I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I siti web di Parmalat utilizzano cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie, su come sono utilizzati da Parmalat e su come gestirli.
Un cookie non danneggerà il computer dell'utente e nessun dato che consente l'identificazione personale sarà memorizzato con l'utilizzo dei siti Parmalat.
Per utilizzare tutte le funzionalità dei siti di Parmalat, sarà necessario avere i cookie abilitati. Spesso i browser sono impostati per accettare automaticamente i cookie. Tuttavia, gli utenti possono modificare la configurazione predefinita, in modo da disabilitare o cancellare i cookie (di volta in volta o una volta per tutte), con la conseguenza, però, che la fruizione ottimale di alcune aree dei siti Parmalat potrebbe essere preclusa. È anche possibile verificare le modalità e tipologie di cookie memorizzati sul proprio browser modificando le impostazioni sui cookie del proprio browser.
Quali cookie utilizza Parmalat?
Esistono vari tipi di cookie. Qui di seguito sono riportati i tipi di cookie che possono essere utilizzati nei siti di Parmalat con una descrizione della finalità legata all'uso.
Cookie di terze parti
Sono utilizzati per gestire lo strumento di remarketing delle offerte contenute nei siti Parmalat. Tale strumento consente di pubblicare sul Web annunci personalizzati in base alle visite degli utenti ai siti Parmalat. Le pagine dei siti Parmalat includono un codice che permette di leggere e configurare i cookie del browser al fine di determinare quale tipo di annuncio l'utente visualizzerà in base ai dati relativi alla sua visita ai siti Parmalat. Per esempio, l'utente potrà visualizzare pubblicità relative a prodotti appartenenti alla categoria merceologica precedentemente visualizzata all'interno di un sito Parmalat. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Si precisa inoltre che:
i siti Parmalat non fanno uso di cookie di profilazione(ovvero cookie permanenti utilizzati per identificare - in modo anonimo e non - le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione);
- i siti Parmalat non fanno uso di cookie permanenti(ovvero cookie che restano memorizzati come file nel dispositivo anche dopo la chiusura del browser e potranno essere letti dal sito Web che lo ha creato alla successiva visita del sito da parte dell'utente);
- l'uso fatto dai siti Parmalat dei cookie di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente dei siti. I cookies di sessione utilizzati nei siti Parmalat evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
Come si disabilitano i cookie?
La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, etc.) sono configurati per accettare i cookie.
Modificando le impostazioni del browser, puoi accettare o rifiutare i cookie o decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettare un cookie dai siti Web visitati. Ti ricordiamo che disabilitando completamente i cookie nel browser potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità dei siti Parmalat.
Se utilizzi più computer in postazioni diverse, assicurati che ogni browser sia impostato in modo da soddisfare le tue preferenze.
Puoi eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del tuo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Fai clic su uno dei collegamenti sottostanti per ottenere istruzioni specifiche.
Se non utilizzi nessuno dei browser sopra elencati, seleziona "cookie" nella relativa sezione della guida per scoprire dove si trova la tua cartella dei cookie.
Per gestire i cookie di terze parti che utilizzano le informazioni dell'utente per generare specifiche azioni (come l'attività di remarketing), è possibile gestire l'utilizzo da parte di Google visitando la pagina Preferenze annunci (se si dispone di un account Google). In alternativa, è possibile disattivare l'uso dei cookie da parte di un fornitore di terze parti, ad esempio, visitando la pagina di disattivazione tramite il sito web gestito da European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA) all'indirizzo www.youronlinechoices.eu, o in alternativa, come descritto precedentemente, disabilitando i cookie tramite le impostazioni del proprio browser.