

Tutti sappiamo che le arance e i pompelmi sono due frutti ricchi di vitamine, antiossidanti e sali minerali. Il loro succo è ottimo da bere, per concedersi una pausa rinfrescante. Miscelati insieme, questi agrumi, sono ideali anche per preparare una base fruttata per un cocktail alcolico o analcolico da gustare con gli amici in un party estivo o durante un aperitivo serale in terrazza in compagnia di tutta la famiglia.
Scopri come preparare un buonissimo e freschissimo cocktail a base di vodka, gin, rum o un’altra bevanda alcolica a tua scelta. Preferisci una versione analcolica? Non c’è problema! Puoi realizzare un dolce e fresco mocktail seguendo tutti gli step sottoelencati e omettendo le basi alcoliche. Il risultato sarà una bevanda fruttata in grado di conquistare proprio tutti!
Se vuoi imparare a preparare, passo dopo passo, un cocktail fruttato perfetto per le serate estive o per gli aperitivi in compagnia, continua a leggere!
Prima di tutto, sbuccia lo zenzero con un coltello e taglialo a pezzettini grossolanamente. Successivamente, spremi i pompelmi all’interno di una ciotola per ottenerne il succo.
Preparata la base, versa il succo dei pompelmi in un mixer insieme allo zenzero e aggiungi anche il Santàl FRUITZ! Arancia Rossa Mix; poi inserisci anche l’acqua e lo zucchero e mescola per qualche secondo alla massima velocità.
A questo punto, filtra il tutto utilizzando un colino per rimuovere eventuali residui. Versa il composto filtrato in una caraffa o in un contenitore abbastanza grande e aggiungi la Vodka o il Rum bianco seguendo il tuo gusto; mescola bene e aggiungi i cubetti di ghiaccio.
Se parliamo di cocktail estivi, quello che viene in mente a molti è sorseggiare una bevanda fresca, da un bicchiere elegante, come l’iconico Tumbler, mentre ci si rilassa con un po’ di musica in spiaggia. Bevande di questo tipo, infatti, allietano i pomeriggi e le sere d’estate, rispondendo in modo ottimale a tutti i tipi di gusti.
C’è chi ama i sapori decisi, chi preferisce quelli più delicati o fruttati e chi, invece, ama le note frizzanti. Tuttavia, ciò che mette d’accordo tutti è rilassarsi con le persone giuste trascorrendo del tempo di qualità. I cocktail in questione sono davvero tanti, ne citiamo alcuni dei più conosciuti: Margarita, Mojito, Cosmopolitan, Daiquiri, Spritz, Hugo, Pina Colada, Caipiroska e Moscow Mule. C’è l’imbarazzo della scelta! Tutti questi drink hanno una cosa in comune: sono perfetti da gustare nelle stagioni più calde e per condividere dei momenti di spensieratezza, quelli che accompagnano un’estate speciale che sembra non finire mai.
Ma dietro a ogni cocktail estivo nato per intrattenersi con gli amici, c’è sempre una storia o una curiosità. Eccone alcune interessanti.
· Long Island Ice Tea: questo cocktail non contiene tè, ma il suo colore lo fa somigliare a una bevanda di questo tipo (è simile anche al Negroni). Si dice che sia nato durante gli anni del proibizionismo negli USA per mascherare l’alcol, ma in realtà fu creato nel 1972 da un barman di Long Island per partecipare a un concorso.
· Daiquiri: il Daiquiri è legato alla produzione del rum di Cuba e prende il nome da una spiaggia vicino Santiago. Due teorie raccontano la sua nascita: la prima nel 1898, quando un marine, arrivato a Daiquiri, mescolò rum con succo di lime e zucchero; la seconda, che vede l’ingegnere Jennings S. Cox prepararlo con gli stessi ingredienti, ma qualche anno più tardi. La fama del cocktail è dovuta a Constantino Ribalaigua Vert, che lo serviva a El Floridita, locale simbolo dell’Avana.
· Margarita: il Margarita nasce tra Messico e USA, probabilmente a Tijuana o Acapulco, intorno agli anni ’40. Secondo alcuni, però, il cocktail affonda le radici in una versione più antica chiamata Daisy, diffusa negli USA intorno al 1800, ma con il brandy al posto della tequila.
· Tequila Sunrise: la sua origine risale al 1970 ed è ispirato all’effetto cromatico creato dalla granatina, che simula un’alba nel bicchiere. La leggenda racconta che un barman di San Francisco, dopo una lunga notte di festa, inventò il drink per impressionare il suo datore di lavoro, guadagnandosi una promozione. La ricetta originale è stata poi rivisitata negli anni con l’aggiunta di tequila e succo d’arancia. Il cocktail è celebrato anche nella canzone dei The Eagles e nel film omonimo.
In conclusione, ogni cocktail estivo ha una storia unica che ne arricchisce il sapore, ma ciò che li rende davvero speciali è la capacità di unire le persone, creando momenti di gioia e relax sotto il sole.
Le tips per preparare un cocktail estivo perfetto sono davvero tante! Tante quante le varianti che ne esistono, ma c’è una regola che vale per tutti: è doveroso optare per ingredienti freschi, come la frutta di stagione che, soprattutto durante l’estate, è molto colorata e perfetta per realizzare bevande non solo buone da gustare, ma anche belle da guardare.
Un consiglio utile riguarda il ghiaccio. Se lo hai a disposizione, opta per il ghiaccio tritato, che si mescola meglio con i liquidi e rende la bevanda più rinfrescante e adatta a combattere il caldo estivo, ma senza diluirla troppo.
Non dimenticare di aggiungere il tocco finale: foglie di menta o una fettina di agrume possono fare la differenza, sia nel gusto che nell’aspetto. Gioca con le forme e con i colori della frutta estiva e realizza presentazioni scenografiche degne di nota.
Se vuoi accentuare ancora di più le vibes estive, prova ad aggiungere ai tuoi drink preferiti uno sciroppo di cocco o di mirtillo, miscela per bene con vino o con un’altra base alcolica e otterrai una bevanda dal profumo tipicamente estivo e piena di colore.
Se hai poco tempo ma vuoi stupire i tuoi ospiti puoi anche preparare i cocktail estivi in anticipo: basta mescolare tutto in una caraffa, aggiungere il succo di limone, lo zucchero semplice o di canna, e tenere la bevanda in frigorifero. Al momento di servirla, andrà aggiunto il ghiaccio. È importante non aggiungerlo prima, altrimenti il cocktail potrebbe risultare annacquato.
Nella maggior parte dei casi, comunque, la preparazione dei cocktail è abbastanza veloce quindi puoi dilettarti in cucina mentre li prepari per amici e parenti, magari preparando anche degli stuzzichini leggeri o delle tapas da abbinare per un aperitivo sfizioso in compagnia.
Scopri gli altri cocktail
Ti aspettano tanti gustosi cocktail con cui sorprendere i tuoi ospiti!
I cocktail analcolici sono un’alternativa ai drink alcolici altrettanto gustosa e dissetante.
Il perfetto cocktail estivo è un cocktail analcolico alla frutta dai profumi e gli aromi intensi, che si prepara con frutta fresca e succo di frutta ed è perfetto da servire nelle calde giornate e serate estive.
Di cocktail estivi a base di pompelmo e succo d’arancia ne esistono davvero tante versioni.
Una versione molto popolare del cocktail analcolico estivo, che si chiama San Francisco, si prepara aggiungendo alla preparazione anche succo di limone, succo d’ananas e granatina.