Ricco di Natura
Dall’unione della frutta e dell’avena nasce la nuova gamma Ricco di Natura. Un gusto pieno ed avvolgente, ideale per ogni occasione. Naturalmente senza zuccheri aggiunti e con ingredienti 100% di origine naturale.
ScopriSe cerchi delle idee con cui addolcire le tue giornate, preparare delle caramelle gommose può essere quella perfetta per te. Da distribuire alle feste di compleanno, per Natale, ma anche per un momento di dolcezza quotidiano, la ricetta delle caramelle è facile e veloce.
Per gustare deliziose caramelle al lampone e frutti di bosco fatte in casa non esiste età: piacciono a grandi e piccoli*! Bastano pochi e semplici ingredienti per realizzare delle gelatine alla frutta genuine perfette per colorare ogni momento della giornata.
Per preparare questa ricetta non avrai bisogno di cottura al forno né al microonde, ti basteranno pochi ingredienti: dei fogli di colla di pesce per far addensare le caramelle, il Succo Santàl Dolce di Natura Bosco Mix, dello zucchero e uno stampo con cui dare forma alle caramelle. Con pochi e semplici consigli potrai avere sempre a portata di mano una piccola gioia gustosa da portare con te.
Ecco quindi spiegato il procedimento con qualche curiosità che ti darà spunti su altre ricette a base di frutti di bosco.
200 g di zucchero
100 ml di Succo Santàl Dolce di Natura Bosco Mix
12 g di gelatina in fogli
Acqua fredda q.b.
Zucchero semolato q.b.
15 min + 3-4 h di riposo in frigo
Per queste caramelle gommose metti ad ammorbidire la gelatina a pezzetti in una ciotolina con acqua fredda per circa 10 minuti.
In un pentolino versa lo zucchero e il succo ai frutti di bosco e lascia cuocere a fiamma bassa fino a bollore, poi spegni quando lo zucchero sarà fuso.
Nel frattempo prendi dalla ciotola e strizza la gelatina, uniscila allo sciroppo e mescola con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Continua a mescolare con le fruste fino a quando il composto non sarà omogeneo e liscio.
Ora trasferisci il composto negli stampini in silicone versando prima fino a metà per costituire un fondo, poi una seconda metà, e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
Dopo averli fatti raffreddare, conservali in frigorifero per circa 3-4 ore.
Dopodiché quando il composto sarà ben freddo, sforma gli stampini e passa le gommose nello zucchero prima di servirle.
E le tue caramelle ai frutti di bosco sono pronte per concederti una rilassante pausa di dolcezza!
*superiori ai 3 anni
I frutti di bosco sono molto amati e spesso costituiscono l'ingrediente che conferisce golosità e prelibatezza alle preparazioni dolci. Ma quali sono i frutti di bosco? Ne esistono vari che possono essere assaporati da soli o combinati insieme per un mix di sapori irresistibile. Vediamone alcuni.
Piccole e sfiziose, le fragole di bosco crescono nei sottoboschi di quasi tutta Europa, ma possono anche essere coltivate appositamente ricreando il loro habitat ideale. I frutti sono piccoli e morbidi, molto dolci e farinosi al palato, e solitamente sono di colore rosso. Possono essere utilizzate come decorazione per i dessert in abbinamento con la panna fresca montata o con il cioccolato fondente, alcuni addirittura utilizzano il cioccolato bianco per un'accoppiata vincente. Anche da sole, condite con zucchero e succo di limone, sono buonissime.
I lamponi sono un altro frutto di bosco molto amato e utilizzato: il frutto del lampone è più grande rispetto alle fragole di bosco, è molto dolce, succoso e morbido e all'interno si caratterizza per essere cavo. Il lampone è anche ricco di vitamina A e C, dalle proprietà antiossidanti, nutritive e dimagranti, utile per aiutare la circolazione e rinforzare il sistema immunitario. Perfetto per preparare il topping di una cheesecake con acqua e zucchero a velo, facendo cuocere a fuoco lento, oppure per una mousse da gustare al cucchiaio.
I mirtilli invece si contraddistinguono per il loro sapore asprognolo e il loro colore violaceo. Ideali da gustare con della crema, se siete amanti dei dolci al cucchiaio, o con dello yogurt bianco per una merenda perfetta per i bambini*.
Tra i frutti di bosco non si possono dimenticare le more, un frutto di bosco perfetto per preparare delle marmellate grazie alla sua polpa dolce e succosa. Ideale per farcire una frolla e creare una gustosa crostata.
I frutti di bosco sono ottimi anche come ingredienti per la realizzazione di gustosi e freschi sorbetti!
*sopra i tre anni.
Quali sono i frutti di bosco?
I frutti di bosco sono: fragole di bosco, lamponi, mirtilli, more, ribes, gelso, amarene.
Cosa serve per cucinare le caramelle fatte in casa?
Per preparare delle caramelle in casa servono succo di frutta, acqua, colla di pesce, zucchero e degli stampini.
Come utilizzare in altri modi il succo di frutta in cucina?
