Farina di castagne 500 gr
Il castagnaccio con latte, conosciuto anche come pattona, è una torta di castagne tipica della tradizione Toscana ma viene riprodotto anche in regioni come Veneto, Lombardia e Piemonte, insomma in tutti quei luoghi in cui la castagna è diffusa.
Le reali origini del dolce sono dubbie, ciò che si sa è che probabilmente fu inventato da un certo Pilade da Lucca; la cosa certa che è un dolce con delle origini contadine che si faceva con ciò che si aveva a disposizione, ovvero farina di castagne, rosmarino e acqua. Ogni regione, ogni provincia e ogni famiglia ha la sua ricetta personale del castagnaccio.
Vi sveliamo in anteprima che la ricetta che vi proponiamo è veramente facile e veloce da realizzare. Non temete!
L’aggiunta del Latte Zymil UHT Buono Digeribile renderà il vostro dolce non solo più morbido e leggero, ma anche ideale per chi soffre di intolleranza al lattosio e teme di non poter assaggiare una fetta del tipo di dolce come questo.
Inoltre, nella ricetta del castagnaccio toscano, oltre all’uva sultanina, c’è la possibilità di mettere anche i pinoli e le noci. Noi abbiamo scelto di mettere solo una tipologia di frutta secca, ovvero i pinoli, ma voi siete liberi di fare le variazioni che preferite!
Siete pronti a fare un viaggio nella bellissima Toscana? Partiamo, allora, con la preparazione del castagnaccio con latte!