Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
ScopriPerfette per la colazione ma anche per la merenda di grandi e piccini*, le brioche alle mele sono preparate con pochi e genuini ingredienti, e arricchite con frutta e cannella. Puoi decidere di cucinare questi dolci speciali per delle occasioni altrettanto speciali, come un compleanno o una festa di carnevale. Il risultato finale sarà davvero da pasticceria, tanto che non riuscirai a non scattare una foto una volta pronte!
Le mele sono inoltre ricche di vitamine e antiossidanti utili per la pelle e la digestione. La cannella è invece una delle spezie più conosciute per le sue proprietà dimagranti e per i suoi effetti anti-nausea e anti-batterici.
Cucinare questo dolce a casaèmolto facile. Oltre ad essere una tra le idee più originali e gustose da provare insieme ad amici e parenti, sarà sufficiente munirsi di pochi semplici utensili: una teglia, della carta forno e un forno bello caldo. Avrai bisogno anche di preparare un impasto per la sfoglia, ma non preoccuparti, il risultato sarà un dessert eccezionale!
Sapevi che i lievitati necessitano di diverse ore di lievitazione e meno lievito usi più otterrai delle brioche soffici per giorni? Scopri come preparare delle ottime brioche alle melesoffici e delicate, seguendo le indicazioni della nostra ricetta.
*superiori ai 3 anni
La prima cosa da fare per realizzare delle ottime brioche alla mela è preparare l'impasto. Per preparare un impasto soffice, mescola in una ciotola le farine, le uova e lo zucchero. Intiepidisci il latte, in cui dovrai poi far sciogliere il lievito di birra. Unisci successivamente alle farine il latte con il lievito e il succo di mela a filo. Ora aggiungi il burro tiepido e continua a mescolare fino a ottenere un composto cremoso e non appiccicoso. Per facilitare la preparazione, usa del burro morbido: mescolare il composto risulterà più semplice.
Forma un panetto e lascialo lievitare in una ciotola, che dovrai coprire con la pellicola trasparente, in un luogo caldo e asciutto. Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, o quando saranno trascorse almeno 6 ore, rovescia l’impasto sul piano di lavoro e dividilo in 14 pezzi. Stendi ogni pezzo formando un rettangolo. Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a tocchetti.
Aggiungi i tocchetti di mela sul centro del rettangolo di pasta brioche e spolvera sulla superficie un po’ di cannella. Avvolgi il rettangolo formando un cilindro e arrotolalo su se stesso per dare la forma di una chiocciola. Lascia riposare le brioche per un’altra oretta. Spennella la superficie con il latte e inforna a 170° per circa 20 minuti fino a doratura. Usa un forno statico in modo da ottenere una cottura ottimale.
Se preferisci formare una superficie dorata e croccante, prova a spennellare il top con dell'uovo sbattuto prima di infornare le brioche. Puoi anche arricchire i tuoi dolci con un po' di zucchero di canna. Lascia raffreddareaforno spento e una volta che avranno raggiunto la temperatura ambiente, spolvera lo zucchero a velo sulla superficie delle brioche. E le tue friabili e profumate brioche alle mele sono pronte!
Anche se non sono dolci di origine italiana, le brioche sono uno dei dolci più popolari in tutta Italia. L'impasto di questi dolci può essere modellato e usato a piacimento anche per altre preparazioni, come una morbida treccia golosa con dei pezzettidi mela.
Si tratta di soffici e golosi cornetti a base di una pasta lievitata che si prepara con zucchero, uova, burro e lievito di birra. Per aromatizzare l'impasto della versione classica delle brioche, si possono aggiungere scorza di limone, vaniglia o cannella. La scorza di limone grattugiata regalerà un tocco di freschezza in più ai tuoi dolci.
Per rendere ancor più goloso il ripieno delle brioche, dopo aver tagliato a tocchetti le mele, rimuovendo accuratamente la buccia, mettile in padella insieme a 2 cucchiai di zucchero, il succo di 1/2 limone e una noce di burro. Decidi tu la grandezza dei tocchetti, badando che non sia troppo grande. Se non sei amante del burro, puoi sostituirlo con un po' di olio d'oliva, ma senza esagerare.
Metti la padella sul fuoco e lascia cuocere il tutto per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi aggiungi anche un cucchiaino di cannella, spegni il fuoco e lascia raffreddare prima di usare le mele cotte come ripieno delle tue brioche.
Le brioche alle mele possono anche essere arricchite con dell'uvetta (che avrai prima messo ad ammollare in acqua) o con delle gocce di cioccolato. Una volta pronte, per renderle ancora più golose, mischia uno o due cucchiaini di cannella con lo zucchero a velo e usalo per spolverarle. Una volta trascorso il tempo di preparazione, mentre le tue brioche cuociono, puoi preparare un delizioso frullato arancia e mela di accompagnamento.
Le brioche alle mele risultano ancor più golose se al ripieno di mele aggiungerai anche un cucchiaio di crema pasticcera.
È possibile realizzare la ricetta senza lievito fresco e burro?
Sì, potete usare 7 g di lievito di birra secco in sostituzione di quello fresco e dell'olio d'oliva o di semi di girasole al posto del burro.
Mi consigliate altri ripieni per queste brioche?
Potete arricchire il ripieno con dell'uvetta e della crema pasticcera, cambiare frutta e usare ad esempio delle albicocche o in alternativa della marmellata a piacimento.
Posso usare questa ricetta per un pan brioche?
Certo, non dividete l'impasto ma fatelo lievitare nella forma apposita, inserite le mele al suo interno e formate una grande treccia che farete cuocere in forno per 40 minuti.
