Infornate i vostri biscottoni da inzuppo in forno preriscaldato a 180°per circa 20 minuti: a cottura ultimata i vostri biscotti dovranno essere lievitati e in superficie dovrà essersi formato uno strato zuccherato dorato. Lasciate riposare i vostri biscotti fino a quando non avranno raggiunto la temperatura ambiente e, solo a questo punto, spolverate con un po' di zucchero a velo!
Curiosità
Quando si parla di biscotti da inzuppo la prima immagine che salta alla mente è quella di una tazza di caffè latte la mattina a colazione oppure quella di un fumante tè caldo invernale, ideale per scaldarsi nei pomeriggi più freddi.
Quest'ultima in effetti è una tradizione ormai istituzionalizzata in molti Paesi anglosassoni e nelle ex-colonie dell'Impero Britannico. Henry James, scrittore americano ma naturalizzato britannico di fine Ottocento, si pronunciava in questo modo: "Ci sono poche ore nella vita più piacevoli dell'ora dedicata alla cerimonia nota come tè del pomeriggio", e con lui la famosa Jane Austen in "Mansfield Park" riporta la celebre frase: "Ma in effetti preferirei avere nient'altro che del tè".
Questa ormai celebre tradizione ha origine non troppo tempo fa in effetti e viene fatta risalire più o meno a metà del XIX secolo, quando la settima Duchessa di Bedford introdusse l'abitudine del tè pomeridiano in Inghilterra nella sua cerchia di amici. Da quel momento questo rituale divenne abbastanza di moda, andando piano piano a costituire un vero e proprio importante evento sociale.
Se tradizionalmente, "il tè delle cinque" consisteva in una selezione di mini sandwich e tartine al cetriolo, ad oggi non tutti eseguono l'originale rituale e il tè pomeridiano consiste più comunemente solo di qualche biscotto da inzuppo o di una piccola torta e una tazza di tè, di solito ottenuta con una bustina del altrettanto celebre "English Breakfast".