Condividi

Ciambelle di carnevale - Parmalat

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

acqua 100 ml

Latte UHT Zymil Buono digeribile senza lattosio 100 ml

lievito di birra 16 gr

Farina manitoba 500 gr

Olio di semi di girasole 40 gr

Uova 1

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil UHT Buono Digeribile

Buono digeribile Zymil è il latte con l'1% di gras...

Scopri il prodotto   Acquista ora
Latte Zymil UHT Buono Digeribile

preparazione
Preparazione: 15 min Cottura: 10 min

Difficoltà
Facile

ingredienti

acqua 100 ml

Latte UHT Zymil Buono digeribile senza lattosio 100 ml

lievito di birra 16 gr

Farina manitoba 500 gr

Olio di semi di girasole 40 gr

Uova 1

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil UHT Buono Digeribile

Buono digeribile Zymil è il latte con l'1% di gras...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Latte Zymil UHT Buono Digeribile

Le ciambelle di carnevale al forno sono soffici e leggerissime, l'ideale per una gustosa colazione al mattino oppure per merenda, farcite con la marmellata o ricoperte di cioccolato. La preparazione di questo dolce è semplice e veloce, per preparare le ciambelle di carnevale avrete bisogno solo di pochi ingredienti facilmente reperibili.

La ricetta che vi proponiamo utilizza il latte Zymil, che permette anche a chi è intollerante al lattosio di godere della bontà di ricette gustosissime, senza dovervi rinunciare!


Preparazione

Preparazione: 15 min Cottura: 10 min
totali

Per prima cosa dovrete preparare l’impasto scaldando in un pentolino acqua, latte, un cucchiaio di zucchero e il lievito; mentre in una ciotola versate farina, zucchero rimanente, un pizzico di sale, un uovo e piano piano aggiungete il latte e l'olio, iniziando ad impastare con le mani su una spianatoia infarinata.

Quando avrete ottenuto un impasto bello morbido, avvolgetelo nella carta trasparente e lasciatelo riposare in frigo per circa 2 ore. Al termine della due ore, stendete l’impasto con l’aiuto di un mattarello fino a dargli un'altezza di un paio di cm. Con 2 coppapasta di dimensioni diverse ricavate le basi delle vostre ciambelle e praticate il tipico foro.

Disponete su una teglia con carta forno le ciambelle, lasciate passare circa un’ora per la lievitazione prima di infornare, successivamente infornate per 10 minuti alla temperatura di 180°, appena gonfieranno e si scuriranno, le vostre ciambelle saranno pronte. Copritele con dello zucchero a velo oppure della glassa a seconda dei vostri gusti e gustatevele!

 

Curiosità

Le ciambelle di carnevale sono un delizioso dolce con il quale lasciarsi tentare: soffici, tenerissime, basterà una spolverata di zucchero a velo per renderle davvero irresistibili. La ricetta che vi abbiamo proposto è quella delle ciambelle al forno, una cottura light adatta ad ogni tipo di dieta.

Per chi volesse tuttavia lasciarsi tentare da queste delizie, vi consigliamo di provare la ricetta delle ciambelle fritte. La preparazione è identica, gli ingredienti gli stessi e potrete inoltre aggiungere a piacimento qualche aroma come la scorza di arancia, di limone e un baccello di vaniglia nell'impasto durante la preparazione.

Per procedere alla frittura delle vostre ciambelle vi consigliamo di utilizzare abbondante olio di semi scaldato in padella. Dopo che le vostre ciambelle avranno riposato per favorire il processo di lievitazione, immergete le vostre ciambelle in olio bollente facendo friggere all'incirca 2-3 minuti per lato assicurandovi che non brucino. Quando risulteranno belle dorate, potrete scolarle e metterle ad asciugare su della carta assorbente. Appena saranno tiepide zuccheratele, lasciatele raffreddare e cospargetele di zucchero a velo: i bambini soprattutto ne andranno ghiottissimi!


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più