Condividi

Santal - logo

Lime

Fra il cedro e il limone

Scopri gli altri gusti
Lime

Il lime o limetta è un agrume spesso confuso con il limone ma in realtà è un frutto diverso. Di origine incerta, si ipotizza si tratti di un ibrido fra limone e cedro o, più probabilmente, il risultato dell’incrocio tra diverse varietà di agrumi. E’ tipico dei paesi tropicali, di cui apprezza il clima caldo umido, ed è originario della Malesia e dell’India. E’ da qui che venne inizialmente esportato dai marinai inglesi, che ne facevano uso durante i lunghi mesi di navigazione per combattere l’insorgere dello scorbuto, malattia che compare quando l’organismo è carente di Vitamina C; il lime infatti è particolarmente ricco di questa vitamina e un’assunzione anche modesta può combattere i sintomi di un’eventuale carenza.


benefits

A differenza di altri agrumi, il lime viene raccolto prima della completa maturazione, quando la buccia è verde e non ha ancora assunto una colorazione giallastra. È sprovvisto di semi e il suo sapore è generalmente più aspro e acidulo di quello del limone, a causa di una maggiore concentrazione di acido citrico e malico: per questo in cucina viene spesso usato per le marinature e per accompagnare piatti a base di pesce, in sostituzione del limone. Come gli altri agrumi, il lime è caratterizzato da una forte presenza di vitamina C. Piccole dosi del suo succo possono combattere un’eventuale carenza vitaminica, riequilibrando e ristabilendo velocemente le normali funzioni del sistema immunitario. Viene assunto con funzione astringente e dissetante, ma soprattutto depurativa. L’alto contenuto di vitamina C del succo aiuta inoltre a prevenire le infezioni batteriche. In piccole dosi, può aiutare a combattere il senso di nausea e inappetenza. Tradizionalmente, il lime è uno dei principali ingredienti dei cocktail di origine caraibica.



FRESCHE IDEE PER I TUOI COCKTAIL

Agro e Dolce

Agro e Dolce
Scopri di più
Agro e Dolce

FRESCHE IDEE PER I TUOI COCKTAIL

Agro e Dolce

Agro e Dolce
Scopri di più