Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
Scopri150 ml di Santàl Dolce di Natura Ananas
50 ml latte di cocco
1 fettina di ananas
cubetti di ghiaccio q.b.
Hai voglia di una bevanda fresca a base di ananas? L’ananas è conosciuto per le sue proprietà antiossidanti, depurative e disintossicanti che aiutano l’organismo a smaltire i liquidi in eccesso.
Con il succo di questo frutto genuino mescolato al latte di cocco puoi anche preparare un'energizzante Piña Colada analcolica adatta a tutti, grandi e piccoli.
Prepara subito la tua piña colada analcolica e lasciati conquistare dalla sua dolcezza!
La preparazione della piña colada analcolica è davvero molto semplice. Sul fondo del bicchiere versa il latte di cocco e aggiungi il succo di ananas mescolando delicatamente.
Adesso posiziona sul bordo del bicchiere una fettina di ananas per decorare il tuo mocktail e riempi con cubetti di ghiaccio a tuo piacimento.
Aggiungi una cannuccia colorata, un ombrellino e la tua Piña Colada è già pronta per essere servita!
I frutti esotici sono gli ingredienti di molti cocktail di successo. Uno dei più famosi in assoluto è la Piña Colada, il famoso drink portoricano che, si dice, sia stato inventato da un pirata.
In questa ricetta trovi la versione analcolica della Piña Colada, conosciuta anche come Virgin Colada, che si prepara con succo di ananas e succo di cocco, due ingredienti freschi e dissetanti che la rendono perfetta da gustare nella stagione estiva.
La decorazione classica del bicchiere che contiene la Piña Colada è una fetta di ananas con ancora attaccata la buccia e un pezzo di ciuffo e una ciliegina. Per rendere il tuo cocktail ancora più originale, però, puoi svuotare direttamente l'ananas e versarvi dentro il cocktail.
La Piña Colada analcolica può essere personalizzata in tantissimi modi diversi: tra le varianti più apprezzate di questo cocktail ci sono la Piña Colada alla banana e la Piña Colada ai frutti di bosco, che puoi preparare aggiungendo alla base di latte di cocco e succo di ananas sia i succhi di frutta ai gusti di banana e frutti di bosco, sia la frutta fresca.
Quali dolci si abbinano meglio con la piña colada analcolica?
Gli abbinamenti migliori sono quelli con cheesecake, tiramisù e dolci al cucchiaio a base di frutta.
Qual è il bicchiere più adatto per servire la piña colada analcolica?
I bicchieri più adatti per servire un long drink come la piña colada sono alti e stretti, conosciuti anche con il nome di hurricane.
Posso usare lo shaker per preparare il mio drink?
Certamente! In questo caso metti prima il latte di cocco con il ghiaccio e poi aggiungi il succo d'ananas, quindi shakera e versa nel bicchiere.
Un ingrediente fondamentale ma un po' insidioso di questo drink è il ghiaccio. Per ottenere la perfetta piña colada, non usarne troppo e tritalo con il frullatore prima di metterlo nel bicchiere, per ottenere un risultato migliore.
Per mitigare un po' la dolcezza del tuo drink e regalargli una nota acidula, puoi aggiungere qualche goccia di succo di lime durante la preparazione.
Attenzione a non confondere il latte di cocco con l'acqua di cocco, che non è adatta per la preparazione della piña colada perché non ha la giusta consistenza.
150 ml di Santàl Dolce di Natura Ananas
50 ml latte di cocco
1 fettina di ananas
cubetti di ghiaccio q.b.
Hai voglia di una bevanda fresca a base di ananas? L’ananas è conosciuto per le sue proprietà antiossidanti, depurative e disintossicanti che aiutano l’organismo a smaltire i liquidi in eccesso.
Con il succo di questo frutto genuino mescolato al latte di cocco puoi anche preparare un'energizzante Piña Colada analcolica adatta a tutti, grandi e piccoli.
Prepara subito la tua piña colada analcolica e lasciati conquistare dalla sua dolcezza!
La preparazione della piña colada analcolica è davvero molto semplice. Sul fondo del bicchiere versa il latte di cocco e aggiungi il succo di ananas mescolando delicatamente.
Adesso posiziona sul bordo del bicchiere una fettina di ananas per decorare il tuo mocktail e riempi con cubetti di ghiaccio a tuo piacimento.
Aggiungi una cannuccia colorata, un ombrellino e la tua Piña Colada è già pronta per essere servita!
I frutti esotici sono gli ingredienti di molti cocktail di successo. Uno dei più famosi in assoluto è la Piña Colada, il famoso drink portoricano che, si dice, sia stato inventato da un pirata.
In questa ricetta trovi la versione analcolica della Piña Colada, conosciuta anche come Virgin Colada, che si prepara con succo di ananas e succo di cocco, due ingredienti freschi e dissetanti che la rendono perfetta da gustare nella stagione estiva.
La decorazione classica del bicchiere che contiene la Piña Colada è una fetta di ananas con ancora attaccata la buccia e un pezzo di ciuffo e una ciliegina. Per rendere il tuo cocktail ancora più originale, però, puoi svuotare direttamente l'ananas e versarvi dentro il cocktail.
La Piña Colada analcolica può essere personalizzata in tantissimi modi diversi: tra le varianti più apprezzate di questo cocktail ci sono la Piña Colada alla banana e la Piña Colada ai frutti di bosco, che puoi preparare aggiungendo alla base di latte di cocco e succo di ananas sia i succhi di frutta ai gusti di banana e frutti di bosco, sia la frutta fresca.
Quali dolci si abbinano meglio con la piña colada analcolica?
Gli abbinamenti migliori sono quelli con cheesecake, tiramisù e dolci al cucchiaio a base di frutta.
Qual è il bicchiere più adatto per servire la piña colada analcolica?
I bicchieri più adatti per servire un long drink come la piña colada sono alti e stretti, conosciuti anche con il nome di hurricane.
Posso usare lo shaker per preparare il mio drink?
Certamente! In questo caso metti prima il latte di cocco con il ghiaccio e poi aggiungi il succo d'ananas, quindi shakera e versa nel bicchiere.
Un ingrediente fondamentale ma un po' insidioso di questo drink è il ghiaccio. Per ottenere la perfetta piña colada, non usarne troppo e tritalo con il frullatore prima di metterlo nel bicchiere, per ottenere un risultato migliore.
Per mitigare un po' la dolcezza del tuo drink e regalargli una nota acidula, puoi aggiungere qualche goccia di succo di lime durante la preparazione.
Attenzione a non confondere il latte di cocco con l'acqua di cocco, che non è adatta per la preparazione della piña colada perché non ha la giusta consistenza.
Ogni sovrano ha la sua corona: sarà per questo che il re della frutta tropicale ha tutte quelle foglie in testa?
Scopri di più