farina 00 600 gr
Avete voglia di catapultarvi in Sicilia in un batter d'occhio? Provate la ricetta del buccellato, dolce tipico della cucina siciliana! I vostri ospiti resteranno a bocca aperta.
Prima di imbarcarvi in questa preparazione, dovete sapere che i siciliani amano prepararla durante il Natale, come sinonimo di abbondanza e condivisione. Da qui potrete intendere quanto questo dolce sia un'esplosione di gusto e di sapori, coniugando gli ingredienti tanto cari alla Trinacria.
Il buccellato non è altro che una morbida ciambella fatta di pasta frolla che avvolge le prelibatezze della Sicilia, come una composta di fichi arricchita da ciò che più preferite: i siciliani amano unirla a del cioccolato fondente, mandorle, pistacchi, uvetta, arancia candita e il vino liquoroso Marsala... insomma, chi più ne ha più ne metta! Capite perché questo dolce non manca mai sulle tavole durante il periodo delle feste?
Nonostante il procedimento possa sembrare lunghissimo, scoprirete che realizzarlo è più facile di quello che sembra: una volta preparata la composta di fichi, lasciando i fichi secchi ad ammorbidire per un giorno in acqua, vedrete che la strada è tutta in discesa. Provare per credere!
Non vedete l'ora di preparare la ricetta del buccellato? Seguite i facilipassaggi qui di seguito: