Latte UHT Zymil Buono digeribile senza lattosio 500 ml
Il cardo è una pianta ampiamente conosciuta in tutto il bacino del Mediterraneo, di cui si fanno usi molto diversi, da quelli medicinali agli utilizzi culinari. Questa pianta, protagonista di molte ricette vegetariane, si presta a numerose preparazioni, dall’essere fritta in pastella per una doratura croccante oppure affogata nella besciamella, la regina delle salse da cucina, e gratinata in forno con il parmigiano.
La ricetta che abbiamo deciso di proporvi consistite tuttavia in una ricetta vegetariana più light delle precedentemente menzionate. Il cardo dopo essere stato accuratamente pulito viene privato dei suoi filamenti, tagliato in pezzette e stufato nel latte, fino ad ottenere una riduzione cremosa e delicata. Servito caldo con un’aggiunta di sale e di pepe, questo contorno autunnale si presta benissimo ad essere abbinato a secondi piatti di carne. Nel sud Italia e nello specifico nella regione Sicilia è un piatto che non può mancare durante la festività Natalizia.