Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
ScopriLa torta vegana è un dolce molto semplice da preparare ma dal gusto esotico e originale grazie alla presenza del succo Satàl Dolce di natura Exotic, che non contiene zuccheri aggiunti ma offre la bontà di diversi tipi di frutta come ananas, arancia, mango e frutto della passione. Questa torta è adatta al gusto di tutti, e potrai servirla come dessert per pranzi e cene con ospiti, ma è perfetta anche per essere assaporata a colazione, per iniziare bene la giornata, o a merenda, per dare una sferzata di energia e gusto alla tua giornata. Anche i più piccoli* la ameranno per il suo gusto dolce e goloso.
Inoltre sarà facile personalizzare la ricetta con l'aggiunta di ingredienti a seconda dei tuoi gusti: per esempio puoi tagliare delle mele a fettine e porle sulla superficie della torta prima di infornarla, oppure puoi aggiungere della frutta secca tritata all'impasto, come per esempio delle mandorle, oppure del cocco. Se vuoi rendere più golosa la preparazione, aggiungi delle gocce di cioccolato fondente, che rendono le ricette sempre più saporite e sfiziose. Libera la tua fantasia e realizza una torta perfetta per te e per i tuoi cari.
Puoi preparare con ingredienti molto simili anche una crostata, semplicemente stendendo un rotolo di pasta frolla e guarnendolo con un impasto a base di succo Santàl Exotic, zucchero, cacao e frutta tagliata a cubetti o una confettura.
Ecco quindi come preparare questa facile ricetta in soli tre passaggi, con qualche consiglio su come renderla perfetta.
*superiori ai 3 anni
Farina 00 200 gr
Succo Santàl Dolce di natura Exotic 250 ml
Zucchero integrale di canna 50 gr
Olio di semi 60 ml
Cacao in polvere 50 gr
Lievito per dolci 16 gr
Limone con buccia edibile 1
20 minuti + 40 minuti di cottura
Inizia la preparazione della torta vegana prendendo una ciotola e versando al suo interno la farina 00 passata al setaccio così che non si formino grumi nel composto. Quindi unisci alla farina anche lo zucchero integrale di canna, il cacao in polvere setacciato e il lievito per dolci allo stesso modo. A questo punto mescola tutte le polveri con l'aiuto di un mestolo o un cucchiaio.
In una ciotola a parte invece versa il succo Exotic e l'olio di semi, amalgamando i liquidi con l'aiuto di un cucchiaio o di un mestolo, poi versa a filo il composto nella ciotola con la farina, mescolando con continuità in modo che non si formino grumi. Puoi aiutarti nell'operazione utilizzando delle fruste elettriche. Il risultato dovrà essere una crema morbida e uniforme. A questo punto prendi il limone e grattugia la sua scorza nel composto, quindi torna a mescolare bene.
Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, prendi uno stampo tondo e foderalo con della carta forno in modo che la torta vegana non si attacchi durante la cottura. Preriscalda il forno statico a 180°, quindi inforna la torta e fai cuocere per circa 40 minuti. Quando ne saranno passati 35 procedi con la prova dello stecchino per assicurarti di non farla asciugare troppo. Estrai la torta e lasciala raffreddare prima di tagliarla e servirla in tavola.
La torta vegana di cui abbiamo proposto la ricetta è un dolce molto semplice e facilmente personalizzabile. Ciò che la rende unica è l'aggiunta del succo Santàl Exotic.
Uno dei frutti contenuti nel succo è il frutto della passione, chiamato anche maracuja. Si tratta di un frutto molto particolare dalla forma sferica, e di cui esistono diverse varietà che differiscono per dimensione e colore. Quella più diffusa è di colore rosso violaceo e molto scuro, che al suo interno custodisce una polpa dalla consistenza morbida e gelatinosa, ricca di piccoli semi. Questo frutto della passione è apprezzato soprattutto per il suo profumo intenso e molto particolare e viene impiegato nella preparazione di succhi, gelati e torte. L'altra varietà di frutto della passione invece è caratterizzato da una buccia di colore giallo e da una dimensione più grande.
L'origine di questo frutto è sud americana, nello specifico nella zona della foresta amazzonica dove si può trovare allo stato selvaggio. Fu con la scoperta dell'America che gli spagnoli importarono anche in Europa i semi di questa pianta, che attecchì con facilità nella zona mediterranea e venne usata per secoli con scopi curativi oltre che culinari.
Molto interessante è anche l'origine del nome del frutto della passione, che non si lega in realtà alla passionalità amorosa, ma si riferisce alla passione di Cristo. Infatti il fiore della maracuja fu associato per la sua forma e il suo colore a elementi simbolici della passione di Cristo: la corona del fiore in questa associazione rappresenta la corona di spine, i tre steli invece rappresentano i tre chiodi utilizzati per la crocifissione, mentre i tre stami le tre ferite subite da Gesù. Ma la simbologia non finisce qui, perché il fiore è composto da cinque petali, come i cinque apostoli esclusi Giuda a causa del suo tradimento, e Pietro che lo rinnegò. Si tratta quindi di un frutto dalla storia molto interessante e suggestiva.
