Uva fragola 300 gr
Per dare alla propria casa quella sensazione di calore e convivialità tipica delle domeniche in famiglia non c'è niente di meglio del profumo di una torta appena sfornata.
Se vi piacciono i dolci della tradizione, preparati con ingredienti di stagione, la torta bertolina è di sicuro il dolce che fa per voi.
La torta bertolina è un dolce tipico della città di Crema e del territorio cremasco che solitamente si prepara nel periodo autunnale, quando si raccoglie l'uva fragola. È grazie a questa particolare varietà di uva, infatti, che la torta bertolina acquisisce il suo irresistibile sapore.
La sua particolarità, oltre che nell'ingrediente principale, sta nel fatto che, al contrario di molte torte casalinghe, non preveda l'uso di lievito per dolci, ma di quello di birra, che necessita di una lievitazione più lunga.
Realizzare questo dolce, una volta che si è trovata l'uva fragola, è davvero molto semplice: basta mescolare gli ingredienti e mettere in pratica i pochi e semplici passaggi previsti dalla ricetta per ottenere una torta fragrante e profumata, ideale da gustare a colazione, a merenda e ogni volta che si ha voglia di un momento di dolcezza.
Ecco come si prepara la buonissima torta bertolina.