Classici
Per chi ama dissetarsi con un esplosione di gusto e piacere Santàl propone I Classici, bevande 100% di origine naturale, rinfrescanti dalle combinazioni di materie prime selezionate.
Scopri70 g di burro
75 ml di Succo Santàl 100% Mela
100 g di farina Manitoba
400 g di farina
2 uova
75 ml di latte intero
15 g di lievito di birra fresco
2 mele sbucciate a tocchetti
100 g di zucchero semolato
Cannella in polvere q.b.
Latte per spennellare q.b.
Zucchero a velo q.b.
8 h di lievitazione + 20 min di cottura
Perfette per la colazione ma anche per la merenda di grandi e piccoli*, le brioche alle mele sono preparate con pochi e genuini ingredienti, e arricchite con frutta e cannella.
Le mele sono ricche di vitamine e antiossidanti utili per la pelle e la digestione.
La cannella è una delle spezie più conosciute per le sue proprietà dimagranti e per i suoi effetti anti-nausea e anti-batterici.
Lo sapevi che i lievitati necessitano di diverse ore di lievitazione e meno lievito usi più otterrai delle brioche soffici per giorni? Scopri come preparare delle ottime brioche alle mele, soffici e delicate, seguendo le indicazioni della nostra ricetta.
La prima cosa da fare per realizzare delle ottime brioche alla mela è preparare l'impasto.
Per preparare l’impasto mescola in una ciotola le farine, le uova e lo zucchero.
Intiepidisci il latte dove farai sciogliere il lievito di birra.
Unisci alle farine il latte con il lievito e il succo di mela a filo.
Ora aggiungi il burro e continua a mescolare fino a ottenere un composto cremoso e non appiccicoso.
Forma un panetto e lascialo lievitare in una ciotola coperta con la pellicola trasparente, in un luogo caldo e asciutto.
Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, o quando saranno trascorse almeno 6 ore, rovescia l’impasto sul piano di lavoro e dividilo in 14 pezzi.
Stendi ogni pezzo formando un rettangolo. Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a tocchetti.
Aggiungi i tocchetti di mela sul rettangolo di pasta brioche e spolvera sulla superficie un po’ di cannella.
Avvolgi il rettangolo formando un cilindro e arrotolalo su se stesso per dare la forma di una chiocciola.
Lascia riposare le brioche per un’altra oretta.
Spennella la superficie con il latte e inforna a 170° per circa 20 minuti fino a doratura.
Lascia raffreddare e spolvera lo zucchero a velo sulla superficie delle brioche.
E le tue friabili e profumate brioche alle mele sono pronte!
Anche se non sono dolci di origine italiana, le brioche sono uno dei dolci più popolari in tutta Italia.
Si tratta di soffici e golosi cornetti a base di una pasta lievitata che si prepara con zucchero, uova, burro e lievito di birra. Per aromatizzare l'impasto della versione classica delle brioche, si possono aggiungere scorza di limone, vaniglia o cannella.
Per rendere ancor più goloso il ripieno delle brioche, dopo aver tagliato a tocchetti le mele, mettile in padella insieme a 2 cucchiai di zucchero, il succo di 1/2 limone e una noce di burro. Metti la padella sul fuoco e lascia cuocere il tutto per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi aggiungi anche un cucchiaino di cannella, spegni il fuoco e lascia raffreddare prima di usare le mele cotte come ripieno delle tue brioche.
Le tue brioche alle mele possono anche essere arricchite con dell'uvetta che avrai prima messo ad ammollare in acqua o con delle gocce di cioccolato. Una volta pronte, per renderle ancora più golose, mischia uno o due cucchiaini di cannella con lo zucchero a velo e usalo per spolverarle.
Le brioche alle mele risultano ancor più golose se al ripieno di mele aggiungerai anche un cucchiaio di crema pasticcera.
*superiori ai 3 anni
70 g di burro
75 ml di Succo Santàl 100% Mela
100 g di farina Manitoba
400 g di farina
2 uova
75 ml di latte intero
15 g di lievito di birra fresco
2 mele sbucciate a tocchetti
100 g di zucchero semolato
Cannella in polvere q.b.
Latte per spennellare q.b.
Zucchero a velo q.b.
8 h di lievitazione + 20 min di cottura
Perfette per la colazione ma anche per la merenda di grandi e piccoli*, le brioche alle mele sono preparate con pochi e genuini ingredienti, e arricchite con frutta e cannella.
Le mele sono ricche di vitamine e antiossidanti utili per la pelle e la digestione.
La cannella è una delle spezie più conosciute per le sue proprietà dimagranti e per i suoi effetti anti-nausea e anti-batterici.
Lo sapevi che i lievitati necessitano di diverse ore di lievitazione e meno lievito usi più otterrai delle brioche soffici per giorni? Scopri come preparare delle ottime brioche alle mele, soffici e delicate, seguendo le indicazioni della nostra ricetta.
La prima cosa da fare per realizzare delle ottime brioche alla mela è preparare l'impasto.
Per preparare l’impasto mescola in una ciotola le farine, le uova e lo zucchero.
Intiepidisci il latte dove farai sciogliere il lievito di birra.
Unisci alle farine il latte con il lievito e il succo di mela a filo.
Ora aggiungi il burro e continua a mescolare fino a ottenere un composto cremoso e non appiccicoso.
Forma un panetto e lascialo lievitare in una ciotola coperta con la pellicola trasparente, in un luogo caldo e asciutto.
Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, o quando saranno trascorse almeno 6 ore, rovescia l’impasto sul piano di lavoro e dividilo in 14 pezzi.
Stendi ogni pezzo formando un rettangolo. Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a tocchetti.
Aggiungi i tocchetti di mela sul rettangolo di pasta brioche e spolvera sulla superficie un po’ di cannella.
Avvolgi il rettangolo formando un cilindro e arrotolalo su se stesso per dare la forma di una chiocciola.
Lascia riposare le brioche per un’altra oretta.
Spennella la superficie con il latte e inforna a 170° per circa 20 minuti fino a doratura.
Lascia raffreddare e spolvera lo zucchero a velo sulla superficie delle brioche.
E le tue friabili e profumate brioche alle mele sono pronte!
Anche se non sono dolci di origine italiana, le brioche sono uno dei dolci più popolari in tutta Italia.
Si tratta di soffici e golosi cornetti a base di una pasta lievitata che si prepara con zucchero, uova, burro e lievito di birra. Per aromatizzare l'impasto della versione classica delle brioche, si possono aggiungere scorza di limone, vaniglia o cannella.
Per rendere ancor più goloso il ripieno delle brioche, dopo aver tagliato a tocchetti le mele, mettile in padella insieme a 2 cucchiai di zucchero, il succo di 1/2 limone e una noce di burro. Metti la padella sul fuoco e lascia cuocere il tutto per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi aggiungi anche un cucchiaino di cannella, spegni il fuoco e lascia raffreddare prima di usare le mele cotte come ripieno delle tue brioche.
Le tue brioche alle mele possono anche essere arricchite con dell'uvetta che avrai prima messo ad ammollare in acqua o con delle gocce di cioccolato. Una volta pronte, per renderle ancora più golose, mischia uno o due cucchiaini di cannella con lo zucchero a velo e usalo per spolverarle.
Le brioche alle mele risultano ancor più golose se al ripieno di mele aggiungerai anche un cucchiaio di crema pasticcera.
*superiori ai 3 anni
Uno dei frutti più longevi del nostro pianeta, la mela è ricca di fibre e bioflavonoidi dall’importante azione antiossidante.
Scopri di più