Condividi

Frittata al forno alta con latte - Parmalat

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 15 min

Difficoltà
Facile

Uova 8

Latte UHT Zymil Buono digeribile senza lattosio 100 ml

Zucchine 4

Cipolla Bianca 1

Prezzemolo 2 ciuffi

Parmigiano grattugiato 3 cucchiai

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil UHT Buono Digeribile

Buono digeribile Zymil è il latte con l'1% di gras...

Scopri il prodotto   Acquista ora
Latte Zymil UHT Buono Digeribile

Frittata al forno alta con latte

preparazione
Preparazione: 30 min Cottura: 15 min

Difficoltà
Facile

ingredienti

Uova 8

Latte UHT Zymil Buono digeribile senza lattosio 100 ml

Zucchine 4

Cipolla Bianca 1

Prezzemolo 2 ciuffi

Parmigiano grattugiato 3 cucchiai

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil UHT Buono Digeribile

Buono digeribile Zymil è il latte con l'1% di gras...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Latte Zymil UHT Buono Digeribile

La frittata è uno dei secondi piatti più facili e veloci da preparare e costituisce una valida alternativa quando non avete molto tempo per cucinare. Inoltre la preparazione non solo è facilissima ma può variare molto a seconda degli ingredienti che andrete a usare.

Di seguito vi proponiamo una versione che prevede l'utilizzo di cipolla bianca e zucchina, ma niente vieta che possiate aggiungere altre verdure oppure un tubero, come le patate. Soffice e gustoso, questo delizioso piatto viene annoverato tra i secondi, ma può essere considerato anche come uno dei protagonisti dei piatti unici.

Vi consigliamo di preparare la frittata al forno alta utilizzando il Latte Zymil Buono Digeribile perché è leggero e particolarmente indicato per gli intolleranti al lattosio e a tutti coloro che preferiscono fare a meno di questo zucchero nella propria dieta.


Preparazione

Preparazione: 30 min Cottura: 15 min
totali

Per prima cosa pulite e tagliate la cipolla bianca e mettetela a soffriggere in una padella con un filo di olio EVO. Successivamente pulite e tagliate in rondelle fini le zucchine e unitele alla cipolla. Lasciate cuocere a fuoco basso fino a quando non si saranno ammorbidite del tutto.

In una ciotola sbattete con una forchetta le uova e il latte, aggiungendo un pizzico di sale, il pepe e 3 cucchiai di parmigiano grattugiato. Tritate finemente il prezzemolo e insieme alle verdure unitelo nella ciotola con le uova. Mescolate bene fino a far amalgamare il tutto.

Prendete una teglia rivestita con della carta forno oppure una pirofila in vetro e versate il composto. Infornate il forno statico a 180° per circa 15 minuti. Quando la vostra frittata al forno alta con latte avrà iniziato a lievitare e a imbrunirsi in superficie, sfornate e servite ancora calda.

 

Curiosità

La frittata come è desumibile dagli ingredienti con i quali la si prepara è probabilmente uno dei piatti più antichi di molte cucine, non solo della nostra. Alcuni storici della cucina ammettono che sia addirittura possibile che questo alimento sia stato in realtà introdotto nella cucina italiana dagli arabi. E, seppure in apparenza banale, ne hanno scritto in molti fin dall'antichità.

Ciò che sappiamo per certo è che questo piatto è presente nella nostra cucina tradizionale come in molte altre, sempre in forme diverse: quando preparato esclusivamente con le patate come le tortillas spagnole, oppure accompagnato con prosciutto e formaggio come l'omelette francese, oppure bagnato nel brodo nei Paesi del Centro Europa.

Per quanto riguarda la frittata al forno alta con latte, verrebbe da pensare che questa abbia origine nel Nord Italia, non essendo il latte un alimento particolarmente presente nella cucina delle restanti regioni di Italia, ma di questo non se ne ha ancora conferma.


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più