Zucca 250 gr
La ricetta zuf è una minestra friulana tipica del Nord Italia a base di zucca e farina di mais, molto simile alla polenta e come questa appartiene alla tradizione povera della cultura contadina.
Il termine “zuf” in dialetto friulano significa “miscuglio”, mentre in altre parti del Friuli prende il nome di "Pastarei" o "mesta". Una ricetta antica appartenente a quella tradizione della cucina degli avanzi, ai tempi in cui insomma non si buttava via proprio niente, la ricetta zuf veniva proprio servita come colazione dei poveri in una ciotola con una bella spolverata di zucchero.
Di questa zuppa gustosa esistono davvero numerose varianti: zuf con zucca e fagioli oppure accompagnata da fonduta, radicchio saltato in padella e pancetta rosolata, talvolta aromatizzata allo zenzero.
È un delicato piatto caldo, da servire tipicamente nelle stagioni più fredde, come in autunno e in inverno, stagioni di cui la zucca è sicuramente la regina indiscussa. Un delizioso primo piatto, semplice e genuino. La preparazione, oltre ad essere estremamente facile, è anche incredibilmente versatile: questo piatto oggi viene servito come antipasto o piatto unico.
La ricetta di questa minestra tipica italiana che vi proponiamo prevede l’utilizzo del Latte Zymil UHT Buono Digeribile, un latte leggero e particolarmente a tutti coloro che sono intolleranti al lattosio. La ricetta così semplice non solo è ideale per chi non riesce a digerire questo zucchero, ma grazie alla farina di mais è perfetta per gli intolleranti al glutine, senza contare che la totale di assenza di grassi animali (come il burro) rende questo piatto adatto anche alle diete più equilibrate e sane.