Perfette per la colazione ma anche per la merenda di grandi e piccini*, le brioche alle mele sono preparate con pochi e genuini ingredienti, e arricchite con frutta e cannella. Puoi decidere di cucinare questi dolci speciali per delle occasioni altrettanto speciali, come un compleanno o una festa di carnevale. Il risultato finale sarà davvero da pasticceria, tanto che non riuscirai a non scattare una foto una volta pronte!
Le mele sono inoltre ricche di vitamine e antiossidanti utili per la pelle e la digestione. La cannella è invece una delle spezie più conosciute per le sue proprietà dimagranti e per i suoi effetti anti-nausea e anti-batterici.
Cucinare questo dolce a casaèmolto facile. Oltre ad essere una tra le idee più originali e gustose da provare insieme ad amici e parenti, sarà sufficiente munirsi di pochi semplici utensili: una teglia, della carta forno e un forno bello caldo. Avrai bisogno anche di preparare un impasto per la sfoglia, ma non preoccuparti, il risultato sarà un dessert eccezionale!
Sapevi che i lievitati necessitano di diverse ore di lievitazione e meno lievito usi più otterrai delle brioche soffici per giorni? Scopri come preparare delle ottime brioche alle melesoffici e delicate, seguendo le indicazioni della nostra ricetta.
*superiori ai 3 anni
La prima cosa da fare per realizzare delle ottime brioche alla mela è preparare l'impasto. Per preparare un impasto soffice, mescola in una ciotola le farine, le uova e lo zucchero. Intiepidisci il latte, in cui dovrai poi far sciogliere il lievito di birra. Unisci successivamente alle farine il latte con il lievito e il succo di mela a filo. Ora aggiungi il burro tiepido e continua a mescolare fino a ottenere un composto cremoso e non appiccicoso. Per facilitare la preparazione, usa del burro morbido: mescolare il composto risulterà più semplice.
Forma un panetto e lascialo lievitare in una ciotola, che dovrai coprire con la pellicola trasparente, in un luogo caldo e asciutto. Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, o quando saranno trascorse almeno 6 ore, rovescia l’impasto sul piano di lavoro e dividilo in 14 pezzi. Stendi ogni pezzo formando un rettangolo. Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a tocchetti.
Aggiungi i tocchetti di mela sul centro del rettangolo di pasta brioche e spolvera sulla superficie un po’ di cannella. Avvolgi il rettangolo formando un cilindro e arrotolalo su se stesso per dare la forma di una chiocciola. Lascia riposare le brioche per un’altra oretta. Spennella la superficie con il latte e inforna a 170° per circa 20 minuti fino a doratura. Usa un forno statico in modo da ottenere una cottura ottimale.
Se preferisci formare una superficie dorata e croccante, prova a spennellare il top con dell'uovo sbattuto prima di infornare le brioche. Puoi anche arricchire i tuoi dolci con un po' di zucchero di canna. Lascia raffreddareaforno spento e una volta che avranno raggiunto la temperatura ambiente, spolvera lo zucchero a velo sulla superficie delle brioche. E le tue friabili e profumate brioche alle mele sono pronte!
Anche se non sono dolci di origine italiana, le brioche sono uno dei dolci più popolari in tutta Italia. L'impasto di questi dolci può essere modellato e usato a piacimento anche per altre preparazioni, come una morbida treccia golosa con dei pezzettidi mela.
Si tratta di soffici e golosi cornetti a base di una pasta lievitata che si prepara con zucchero, uova, burro e lievito di birra. Per aromatizzare l'impasto della versione classica delle brioche, si possono aggiungere scorza di limone, vaniglia o cannella. La scorza di limone grattugiata regalerà un tocco di freschezza in più ai tuoi dolci.
Per rendere ancor più goloso il ripieno delle brioche, dopo aver tagliato a tocchetti le mele, rimuovendo accuratamente la buccia, mettile in padella insieme a 2 cucchiai di zucchero, il succo di 1/2 limone e una noce di burro. Decidi tu la grandezza dei tocchetti, badando che non sia troppo grande. Se non sei amante del burro, puoi sostituirlo con un po' di olio d'oliva, ma senza esagerare.
Metti la padella sul fuoco e lascia cuocere il tutto per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi aggiungi anche un cucchiaino di cannella, spegni il fuoco e lascia raffreddare prima di usare le mele cotte come ripieno delle tue brioche.
Le brioche alle mele possono anche essere arricchite con dell'uvetta (che avrai prima messo ad ammollare in acqua) o con delle gocce di cioccolato. Una volta pronte, per renderle ancora più golose, mischia uno o due cucchiaini di cannella con lo zucchero a velo e usalo per spolverarle. Una volta trascorso il tempo di preparazione, mentre le tue brioche cuociono, puoi preparare un delizioso frullato arancia e mela di accompagnamento.
Le brioche alle mele risultano ancor più golose se al ripieno di mele aggiungerai anche un cucchiaio di crema pasticcera.
È possibile realizzare la ricetta senza lievito fresco e burro?
Sì, potete usare 7 g di lievito di birra secco in sostituzione di quello fresco e dell'olio d'oliva o di semi di girasole al posto del burro.
Mi consigliate altri ripieni per queste brioche?
Potete arricchire il ripieno con dell'uvetta e della crema pasticcera, cambiare frutta e usare ad esempio delle albicocche o in alternativa della marmellata a piacimento.
Posso usare questa ricetta per un pan brioche?
Certo, non dividete l'impasto ma fatelo lievitare nella forma apposita, inserite le mele al suo interno e formate una grande treccia che farete cuocere in forno per 40 minuti.
Uno dei frutti più longevi del nostro pianeta, la mela è ricca di fibre e bioflavonoidi dall’importante azione antiossidante.
Scopri di più