Pasta fillo 500 gr
Perché non cominciare la giornata con un dolce arabo, tipico del periodo del Ramadan? Preparare la kunafa sarà come avere tra le mani un biglietto di sola andata per quei magici paesi orientali, avvolti dal profumo delle spezie colorate che rallegrano i mercati e i piccoli negozietti del mondo arabo.
La kunafa è conosciuto anche come "kanafeh" ed è realizzato con una pasta speciale chiamata kataifi, ovvero pasta fillo ridotta in fili sottilissimi. Questo dolce ha numerose varianti, tipiche dei diversi paesi del Medio Oriente, dall’Egitto alla Palestina, alla Turchia.
Il suo ripieno può essere a base di formaggio o crema senza uova, con l’aggiunta di sciroppo di zucchero e granella di pistacchi. Anche l’aroma dei fiori di arancio farà la sua parte dando al dolce un caratteristico sapore che alletta davvero tutti i palati.
La sua preparazione non richiede particolari accorgimenti, basta procurarsi la pasta fillo e tutto il resto sarà fatto con estrema semplicità. Tra le varianti potete trovare al posto dei pistacchi le mandorle oppure il kunafa può essere aromatizzato con la cannella.
È un dessert davvero sfizioso, perfetto per stupire i vostri ospiti per un fine pasto o per una merenda speciale in compagnia una tazza di ottimo tè. Quando servirete il vostro kunafa sentirete il piacevole contrasto di consistenze tra lo scrocchiare della pasta fillo e la morbidezza della crema. Un'esplosione di gusto!
Pronti per preparare la kunafa? Ecco a voi il procedimento: