Versate il latte a filo sul composto di tuorli e mescolate con una frusta. Mettete tutto in una casseruola e cuocete a fiamma bassa, poi fatela raffreddare. Aggiungete 150 gr di margarina e lavorate con le fruste elettriche fino a quando avrete ottenuto un composto omogeneo e montato. Lasciate 1 ora in frigorifero prima di utilizzare. Tagliate il disco di Paris Brest a metà e farcitelo con la crema che avrete messo all'interno di un sac à poche. Coprite con il disco superiore, spolverate con lo zucchero a velo e servite!
Curiosità
Il Paris Brest è un dolce di origine francese a forma di corona, composto da una pasta choux ripiena di crema mousseline, tipica della pasticceria d'oltralpe, decorato con mandorle a scaglie.
La sua origine è da attribuirsi al pasticcere delle Maisons Laffitte, Louis Durand, che nel 1910 si lasciò ispirare da una delle prime corse ciclistiche del Paese, la famosa Parigi-Brest-Parigi del 1891. La stessa forma del Paris Brest, infatti, dovrebbe rappresentare una ruota di bicicletta in riferimento a quella gara agonistica.
Questo dolce così raffinato ed elegante è entrato nella tradizione della migliore pasticceria francese grazie alla sua storia che lo lega al territorio e allo sport, ma presto ha superato i confini della Francia per raggiungere le pasticcerie di tutto il mondo.
Ne esistono numerose varianti che vogliono una farcitura diversa. Il Paris-Brest, infatti, si può realizzare anche con una crema chantilly, con l'aggiunta di frutta fresca, come fragole e mirtilli, con una crema aromatizzata al caffè o al cioccolato. Nessuna delle versioni più fantasiose e alternative, però, rinuncia alla forma circolare, quella che ha reso famoso il classico Paris-Brest.