i pezzetti di pomodoro e di melanzane, per evitare che si rapprenda troppo.
Per far sì che le melanzane cuociano alla perfezione, dopo averle lavate e messe a scolare in una gratella con il sale, tagliatele a funghetto, quindi in piccoli pezzi, con l'aiuto di un tagliere e un coltello affilato.
Se poi volete dare una nota piccante al piatto e renderlo ancora più saporito, non guasta l'aggiunta di un po' di peperoncino o una bella dose di pepe.
Una volta capito come preparala, potete variare il condimento di questa ricetta utilizzando altri tipi di verdure, per esempio le zucchine, per servire in tavola un piatto sempre diverso.
Per rendere più gustose e saporite le zucchine, potete pulirle e tagliarle a rondelle e poi scottarle in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio tritato, a cui potete aggiungere qualche foglia di prezzemolo o di basilico. Anche in questo caso potete aggiungere dei pezzetti di pomodoro, per ottenere un sugo rosso e gustoso, oppure miscelare le zucchine con la Panna Classica Chef, per aggiungere cremosità alla vostra preparazione.
A seconda dell'occasione non guasta anche variare il formato di pasta, magari scegliendone uno che conquisti anche i più piccoli, per esempio lo farfalle o le conchiglie, che una volta impregnate di sugo diventeranno davvero gustose e invitanti.