Ricco di Natura
Dall’unione della frutta e dell’avena nasce la nuova gamma Ricco di Natura. Un gusto pieno ed avvolgente, ideale per ogni occasione. Naturalmente senza zuccheri aggiunti e con ingredienti 100% di origine naturale.
ScopriL’origine del pompelmo è ancora oggi avvolta nel mistero. Una prima ipotesi ne fissa l’origine nell’America centrale, Barbados o Bahamas, e da qui la diffusione in Florida. È però poco probabile che l’arrivo del pompelmo sulle coste mediterranee sia dovuto a piantine importate dalla Florida. Una ipotesi più plausibile ne fissa invece la provenienza dall'Estremo Oriente, attraverso la Via della seta. Qualunque sia la sua origine è comunque molto probabile che si tratti di un antico ibrido tra l’arancio dolce e il pomelo, un agrume di grosse dimensioni, poco acido ma fortemente amaro. Il pompelmo è attualmente coltivato in paesi caldi e dall’elevata umidità come la Florida e Cuba. Nonostante la sua tardiva diffusione nei Paesi europei, viene oggi apprezzato e utilizzato in numerosi preparati al pari degli altri agrumi, rispetto ai quali presenta una simile composizione di vitamine e proprietà nutritive, pur presentando un gusto più acidulo e amaro. Oltre ai frutti dalla polpa gialla, ne esistono anche con colorazione rosa o rossiccia che sono generalmente meno acidi.
Come in tutti gli agrumi, le vitamine in esso contenute, ed in particolare la C, aiutano a contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. Del pompelmo non viene utilizzato solo il succo: sono infatti stati scoperti preziosi aspetti funzionali anche nell’olio essenziale estratto dalla buccia (con proprietà vasodilatatrici) che fra l’altro sta assumendo sempre più importanza nell’aromaterapia. Recenti studi hanno poi evidenziato proprietà antibatteriche dell’estratto dei semi.
Pompelmo