Quando l'impasto avrà raggiunto una consistenza molto solida, suddividetelo in tante piccole parti. Bagnate le mani e iniziate a creare delle palline, disponendole in una teglia foderata da carta forno.
Mettete i vostri biscotti in forno statico a 180° per 20 minuti (ventilato 160° per circa 15 minuti), quindi sfornate i biscottini non appena saranno dorati.
Curiosità
L’avena rientra nella categoria dei cereali e ha delle proprietà preziose. È, infatti, un’alleata del sistema gastrointestinale, perché, grazie al buon apporto di fibre, favorisce la digestione e promuove la peristalsi, e, soprattutto, ha un’alta digeribilità.
Inoltre, le fibre contenute nell’avena aiutano anche a placare il senso di fame e a raggiungere la sazietà, quindi, spesso, la troverete inserita in una dieta equilibrata che si adatta anche all’alimentazione vegana e vegetariana.
Potrete variare il composto del vostro biscotto come più vi piace. Potete aggiungere nell’impasto le gocce di cioccolato, oppure inserire dei frutti di bosco essiccati o ancora sostituire alle mandorle, i gherigli di noci o le nocciole. Potreste anche mettere un po' di cacao e dare un gusto ancora diverso.
Se poi vi piacciono gli aromi, potreste aggiungere un po' di zenzero grattugiato e speziare la vostra preparazione.
Prima di mettere i biscotti in forno, disponete nella teglia le palline e abbiate l’accortezza di lasciare un adeguato spazio tra una pallina e l'altra dato che, durante la cottura, cresceranno e, allargandosi, potrebbero attaccarsi.
A proposito della forma, potete, come nella ricetta, creare le palline e poi schiacciarle leggermente, ma se avete delle formine o se per esempio volete dare una forma più allungata, fatelo e sbizzarritevi con la creatività!