Infornate in forno statico a 180° all'incirca per 40 minuti. Quando la superficie della vostra torta avrà iniziato a imbrunirsi, sfornatela e lasciatela riposare per il tempo necessario a farla intiepidire. Per assicurarvi che l'impasto sia cotto all'interno, fate la prova dello stecchino: se dopo averlo affondato nella torta, risulterà asciutto la vostra torta è pronta. Infine decorate la vostra torta morbidissima con abbondante zucchero a velo.
Curiosità
La torta morbidissima, altre sì detta "torta Paradiso", la cui preparazione e ricetta sono di facile esecuzione, è la classica torta da credenza. Facilissima da preparare potrete decidere di farcirla o decorarla a piacere come preferite.
Una valida alternativa potrebbe essere quella di decorarne la superficie con scaglie di mandorle tostate oppure aggiungendo all'impasto piccole gocce di cioccolato per un sapore ancora più dolce e avvolgente. E che dire se accompagnata a della crema o a una confettura di frutta: semplicemente deliziosa!
Per i più golosi proponiamo un'alternativa irresistibile: torta morbidissima alle fragole! La preparazione è davvero molto semplice, perché una volta preparata la vostra torta dovrete semplicemente lasciarla riposare fuori dal forno per qualche minuto dopo il termine della cottura. Aiutandovi con un coltello da cucina dovrete tagliarla a metà, longitudinalmente per farcirla. Nel frattempo dovrete preparare la crema di latte, avrete bisogno di panna, latte e aroma alla vaniglia. Anche in questo caso vi consigliamo di utilizzare i prodotti della linea Zymil.
In una ciotola dovrete montare con l'aiuto delle fruste elettriche la panna, andando ad aggiungere poco per volta il latte a filo e l'aroma alla vaniglia. Quando la vostra crema avrà raggiunto una consistenza soffice e spumosa allora sarà pronta. A questo punto prendete delle fragole fresche, lavatele e tagliatele in quarti, unitele alla crema e aiutandovi con una spatola fate amalgamare tutti gli ingredienti.
A questo punto non vi resta che farcire la vostra torta aiutandovi con un cucchiaio oppure una spatola da cucina e andare a chiudere la vostra torta con la parte superiore della torta precedente rimossa. Spolverate con abbondante zucchero a velo e servite!