La Palma da cocco, originaria delle regioni tropicali dell’Oriente, è oggi coltivata sia nel continente asiatico che in America centrale e meridionale. È una pianta molto longeva, che può arrivare ad oltre 100 anni di vita; ha un tronco unico, alto 20-30 metri, con corteccia levigata e grigia, segnato dalle cicatrici anulari delle vecchie foglie. Il frutto (la noce di cocco) pesa 1-2 kg ed ha all’interno un seme, ricco di sostanze di riserva localizzate nell’endosperma che è in parte liquido (acqua) e in parte solido (polpa). La parte liquida, comunemente conosciuta come acqua di cocco, viene estratta dalle noci di cocco più giovani, ancora verdi. Man mano che il frutto matura, questo liquido viene assorbito dalla polpa, dalla cui spremitura si ottiene il latte di cocco. È necessario dunque distinguere l’acqua di cocco dal latte di cocco. Quest’ultimo è molto nutriente, fornisce molte calorie ed è ricco di grassi saturi. L’acqua di cocco è naturalmente priva di grassi, ha un basso contenuto energetico ed è ricca di sali minerali. Mediamente una noce di cocco verde contiene 250-300 ml di acqua, ma si possono trovare anche noci che contengono fino a mezzo litro di questo dolce liquido trasparente.
Ricco di Natura
Dall’unione della frutta e dell’avena nasce la nuova gamma Ricco di Natura. Un gusto pieno ed avvolgente, ideale per ogni occasione. Naturalmente senza zuccheri aggiunti e con ingredienti 100% di origine naturale.
Scopri