Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
Scopri500 ml di Succo Santàl all'Arancia Bionda
250 ml di bitter analcolico
100 ml di acqua tonica o acqua frizzante
4 fettine di arancia
Cubetti di ghiaccio q.b.
Voglia di Spritz analcolico all'aria aperta? Perfetto da bere in compagnia di amici per trascorrere una serata in compagnia, lo Spritz analcolico al succo di arancia è una variante molto apprezzata del classico cocktail veneto, ideale da preparare per chi ha voglia di godersi un fresco happy hour accompagnato da snack e stuzzichini.
Oltre ad essere un concentrato a base di vitamina C e antiossidanti utili per la salute di tutto l’organismo, è anche fresco e dissetante. Perfetto per un aperitivo in una calda sera d'estate.
Preparare lo Spritz analcolico, poi, non è per niente difficile. Non ci credi? Segui tutti i passaggi della ricetta e in pochi minuti avrai di fronte a te un drink buono e fresco da sorseggiare.
Non c'è davvero niente di più semplice da realizzare dello Spritz analcolico. Per cominciare la preparazione del tuo cocktail, prendi un bicchiere da vino alto e largo, come ad esempio un calice, e riempilo con cubetti di ghiaccio a tuo piacimento, evitando comunque di superare la metà del bicchiere.
Adesso versa il succo all'arancia bionda, il bitter analcolico e l’acqua tonica seguendo queste dosi: 2 parti di succo di arancia bionda, 1 parte di bitter analcolico e 1 spruzzata di soda. Mescola con un cucchiaio dal basso verso l’alto.
Guarnisci il bicchiere con le fettine di arancia e gusta il tuo rinfrescante aperitivo analcolico all’arancia.
Lo Spritz è uno degli aperitivi italiani più famosi e apprezzati. Sembra che questo long drink sia nato in Veneto alla fine del Settecento, quando le truppe austro-ungariche usavano allungare il vino bianco locale con una spruzzatina di acqua di selz (da qui il nome Spritz). Dal Veneto, poi, si è diffuso in tutta Italia, ed è stato declinato in moltissime varianti.
Una delle più popolari è la versione analcolica dello Spritz, che si prepara con succo d'arancia, bitter analcolico, acqua tonica e fettine d'arancia. Buono come lo Spritz alcolico, facile e veloce da preparare, questo cocktail è perfetto per chi non beve alcolici ma ama concedersi un aperitivo di tutto rispetto. In fondo, chi può resistere a un bicchiere di fresco e frizzante Spritz decorato con una bella fetta d'arancia?
Lo Spritz analcolico, poi, si può ulteriormente personalizzare. Ad esempio rendendolo un po' più rosso, con l'aggiunta del bitter rosso al posto di quello biondo, oppure aggiungendo dei chicchi di melograno pestati al mortaio, per renderlo ancora più deciso. Si può anche sostituire l'acqua tonica con la soda, per avvicinarsi di più alla ricetta originale.
Se ami il sapore dell'arancia, ti proponiamo anche il Punch all'Arancia, da gustare caldo per le giornate più fresche!
500 ml di Succo Santàl all'Arancia Bionda
250 ml di bitter analcolico
100 ml di acqua tonica o acqua frizzante
4 fettine di arancia
Cubetti di ghiaccio q.b.
Voglia di Spritz analcolico all'aria aperta? Perfetto da bere in compagnia di amici per trascorrere una serata in compagnia, lo Spritz analcolico al succo di arancia è una variante molto apprezzata del classico cocktail veneto, ideale da preparare per chi ha voglia di godersi un fresco happy hour accompagnato da snack e stuzzichini.
Oltre ad essere un concentrato a base di vitamina C e antiossidanti utili per la salute di tutto l’organismo, è anche fresco e dissetante. Perfetto per un aperitivo in una calda sera d'estate.
Preparare lo Spritz analcolico, poi, non è per niente difficile. Non ci credi? Segui tutti i passaggi della ricetta e in pochi minuti avrai di fronte a te un drink buono e fresco da sorseggiare.
Non c'è davvero niente di più semplice da realizzare dello Spritz analcolico. Per cominciare la preparazione del tuo cocktail, prendi un bicchiere da vino alto e largo, come ad esempio un calice, e riempilo con cubetti di ghiaccio a tuo piacimento, evitando comunque di superare la metà del bicchiere.
Adesso versa il succo all'arancia bionda, il bitter analcolico e l’acqua tonica seguendo queste dosi: 2 parti di succo di arancia bionda, 1 parte di bitter analcolico e 1 spruzzata di soda. Mescola con un cucchiaio dal basso verso l’alto.
Guarnisci il bicchiere con le fettine di arancia e gusta il tuo rinfrescante aperitivo analcolico all’arancia.
Lo Spritz è uno degli aperitivi italiani più famosi e apprezzati. Sembra che questo long drink sia nato in Veneto alla fine del Settecento, quando le truppe austro-ungariche usavano allungare il vino bianco locale con una spruzzatina di acqua di selz (da qui il nome Spritz). Dal Veneto, poi, si è diffuso in tutta Italia, ed è stato declinato in moltissime varianti.
Una delle più popolari è la versione analcolica dello Spritz, che si prepara con succo d'arancia, bitter analcolico, acqua tonica e fettine d'arancia. Buono come lo Spritz alcolico, facile e veloce da preparare, questo cocktail è perfetto per chi non beve alcolici ma ama concedersi un aperitivo di tutto rispetto. In fondo, chi può resistere a un bicchiere di fresco e frizzante Spritz decorato con una bella fetta d'arancia?
Lo Spritz analcolico, poi, si può ulteriormente personalizzare. Ad esempio rendendolo un po' più rosso, con l'aggiunta del bitter rosso al posto di quello biondo, oppure aggiungendo dei chicchi di melograno pestati al mortaio, per renderlo ancora più deciso. Si può anche sostituire l'acqua tonica con la soda, per avvicinarsi di più alla ricetta originale.
Se ami il sapore dell'arancia, ti proponiamo anche il Punch all'Arancia, da gustare caldo per le giornate più fresche!
La bontà che nasce sotto il sole, e si trasforma in dolcezza naturalmente irresistibile
Scopri di più