Ricco di Natura
Dall’unione della frutta e dell’avena nasce la nuova gamma Ricco di Natura. Un gusto pieno ed avvolgente, ideale per ogni occasione. Naturalmente senza zuccheri aggiunti e con ingredienti 100% di origine naturale.
Scopri80 ml di Santàl Dolce di Natura Arancia
40 ml di Santàl Dolce di Natura Ananas
60 ml di ginger ale
1 arancia
1 ciuffo di menta
6 cubetti di ghiaccio
Il punch è la tipica bevanda anglo-americana e nella sua versione analcolica è infatti tipicamente servita in ogni comedy americana che si rispetti, durante il ballo di fine anno.
Questo mocktail all'arancia è semplicissimo e velocissimo da preparare. Dal sapore fruttato, dolce ma equilibrato ed estremamente versatile, risulta perfetto come valida alternativa a un aperitivo alcolico da gustare in compagnia degli amici, ma ideale e amato anche dai bambini*! Qualora desideri dargli un sapore più deciso e intenso, puoi aggiungere dello zenzero fresco oppure allungarlo un po' con della ginger ale.
Per prima cosa, trita il ghiaccio in un frullatore e aggiungi il succo di arancia e il succo di ananas.
A questo punto, versa la ginger ale in parti uguali in due bicchieri e mescola delicatamente con un cucchiaino.
Taglia l'arancia in modo da ricavarne qualche spicchio e aggiungilo ai bicchieri, infine come ulteriore decorazione puoi aggiungere qualche foglia di menta: a questo punto il tuo Midsummer punch è pronto per essere gustato.
Il midsummer punch, nella sua versione analcolica, deve il nome al suo famosissimo corrispettivo alcolico. Forse non tutti sanno che etimologicamente, la parola punch sembrerebbe essere stata in prestito di prestito dall'hindi पाँच (pāñć), che significa "cinque", poiché la bevanda originariamente si componeva di cinque ingredienti: alcool, zucchero, limone, acqua e tè.
Altri ritengono che la parola derivi dal "punch" inglese, che era una descrizione volumetrica per alcuni barili di determinate dimensioni, utilizzati per il trasporto di alcool sulle navi. La bevanda fu infatti importata in Inghilterra dall'India, dai marinai e dai dipendenti della British East India Company all'inizio del XVII secolo e da lì fu poi introdotta in altri paesi europei.
*superiori ai 3 anni
80 ml di Santàl Dolce di Natura Arancia
40 ml di Santàl Dolce di Natura Ananas
60 ml di ginger ale
1 arancia
1 ciuffo di menta
6 cubetti di ghiaccio
Il punch è la tipica bevanda anglo-americana e nella sua versione analcolica è infatti tipicamente servita in ogni comedy americana che si rispetti, durante il ballo di fine anno.
Questo mocktail all'arancia è semplicissimo e velocissimo da preparare. Dal sapore fruttato, dolce ma equilibrato ed estremamente versatile, risulta perfetto come valida alternativa a un aperitivo alcolico da gustare in compagnia degli amici, ma ideale e amato anche dai bambini*! Qualora desideri dargli un sapore più deciso e intenso, puoi aggiungere dello zenzero fresco oppure allungarlo un po' con della ginger ale.
Per prima cosa, trita il ghiaccio in un frullatore e aggiungi il succo di arancia e il succo di ananas.
A questo punto, versa la ginger ale in parti uguali in due bicchieri e mescola delicatamente con un cucchiaino.
Taglia l'arancia in modo da ricavarne qualche spicchio e aggiungilo ai bicchieri, infine come ulteriore decorazione puoi aggiungere qualche foglia di menta: a questo punto il tuo Midsummer punch è pronto per essere gustato.
Il midsummer punch, nella sua versione analcolica, deve il nome al suo famosissimo corrispettivo alcolico. Forse non tutti sanno che etimologicamente, la parola punch sembrerebbe essere stata in prestito di prestito dall'hindi पाँच (pāñć), che significa "cinque", poiché la bevanda originariamente si componeva di cinque ingredienti: alcool, zucchero, limone, acqua e tè.
Altri ritengono che la parola derivi dal "punch" inglese, che era una descrizione volumetrica per alcuni barili di determinate dimensioni, utilizzati per il trasporto di alcool sulle navi. La bevanda fu infatti importata in Inghilterra dall'India, dai marinai e dai dipendenti della British East India Company all'inizio del XVII secolo e da lì fu poi introdotta in altri paesi europei.
*superiori ai 3 anni
Ogni sovrano ha la sua corona: sarà per questo che il re della frutta tropicale ha tutte quelle foglie in testa?
Scopri di piùLa bontà che nasce sotto il sole, e si trasforma in dolcezza naturalmente irresistibile
Scopri di più