Condividi

Semolino dolce - Parmalat

preparazione
Preparazione: 3 min Cottura: 3 min

Difficoltà
Facile

Semolino 120 gr

Latte UHT Zymil Buono digeribile senza lattosio 400 ml

scorza di limone 1/2

Zucchero Q.B.

Cannella macinata Q.B.

Latte Zymil UHT Buono Digeribile

Buono digeribile Zymil è il latte con l'1% di gras...

Scopri il prodotto   Acquista ora
Latte Zymil UHT Buono Digeribile

preparazione
Preparazione: 3 min Cottura: 3 min

Difficoltà
Facile

ingredienti

Semolino 120 gr

Latte UHT Zymil Buono digeribile senza lattosio 400 ml

scorza di limone 1/2

Zucchero Q.B.

Cannella macinata Q.B.

Latte Zymil UHT Buono Digeribile

Buono digeribile Zymil è il latte con l'1% di gras...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Latte Zymil UHT Buono Digeribile

Il semolino dolce è un dessert la cui preparazione è immediata, facilissima e soprattutto si compone di davvero pochissimi ingredienti facilissimi da reperire. Dal sapore delicatissimo, questo dessert è l'ideale per tutti, anche per i vostri i bambini e se accompagnato a della frutta di stagione può costituire l'alternativa ideale per una merenda genuina ma gustosa al tempo stesso.

La consistenza morbida e calda lo rende un confortevole dessert o merenda adatto ad ogni occasione. Questo impasto oltre ad essere gustato come crema al cucchiaio si presta per la preparazione di dolcetti finger food deliziosi, simili alla frittelle di riso se cosparse di zucchero a velo o grezzo e perché no, immerse in una deliziosa crema al cioccolato fondente.

Vi consigliamo di preparare questa ricetta utilizzando il latte Zymil, un latte leggero ma soprattutto ideale per chiunque soffra di intolleranza al lattosio e abbia quindi difficoltà a digerire questo zucchero, oppure semplicemente a chiunque abbia deciso di fare a meno di questo zucchero all'interno della propria dieta.


Preparazione

Preparazione: 3 min Cottura: 3 min
totali

La preparazione del semolino è veramente facilissima e super veloce non prevedendo una vera e propria cottura: mettete a scaldare in un pentolino il latte e prima di farlo arrivare ad ebollizione, versate il semolino a pioggia. Grattate la scorza di mezzo limone, spegnete il fuoco e mescolate energicamente fino a quando il semolino non inizierà a staccarsi dalle pareti del pentolino, senza cuocere l'impasto.

Aggiungete lo zucchero e continuate a mescolare il composto fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati. Una volta pronto, lasciatelo raffreddare leggermente, poi servite in piccole bowl e cospargete di cannella in polvere. Potrete aggiungere anche della granella di cioccolato, sta a voi decidere quale topping usare a seconda delle vostre preferenze.

Servite caldo come dessert invernale oppure come merenda, accompagnandolo eccezionalmente con della frutta di stagione, come spicchi di arance o mandarini.

 

Curiosità

Esistono davvero numerose ricette a base di semolino, da quelle salate come gnocchi e pasta a quelle dolci come la torta al semolino e cioccolato fiorentina. Un'altra ricetta interessante è quella del semolino fritto piemontese, un piatto semplice e veloce per cui avrete bisogno dei soliti ingredienti della ricetta per il semolino dolce con l'aggiunta di uova, olio per friggere e pangrattato.

Il procedimento è lo stesso con l'aggiunta della uova nel composto e prevede che l'impasto riposi una notte in frigorifero. Uno volta solida va tagliato in cubetti, passati poi nel pangrattato e fritti nell'olio di semi in padella.

Simile alle polenta, il semolino fritto è un contorno ideale da accompagnare alla carne, mentre potrete anche servirlo come dessert se cosparso di zucchero a velo e accompagnato a della crema al cioccolato!

I chicchi di semolino, ottenuti dalla lavorazione del grano duro, si prestano ad essere utilizzati per tantissime ricette salate come il couscous arabo, oppure nelle minestre di verdure diffuse in tutta Italia. Ma la sua applicazione più famosa è probabilmente proprio quella degli gnocchi alla romana, deliziosi dischi dorati cotti in forno al burro e pecorino.

Avrete quindi solo l'imbarazzo della scelta su come utilizzare questo prodotto, intanto speriamo troviate interessante la nostra ricetta per un semolino dolce semplice e facilissimo da preparare.


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più