Condividi

Santal - logo

Uva

Un frutto dal gusto deciso ricco di vitamine A e C ha inoltre una gran quantità di potassio e sali minerali

Scopri gli altri gusti
Uva

La vite è una delle più antiche piante del nostro pianeta. La sua comparsa risale infatti ad un milione di anni fa, si presume in Oriente, ed è presente in tutte le zone temperate del pianeta. Fin dagli albori dell’umanità ha occupato una posizione di rilievo nell’alimentazione e nella società. L’uva è sempre stata consumata come frutto ed è solo da poche migliaia di anni che si è cominciato ad utilizzarne il succo per  produrre il vino. Hanno incominciato i sumeri, poi gli egiziani, i greci e quindi gli etruschi. Oggi l'Italia è il primo paese viticolo del mondo e l'Europa detiene l'80% della produzione mondiale. Gli acini riuniti in grappoli sono preziosi per il nostro benessere, sia per la presenza esclusiva di zuccheri direttamente assimilabili (Fruttosio e glucosio), sia per l’elevata componente di sali minerali e vitamine A,B,C. Il suo consumo è essenziale anche per le sue proprietà antiossidanti, anticancro e antianemiche. L’uva si dimostra così un frutto completo per la nostra salute.


benefits

L’uva è perfetta per sconfiggere l’invecchiamento cutaneo ed è universalmente riconosciuta come uno degli alimenti anticancro per eccellenza. L’acido tannico e i polifenoli, questi ultimi presenti in maggior concentrazione nell’uva rossa, sono degli ottimi alleati nel combattere le azioni di agenti virali. La colorazione rossa dell’uva è dovuta agli antociani, anch’essi potentissimi antiossidanti.