Condividi

Chouquettes - Parmalat

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

Farina di tipo 1 150 gr

Latte UHT Zymil Buono digeribile senza lattosio 125 ml

Margarina 100 gr

Uova 3

Zucchero 16 gr

acqua 125 ml

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil UHT Buono Digeribile

Buono digeribile Zymil è il latte con l'1% di gras...

Scopri il prodotto   Acquista ora
Latte Zymil UHT Buono Digeribile

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

ingredienti

Farina di tipo 1 150 gr

Latte UHT Zymil Buono digeribile senza lattosio 125 ml

Margarina 100 gr

Uova 3

Zucchero 16 gr

acqua 125 ml

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil UHT Buono Digeribile

Buono digeribile Zymil è il latte con l'1% di gras...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Latte Zymil UHT Buono Digeribile

Le chouquettes sono dei deliziosi bignè ricoperti da una croccante granella di zucchero. La ricetta appartiene alla tradizione della pasticceria francese, tant'è che in Francia ogni boulangerie che si rispetti non potrà mancare di proporveli.

Deliziosi per una colazione sfiziosa oppure per una dolce merenda, questi piccoli bignè sono semplicemente irresistibili, vedrete come uno ne tirerà subito un altro!

La preparazione di questa ricetta è molto semplice e immediata, non avrete bisogno di particolari utensili da cucina, eccezione fatta per il sac à poche.

La ricetta che abbiamo deciso di proporvi prevede di utilizzare il latte Zymil, un alimento particolarmente indicato per una dieta povera di lattosio oppure per una dieta più leggera, in modo che anche chi soffre di un'intolleranza al lattosio non sia costretto a rinunciare a questa deliziosa preparazione!


Preparazione

Preparazione: 15 min Cottura: 20 min
totali

Per prima cosa unite acqua e latte in un pentolino con l'aggiunta di zucchero e sale fino a quando il composto non avrà iniziato a bollire. Togliete dal fuoco, versate la farina, 100 gr di margarina e mescolate energicamente con una frusta in modo che non vengano a crearsi grumi. Quando avrete ottenuto una bella consistenza cremosa e densa, rimettete il pentolino sul fuoco e fate cuocere per un paio di minuti, mescolando con un cucchiaio. A questo punto potrete togliere il pentolino dal fuoco.

Trasferite il composto in una ciotola, unite le uova una per volta continuando a mescolare con una frusta oppure con un mestolo. Trasferite il composto ottenuto in un sac à poche, munito di bocchetta per formare dei piccoli bignè con il vostro impasto.

 

Prendete una teglia, stendete un foglio di carta forno e iniziate a formare i vostri bignè. Una volta pronti, cospargete la superficie con della granella di zucchero e cuocete in forno preriscaldato in modalità statica a 180° per 15 minuti.

 

Curiosità

La preparazione delle chouquettes consiste nella realizzazione di una pasta choux, la cui ricetta originale risale al XVI secolo. Nonostante questa preparazione sia indispensabile nel mondo della pasticceria francese, i natali di questa ricetta base della pasticceria sembrano essere italiani.

La pasta bignè, di cui la pasta choux francese è una variante, deve la sua ricetta a un famoso pasticcere, Popelini, che aveva perfezionato la cottura di questo impasto sfizioso prevedendo l'uso del forno. I dolcetti rigonfi, per lungo tempo, presero il nome del loro ideatore.

Oggi, la preparazione della pasta choux è alla base di molte ricette dolci, come ad esempio le coloratissime ed eleganti éclair, e salate, come le pommes dauphines, ovvero i bignè di patate.

Se preferite, potrete accompagnare le vostre piccole chouquettes con una deliziosa crema chantilly o semplicemente con la panna montata, o ancora con una mousse al cioccolato oppure alla frutta. Intingere questi dolci bignè in una crema, renderà il momento della colazione o della merenda ancora più goloso!


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più