Per velocizzare, potete anche versare la bagna al latte in un biberon da pasticcere. Se invece volete usarla per il tiramisù, vi sarà sufficiente versarla in un contenitore basso e largo e immergervi i biscotti di tipo savoiardi.
Curiosità
Realizzare la bagna per torte è indispensabile per dare alla vostra torta quella morbidezza che difficilmente riuscireste a ottenere saltando questo importante procedimento. Di questa tecnica, particolarmente utilizzata nella preparazione del Pan di Spagna, esistono numerose versioni: alcolica, analcolica, al latte, cacao, caffè e alla frutta.
Ecco ad esempio come realizzare una perfetta bagna al cacao, da utilizzare per farcire una torta di compleanno alla panna. Avrete bisogno, oltre agli ingredienti necessari per la preparazione della torta, di: 180 ml di acqua, 100 ml di Latte Zymil UHT Gustoso Digeribile, 75 gr di zucchero semolato e 25 gr di cacao in polvere.
Come prima cosa, dovrete versare acqua e zucchero in un pentolino e lasciare che lo zucchero si sciolga a fuoco basso per qualche minuto. Quando lo zucchero si sarà sciolto, togliete il pentolino dal fuoco, aggiungete il latte, il cacao e con un frusta mescolate in modo che non vengano a formarsi grumi e la polvere si sciolga del tutto. Al termine di questo procedimento, la vostra bagna al cacao è pronta e potrete utilizzarla per farcire la vostra torta.
Se volete realizzare altre varianti per dolci morbidi e soffici, vi basterà aggiungere al latte la scorza di limone o un baccello di vaniglia o, ancora, sostituire lo zucchero
semolato con lo zucchero di canna, per un gusto ancora più aromatico.