Condividi

Bellini analcolico

Ingredienti


120 ml di acqua frizzante


90 ml di Succo Santàl alla Pesca


30 ml di succo di limone


1 cucchiaio di Santàl Refresh Melograno e Uva Rossa


Per 1 persona


Procedimento


Sei alla ricerca di idee per offrire ai tuoi ospiti un delizioso aperitivo? Il Bellini analcolico è un mocktail leggero e fresco adatto a tutti, perfetto per l’estate.


La pesca e il limone sono potenti antiossidanti che depurano l’intestino, contrastano i radicali liberi e aiutano a mantenere in salute l’apparato gastrointestinale.


Il melograno è un frutto ricco di vitamina C, tannini e polifenoli che rinforzano il sistema immunitario, un alleato dalle proprietà benefiche per tutto il tuo organismo.


Ecco come si prepara un buonissimo Bellini analcolico.


Per preparare il Bellini analcolico alla pesca prendi un flute ghiacciato e versa il succo di pesca, la spremuta di limone e il succo di melograno e uva rossa.


Poi mescola con un cucchiaio lungo, aggiungi l’acqua frizzante e gira nuovamente.


Adesso, versa il mocktail in un bicchiere e aggiungi un colorato ombrellino. Il tuo Bellini mocktail alla pesca è già pronto da gustare!


Curiosità


Il Bellini è un cocktail nato a Venezia nel 1948, per celebrare una mostra di pittura dedicata al celebre artista veneziano Giovan Battista Bellini. A inventarlo fu Giuseppe Cipriani, fondatore dell'Harry's Bar, che si ispirò alle tinte rosse e rosate tanto amate dal pittore per dar vita a un cocktail che è diventato famosissimo in tutto il mondo.


La ricetta originale prevede l'uso del succo di pesca e del prosecco, mentre quella che ti proponiamo qui per preparare un buon Bellini analcolico prevede di sostituire il prosecco con l'acqua frizzante.


Il Bellini analcolico, conosciuto anche come Virgin Bellini, va servito in bicchieri alti e stretti, come quelli da spumante, decorati con una fetta di pesca.

Se preferisci conferire al tuo cocktail una nota ancora più decisa, puoi sostituire l'acqua frizzante con dell'acqua tonica.


Se, invece, non ti piace il succo di melagrana, puoi sostituirlo con del succo di lampone o della granatina.


La versione invernale del Virgin Bellini prevede di usare succo di pompelmo al posto di quello di pesca e granatina al posto del succo di melagrana. Se il succo di pompelmo, per te, ha un sapore troppo deciso, puoi dimezzarne la dose e sostituirlo con il succo di pesca.


Per decorare il bicchiere del Virgin Bellini al pompelmo, puoi usare mezza fetta di pompelmo o una fogliolina di menta.


Ingredienti


120 ml di acqua frizzante


90 ml di Succo Santàl alla Pesca


30 ml di succo di limone


1 cucchiaio di Santàl Refresh Melograno e Uva Rossa


Per 1 persona


Procedimento


Sei alla ricerca di idee per offrire ai tuoi ospiti un delizioso aperitivo? Il Bellini analcolico è un mocktail leggero e fresco adatto a tutti, perfetto per l’estate.


La pesca e il limone sono potenti antiossidanti che depurano l’intestino, contrastano i radicali liberi e aiutano a mantenere in salute l’apparato gastrointestinale.


Il melograno è un frutto ricco di vitamina C, tannini e polifenoli che rinforzano il sistema immunitario, un alleato dalle proprietà benefiche per tutto il tuo organismo.


Ecco come si prepara un buonissimo Bellini analcolico.


Per preparare il Bellini analcolico alla pesca prendi un flute ghiacciato e versa il succo di pesca, la spremuta di limone e il succo di melograno e uva rossa.


Poi mescola con un cucchiaio lungo, aggiungi l’acqua frizzante e gira nuovamente.


Adesso, versa il mocktail in un bicchiere e aggiungi un colorato ombrellino. Il tuo Bellini mocktail alla pesca è già pronto da gustare!


Curiosità


Il Bellini è un cocktail nato a Venezia nel 1948, per celebrare una mostra di pittura dedicata al celebre artista veneziano Giovan Battista Bellini. A inventarlo fu Giuseppe Cipriani, fondatore dell'Harry's Bar, che si ispirò alle tinte rosse e rosate tanto amate dal pittore per dar vita a un cocktail che è diventato famosissimo in tutto il mondo.


La ricetta originale prevede l'uso del succo di pesca e del prosecco, mentre quella che ti proponiamo qui per preparare un buon Bellini analcolico prevede di sostituire il prosecco con l'acqua frizzante.


Il Bellini analcolico, conosciuto anche come Virgin Bellini, va servito in bicchieri alti e stretti, come quelli da spumante, decorati con una fetta di pesca.

Se preferisci conferire al tuo cocktail una nota ancora più decisa, puoi sostituire l'acqua frizzante con dell'acqua tonica.


Se, invece, non ti piace il succo di melagrana, puoi sostituirlo con del succo di lampone o della granatina.


La versione invernale del Virgin Bellini prevede di usare succo di pompelmo al posto di quello di pesca e granatina al posto del succo di melagrana. Se il succo di pompelmo, per te, ha un sapore troppo deciso, puoi dimezzarne la dose e sostituirlo con il succo di pesca.


Per decorare il bicchiere del Virgin Bellini al pompelmo, puoi usare mezza fetta di pompelmo o una fogliolina di menta.


un sapore fatto di...

Pesca

La sua pelle morbida, il suo gusto dolce, il suo succo dissetante. Come puoi resistere al suo fascino?

Scopri di più
Pesca

Melograno

Il frutto dal color rubino che con il suo sapore acidulo migliora le attività cardiovascolari

Scopri di più
Melograno

un sapore fatto di ...

Pesca

Pesca

La sua pelle morbida, il suo gusto dolce, il suo succo dissetante. Come puoi resistere al suo fascino?

Scopri di più

Melograno

Melograno

Il frutto dal color rubino che con il suo sapore acidulo migliora le attività cardiovascolari

Scopri di più