farina 00 150 gr
Con l’arrivo dell’inverno si tende a rimanere più in casa, evitando di uscire a causa delle basse temperature. Ecco quindi che arriva anche la voglia di ricreare quell’atmosfera accogliente e casalinga che caratterizza in periodo invernale. In questa scenografia non può certo mancare una bella fetta di torta, magari accompagnata da una cioccolata calda rinvigorente. Il dolce che vi proponiamo oggi è un classico della cucina altoatesina, ma più in generale Di tutto il Trentino: la torta al grano saraceno.
Questo dolce di montagna è un vero e proprio concentrato di sapori. Nella sua semplicità possiede tutta la tradizione del nord Italia, facendo uso di ingredienti facili da trovare, di origine antica e genuina. La torta al grano saraceno è perfetta in tantissime occasioni: per iniziare la giornata con la carica che serve, in accompagnamento ad una buona colazione, oppure per soddisfare l’appetito di grandi e piccini durante la merenda di metà pomeriggio.
Per preparare questo tipo di torta, che avrà come protagonisti la farina di grano saraceno e la confettura di ribes, vi serviranno pochi ingredienti, alcuni utensili di base e circa un’ora del vostro tempo da passare in cucina, imparando qualcosa di nuovo. Non resta che iniziare la ricetta.