Il succo di frutta può essere utilizzato anche per preparare frullati, smoothie o dolci come le caramelle.
Se cerchi delle idee con cui addolcire le tue giornate, preparare delle caramelle gommose può essere quella perfetta per te. Da distribuire alle feste di compleanno, per Natale, ma anche per un momento di dolcezza quotidiano, la ricetta delle caramelle è facile e veloce.
Per gustare deliziose caramelle al lampone e frutti di bosco fatte in casa non esiste età: piacciono a grandi e piccoli*! Bastano pochi e semplici ingredienti per realizzare delle gelatine alla frutta genuine perfette per colorare ogni momento della giornata.
Per preparare questa ricetta non avrai bisogno di cottura al forno né al microonde, ti basteranno pochi ingredienti: dei fogli di colla di pesce per far addensare le caramelle, il Succo Santàl Dolce di Natura Bosco Mix, dello zucchero e uno stampo con cui dare forma alle caramelle. Con pochi e semplici consigli potrai avere sempre a portata di mano una piccola gioia gustosa da portare con te.
Ecco quindi spiegato il procedimento con qualche curiosità che ti darà spunti su altre ricette a base di frutti di bosco.
200 g di zucchero
100 ml di Succo Santàl Dolce di Natura Bosco Mix
12 g di gelatina in fogli
Acqua fredda q.b.
Zucchero semolato q.b.
15 min + 3-4 h di riposo in frigo
Per queste caramelle gommose metti ad ammorbidire la gelatina a pezzetti in una ciotolina con acqua fredda per circa 10 minuti.
In un pentolino versa lo zucchero e il succo ai frutti di bosco e lascia cuocere a fiamma bassa fino a bollore, poi spegni quando lo zucchero sarà fuso.
Nel frattempo prendi dalla ciotola e strizza la gelatina, uniscila allo sciroppo e mescola con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Continua a mescolare con le fruste fino a quando il composto non sarà omogeneo e liscio.
Ora trasferisci il composto negli stampini in silicone versando prima fino a metà per costituire un fondo, poi una seconda metà, e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
Dopo averli fatti raffreddare, conservali in frigorifero per circa 3-4 ore.
Dopodiché quando il composto sarà ben freddo, sforma gli stampini e passa le gommose nello zucchero prima di servirle.
E le tue caramelle ai frutti di bosco sono pronte per concederti una rilassante pausa di dolcezza!
*superiori ai 3 anni
I frutti di bosco sono molto amati e spesso costituiscono l'ingrediente che conferisce golosità e prelibatezza alle preparazioni dolci. Ma quali sono i frutti di bosco? Ne esistono vari che possono essere assaporati da soli o combinati insieme per un mix di sapori irresistibile. Vediamone alcuni.
Piccole e sfiziose, le fragole di bosco crescono nei sottoboschi di quasi tutta Europa, ma possono anche essere coltivate appositamente ricreando il loro habitat ideale. I frutti sono piccoli e morbidi, molto dolci e farinosi al palato, e solitamente sono di colore rosso. Possono essere utilizzate come decorazione per i dessert in abbinamento con la panna fresca montata o con il cioccolato fondente, alcuni addirittura utilizzano il cioccolato bianco per un'accoppiata vincente. Anche da sole, condite con zucchero e succo di limone, sono buonissime.
I lamponi sono un altro frutto di bosco molto amato e utilizzato: il frutto del lampone è più grande rispetto alle fragole di bosco, è molto dolce, succoso e morbido e all'interno si caratterizza per essere cavo. Il lampone è anche ricco di vitamina A e C, dalle proprietà antiossidanti, nutritive e dimagranti, utile per aiutare la circolazione e rinforzare il sistema immunitario. Perfetto per preparare il topping di una cheesecake con acqua e zucchero a velo, facendo cuocere a fuoco lento, oppure per una mousse da gustare al cucchiaio.
I mirtilli invece si contraddistinguono per il loro sapore asprognolo e il loro colore violaceo. Ideali da gustare con della crema, se siete amanti dei dolci al cucchiaio, o con dello yogurt bianco per una merenda perfetta per i bambini*.
Tra i frutti di bosco non si possono dimenticare le more, un frutto di bosco perfetto per preparare delle marmellate grazie alla sua polpa dolce e succosa. Ideale per farcire una frolla e creare una gustosa crostata.
I frutti di bosco sono ottimi anche come ingredienti per la realizzazione di gustosi e freschi sorbetti!
*sopra i tre anni.
Quali sono i frutti di bosco?
I frutti di bosco sono: fragole di bosco, lamponi, mirtilli, more, ribes, gelso, amarene.
Cosa serve per cucinare le caramelle fatte in casa?
Per preparare delle caramelle in casa servono succo di frutta, acqua, colla di pesce, zucchero e degli stampini.
Come utilizzare in altri modi il succo di frutta in cucina?
Il succo di frutta può essere utilizzato anche per preparare frullati, smoothie o dolci come le caramelle.
La gustosità di uno dei frutti principi del bosco, è l’ideale per le sue proprietà antiossidanti
Scopri di più