Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
Scopri80 ml di Succo Santàl alla Pesca
80 ml di succo di ananas fresco
40 ml di Santàl Refresh Pompelmo Rosa
40 ml di Succo Santàl all'Arancia Rossa
sciroppo di granatina q.b.
Nostalgia dei ruggenti anni '20? Torna indietro nel tempo con un Pink Lady!
Perfetto come aperitivo o dopocena, il Pink Lady è un concentrato alla frutta ricco di antiossidanti e vitamina C.
La pesca, l’ananas e gli agrumi, inoltre, conferiscono al mocktail quella nota gustativa dal sapore agrodolce e delicato, adatto come digestivo dissetante.
Scopri come preparare un delizioso Pink Lady analcolico.
Per prima cosa, prepara il succo di ananas. Ti basta tagliare 2 o 3 fette di ananas a tocchetti e frullarli per ottenere il succo.
Adesso versa tutti gli ingredienti direttamente in un bicchiere largo, magari raffreddato in frigo per qualche minuto, e mescola energicamente.
E il tuo Pink Lady è pronto per rinfrescare i tuoi happy hour fai da te!
Il Pink Lady è una variante del più famoso cocktail White Lady, che deve il suo nome al colore rosato che assume grazie all'aggiunta dello sciroppo di granatina.
Si dice che il cocktail sia nato nel 1911, anche se ha iniziato a diffondersi e diventare più popolare durante l'epoca del proibizionismo. A farlo diventare uno dei cocktail più famosi di sempre, però, ci ha pensato l'attrice Jane Mansfield, che non andava mai a cena senza bere prima un bicchiere di Pink Lady.
La ricetta che ti proponiamo per preparare il Pink Lady è una sua versione analcolica ma ugualmente molto gustosa, che puoi servire come aperitivo durante le serate con gli amici o come dopocena, per accompagnare il dolce. In questo caso abbiamo sostituito lo sweet & sour con il succo di ananas e il succo di pompelmo e abbiamo omesso l'albume che viene utilizzato in alcune versioni della ricetta. Il risultato è un drink dal sapore fresco e leggero.
La decorazione ideale per accompagnare questo cocktail è mezza fetta di pompelmo rosa, ma puoi usare anche dei petali di rosa freschi edibili, se la stagione è quella giusta.
Qual è il bicchiere più adatto per servire il Pink Lady?
Il bicchiere più adatto per servire questo cocktail è la classica coppa ad angolo.
Voglio decorare i bicchieri in cui verserò il cocktail con qualcosa di speciale: cosa posso usare?
Prova a preparare dello zucchero rosa! Metti 3 o 4 cucchiai di zucchero semolato in un sacchetto, aggiungi qualche goccia di colorante alimentare rosso, chiudi il sacchetto e agitalo per colorare lo zucchero, poi mettilo ad asciugare all'aria prima di usarlo.
Il mio pink lady non ha il colore rosa che volevo, cosa ho sbagliato?
Per ottenere un pink lady dal colore perfetto, mescola insieme tutti i succhi di frutta e aggiungi la granatina solo all'ultimo.
Per ottenere un pink lady davvero fresco, shakera gli ingredienti in uno shaker con qualche cubetto di ghiaccio e servilo in un bicchiere ben freddo.
Puoi anche arricchire il tuo cocktail preparando dei piccoli spiedini fatti con fragole e mirtilli, da mettere all'interno del bicchiere. Ovviamente, non dimenticare l'ombrellino!
Per rendere il Pink Lady analcolico più cremoso e avvicinarlo ancora di più alla ricetta originale, aggiungi un cucchiaio di panna durante la preparazione.
80 ml di Succo Santàl alla Pesca
80 ml di succo di ananas fresco
40 ml di Santàl Refresh Pompelmo Rosa
40 ml di Succo Santàl all'Arancia Rossa
sciroppo di granatina q.b.
Nostalgia dei ruggenti anni '20? Torna indietro nel tempo con un Pink Lady!
Perfetto come aperitivo o dopocena, il Pink Lady è un concentrato alla frutta ricco di antiossidanti e vitamina C.
La pesca, l’ananas e gli agrumi, inoltre, conferiscono al mocktail quella nota gustativa dal sapore agrodolce e delicato, adatto come digestivo dissetante.
Scopri come preparare un delizioso Pink Lady analcolico.
Per prima cosa, prepara il succo di ananas. Ti basta tagliare 2 o 3 fette di ananas a tocchetti e frullarli per ottenere il succo.
Adesso versa tutti gli ingredienti direttamente in un bicchiere largo, magari raffreddato in frigo per qualche minuto, e mescola energicamente.
E il tuo Pink Lady è pronto per rinfrescare i tuoi happy hour fai da te!
Il Pink Lady è una variante del più famoso cocktail White Lady, che deve il suo nome al colore rosato che assume grazie all'aggiunta dello sciroppo di granatina.
Si dice che il cocktail sia nato nel 1911, anche se ha iniziato a diffondersi e diventare più popolare durante l'epoca del proibizionismo. A farlo diventare uno dei cocktail più famosi di sempre, però, ci ha pensato l'attrice Jane Mansfield, che non andava mai a cena senza bere prima un bicchiere di Pink Lady.
La ricetta che ti proponiamo per preparare il Pink Lady è una sua versione analcolica ma ugualmente molto gustosa, che puoi servire come aperitivo durante le serate con gli amici o come dopocena, per accompagnare il dolce. In questo caso abbiamo sostituito lo sweet & sour con il succo di ananas e il succo di pompelmo e abbiamo omesso l'albume che viene utilizzato in alcune versioni della ricetta. Il risultato è un drink dal sapore fresco e leggero.
La decorazione ideale per accompagnare questo cocktail è mezza fetta di pompelmo rosa, ma puoi usare anche dei petali di rosa freschi edibili, se la stagione è quella giusta.
Qual è il bicchiere più adatto per servire il Pink Lady?
Il bicchiere più adatto per servire questo cocktail è la classica coppa ad angolo.
Voglio decorare i bicchieri in cui verserò il cocktail con qualcosa di speciale: cosa posso usare?
Prova a preparare dello zucchero rosa! Metti 3 o 4 cucchiai di zucchero semolato in un sacchetto, aggiungi qualche goccia di colorante alimentare rosso, chiudi il sacchetto e agitalo per colorare lo zucchero, poi mettilo ad asciugare all'aria prima di usarlo.
Il mio pink lady non ha il colore rosa che volevo, cosa ho sbagliato?
Per ottenere un pink lady dal colore perfetto, mescola insieme tutti i succhi di frutta e aggiungi la granatina solo all'ultimo.
Per ottenere un pink lady davvero fresco, shakera gli ingredienti in uno shaker con qualche cubetto di ghiaccio e servilo in un bicchiere ben freddo.
Puoi anche arricchire il tuo cocktail preparando dei piccoli spiedini fatti con fragole e mirtilli, da mettere all'interno del bicchiere. Ovviamente, non dimenticare l'ombrellino!
Per rendere il Pink Lady analcolico più cremoso e avvicinarlo ancora di più alla ricetta originale, aggiungi un cucchiaio di panna durante la preparazione.
La sua pelle morbida, il suo gusto dolce, il suo succo dissetante. Come puoi resistere al suo fascino?
Scopri di piùIl sapore acidulo del pompelmo rosa è fondamentale per la salute per via delle sue proprietà antiossidanti e dimagranti.
Scopri di piùUn agrume unico nella sua specie che con il suo dolce sapore ti farà viaggiare in Sicilia.
Scopri di più