Condividi

Crema di carciofi - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 25 min

Difficoltà
Facile

Carciofi 700 gr

Latte Zymil Microfiltrato Gustoso Digeribile 200 ml

brodo vegetale 800 ml

Patate 300 gr

porri 180 gr

Olio evo Q.B.

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil UHT Gustoso Digeribile

Zymil Gustoso Digeribile è il latte UHT con il 3% ...

Scopri il prodotto   Acquista ora
Latte Zymil UHT Gustoso Digeribile

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 25 min

Difficoltà
Facile

ingredienti

Carciofi 700 gr

Latte Zymil Microfiltrato Gustoso Digeribile 200 ml

brodo vegetale 800 ml

Patate 300 gr

porri 180 gr

Olio evo Q.B.

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil UHT Gustoso Digeribile

Zymil Gustoso Digeribile è il latte UHT con il 3% ...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Latte Zymil UHT Gustoso Digeribile

La ricetta che vi proponiamo è quella della perfetta preparazione della cremadi carciofi e latte, per poter assaporare a pieno il gusto di questo ortaggio in versione vellutata.

Tra i molti piatti invernali, questa crema è sicuramente tra i più buoni e con il quale vi potrete dolcemente coccolare durante le vostre serate autunnali e invernali, a pranzo o a cena, grazie al suo sapore delicato e delizioso.

Facile da preparare, prevede l'utilizzo di pochi e semplici ingredienti. Potrete inoltre decidere voi se accompagnarla con dei croccanti crostini di pane integrale o pane di segale da saltare prima in padella con un filo di olio, sale e pepe.

Vi consigliamo di preparare questo piatto utilizzando il Latte Zymil UHT Gustoso Digeribile, ideale se avete un'intolleranza al lattosio: questo elemento, infatti, non è presente nel latte, che si mantiene leggero ma saporito.

Continuate la lettura e iniziate dal primo step per portare in tavola una deliziosa crema di carciofi!


Preparazione

Preparazione: 30 min Cottura: 25 min
totali

Per prima cosa iniziate pulendo i carciofi, sfilettando bene ogni gambo, eliminando le foglie più esterne e tagliando a metà i cuori di carciofo. Lavate il porro, privatelo dello strato più esterno e tagliatelo in rondelle. In una pentola capiente scaldate un filo di olio EVO e mettete ad appassire i porri per qualche minuto. Quando avranno iniziato ad ammorbidirsi, aggiungete i gambi e i cuori di carciofo.

Sbucciate le patate e tagliatele in cubetti piccoli, successivamente uniteli nella stessa padella in cui avete messo ad appassire carciofi e porri. Aggiungete il brodo vegetale poco per volta e fate cuocere a fiamma alta per almeno 20 minuti. Quando le verdure avranno iniziato a intenerirsi, spegnete la fiamma e passate il tutto con un frullatore a immersione. A questo punto versate il latte poco per volta, accendete nuovamente il fuoco e lasciate andare per 5 minuti.

Potrete aggiungere un po' di acqua o brodo vegetale per una consistenza più o meno cremosa. Una volta che la vostra crema di carciofi sarà pronta, aggiustate di sale, servitela in piatti fondi, spolverate a piacere con del prezzemolo fresco appena tritato e un filo di olio EVO!

Se volete aggiungere una nota croccante, unite anche dei crostini di pane integrale o di segale abbrustolito.

Curiosità

Al di là delle numerose proprietà del carciofo, questo ortaggio è davvero singolare. Probabilmente non tutti sanno che il carciofo comunemente consumato sulle nostre tavole è solo il bocciolo floreale della pianta: queste foglie hanno infatti una funzione unicamente protettiva per il bocciolo stesso. Le foglie vere e proprie, quelle utilizzate a scopo medicinale, crescono lungo il fusto. Sono anche commestibili e possono essere consumate crude o cotte, ma di solito non sono facilmente rintracciabili in commercio.

Sappiamo da antiche rappresentazioni grafiche che gli Egizi coltivavano carciofi già nell'alta antichità. I Greci e i Romani lo importarono e lo usarono per aiutare la digestione e per curare i disturbi del fegato e dei reni. Nella medicina tradizionale europea, le foglie di carciofo sono state utilizzate per lungo tempo per stimolare l'attività renale e la secrezione biliare, e in ultimo ma non certo meno importante, gli venivano attribuite addirittura proprietà afrodisiache!


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più