Prendete un secondo pentolino, versate la panna liquida e mettete a sciogliere la cioccolata fino ad ottenere una bella ganache morbida, mescolando di tanto in tanto. A questo punto con un mattarello stendete la pasta frolla, adagiatela in una teglia rotonda del diametro di circa 22 cm o in uno stampo da dolci e versate il ripieno facendo attenzione a lasciare almeno 2 cm dal bordo della pasta frolla. Infornate in forno statico preriscaldato a 120° per 45 minuti.
Quando la superficie del semolino avrà iniziato a imbrunirsi e allo scadere del tempo di cottura, togliete dal forno, cospargete la superficie con la ganache e lasciate raffreddare fino a quando il cioccolato non si sarà solidificato e servite a temperatura ambiente.
Curiosità
La torta alla crema di semolino nella versione che vi proponiamo, ricoperta di una deliziosa ganache al cioccolato, è uno delle tante torte della tradizione toscana che potrete trovare in molte pasticceria fiorentine specialmente durante il periodo pasquale. Le origini di questa torta restano sconosciute e nessuno sembra sapere quando abbia avuto origine.
Questo delizioso e soffice dolce racchiuso in un croccante guscio di pasta frolla si presta ad essere declinato in più versioni. I meno golosi di cioccolato fondente potranno aromatizzare la crema al semolino con alcune gocce di vaniglia, ricoprirlo con una spolverata di zucchero a velo e accompagnarlo ad una buona crema pasticcera al cucchiaio. In alternativa alla ganache al cioccolato, potrete inoltre sostituirla unendo le gocce al cioccolato direttamente nell'impasto.
Qualora desideriate preparare una versione della torta alla crema di semolino ancora più leggera, potrete preparare questa torta senza pasta frolla, semplicemente preparando un morbido ripieno di latte, semolino, margarina, uova, vaniglia e zucchero cotto in uno stampo che di cui andrete a spolverare il fondo con un po' di pangrattato.
Il risultato ottenuto sarà ugualmente buono, tuttavia la versione del semolino al cioccolato senza burro che vi abbiamo suggerito è decisamente la più golosa e se preparata con iprodotti Zymil davvero adatta alle esigenze di tutti!