La torta vegana è un dolce molto semplice da preparare ma dal gusto esotico e originale grazie alla presenza del succo Satàl Dolce di natura Exotic, che non contiene zuccheri aggiunti ma offre la bontà di diversi tipi di frutta come ananas, arancia, mango e frutto della passione. Questa torta è adatta al gusto di tutti, e potrai servirla come dessert per pranzi e cene con ospiti, ma è perfetta anche per essere assaporata a colazione, per iniziare bene la giornata, o a merenda, per dare una sferzata di energia e gusto alla tua giornata. Anche i più piccoli* la ameranno per il suo gusto dolce e goloso.
Inoltre sarà facile personalizzare la ricetta con l'aggiunta di ingredienti a seconda dei tuoi gusti: per esempio puoi tagliare delle mele a fettine e porle sulla superficie della torta prima di infornarla, oppure puoi aggiungere della frutta secca tritata all'impasto, come per esempio delle mandorle, oppure del cocco. Se vuoi rendere più golosa la preparazione, aggiungi delle gocce di cioccolato fondente, che rendono le ricette sempre più saporite e sfiziose. Libera la tua fantasia e realizza una torta perfetta per te e per i tuoi cari.
Puoi preparare con ingredienti molto simili anche una crostata, semplicemente stendendo un rotolo di pasta frolla e guarnendolo con un impasto a base di succo Santàl Exotic, zucchero, cacao e frutta tagliata a cubetti o una confettura.
Ecco quindi come preparare questa facile ricetta in soli tre passaggi, con qualche consiglio su come renderla perfetta.
*superiori ai 3 anni
Farina 00 200 gr
Succo Santàl Dolce di natura Exotic 250 ml
Zucchero integrale di canna 50 gr
Olio di semi 60 ml
Cacao in polvere 50 gr
Lievito per dolci 16 gr
Limone con buccia edibile 1
20 minuti + 40 minuti di cottura
Inizia la preparazione della torta vegana prendendo una ciotola e versando al suo interno la farina 00 passata al setaccio così che non si formino grumi nel composto. Quindi unisci alla farina anche lo zucchero integrale di canna, il cacao in polvere setacciato e il lievito per dolci allo stesso modo. A questo punto mescola tutte le polveri con l'aiuto di un mestolo o un cucchiaio.
In una ciotola a parte invece versa il succo Exotic e l'olio di semi, amalgamando i liquidi con l'aiuto di un cucchiaio o di un mestolo, poi versa a filo il composto nella ciotola con la farina, mescolando con continuità in modo che non si formino grumi. Puoi aiutarti nell'operazione utilizzando delle fruste elettriche. Il risultato dovrà essere una crema morbida e uniforme. A questo punto prendi il limone e grattugia la sua scorza nel composto, quindi torna a mescolare bene.
Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, prendi uno stampo tondo e foderalo con della carta forno in modo che la torta vegana non si attacchi durante la cottura. Preriscalda il forno statico a 180°, quindi inforna la torta e fai cuocere per circa 40 minuti. Quando ne saranno passati 35 procedi con la prova dello stecchino per assicurarti di non farla asciugare troppo. Estrai la torta e lasciala raffreddare prima di tagliarla e servirla in tavola.
La torta vegana di cui abbiamo proposto la ricetta è un dolce molto semplice e facilmente personalizzabile. Ciò che la rende unica è l'aggiunta del succo Santàl Exotic.
Uno dei frutti contenuti nel succo è il frutto della passione, chiamato anche maracuja. Si tratta di un frutto molto particolare dalla forma sferica, e di cui esistono diverse varietà che differiscono per dimensione e colore. Quella più diffusa è di colore rosso violaceo e molto scuro, che al suo interno custodisce una polpa dalla consistenza morbida e gelatinosa, ricca di piccoli semi. Questo frutto della passione è apprezzato soprattutto per il suo profumo intenso e molto particolare e viene impiegato nella preparazione di succhi, gelati e torte. L'altra varietà di frutto della passione invece è caratterizzato da una buccia di colore giallo e da una dimensione più grande.
L'origine di questo frutto è sud americana, nello specifico nella zona della foresta amazzonica dove si può trovare allo stato selvaggio. Fu con la scoperta dell'America che gli spagnoli importarono anche in Europa i semi di questa pianta, che attecchì con facilità nella zona mediterranea e venne usata per secoli con scopi curativi oltre che culinari.
Molto interessante è anche l'origine del nome del frutto della passione, che non si lega in realtà alla passionalità amorosa, ma si riferisce alla passione di Cristo. Infatti il fiore della maracuja fu associato per la sua forma e il suo colore a elementi simbolici della passione di Cristo: la corona del fiore in questa associazione rappresenta la corona di spine, i tre steli invece rappresentano i tre chiodi utilizzati per la crocifissione, mentre i tre stami le tre ferite subite da Gesù. Ma la simbologia non finisce qui, perché il fiore è composto da cinque petali, come i cinque apostoli esclusi Giuda a causa del suo tradimento, e Pietro che lo rinnegò. Si tratta quindi di un frutto dalla storia molto interessante e suggestiva.