Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
ScopriProprio come i bambini* non riesci a resistere alla dolcezza di una morbida caramella? Questa ricetta delle caramelle all’arancia gommose è un’ottima idea per realizzare delle gelée alla frutta fatte in casa con ingredienti genuini e biologici, senza conservanti, adatti proprio a tutti: grandi e piccoli*. Le dosi indicate servono per preparare circa 20 caramelle.
Tra gli ingredienti principali di questa ricetta ci sono l'agar l'agar e il succo d'arancia.
L’agar agar è un gelificante di origine vegetale indicato nella dieta vegana e vegetariana.
L’arancia vanta inoltre proprietà dissetanti e antiossidanti ed è ricca di vitamina C, utile per il rinforzo del sistema immunitario.
Scopri quanto è facile preparare delle buonissime caramelle dall'irresistibile sapore di arance mature, degne della vetrina di una pasticceria, seguendo passo, passo la ricetta.
190 ml di Succo Dolce di Natura Arancia Santàl
4 g di agar agar
Zucchero semolato q.b.
10 min + 3-4 h di riposo in frigo
Per preparare le tue caramelle gelee all'arancia inizia versando in un pentolino l’agar agar e il succo di arancia filtrato. Mescola bene con una frusta e passa il pentolino sul fuoco a fiamma media.
Continua a mescolare delicatamente fino a quando non giunga a ebollizione e l’agar agar non si sia sciolto del tutto.
Quando inizia a bollire, togli la casseruola dal fuoco,versa il composto liquido negli stampini in silicone e lascia riposare prima a temperatura ambiente, finché non diventa freddo, e poi in frigorifero per 3-4 ore, in modo che il composto si possa raffreddare e solidificare.
Una volta solidificate, estrai le gelatine dagli stampini.
A questo punto puoi ricoprirle con lo zucchero semolato oppure lasciarle come sono per ottenere un bellissimo effetto specchiato.
Le tue golosissime caramelle al gusto di arancia sono pronte!
*superiori ai 3 anni
Le caramelle venivano prodotte già in epoca medievale dove venivano usate soprattutto come rimedio contro la tosse. Nei secoli successivi, con il perfezionamento delle tecniche di estrazione dello zucchero dalla barbabietola da zucchero, si ottenne un prodotto facilmente solubile che rese più facile la preparazione di questi squisiti dolcetti e nacquero anche le caramelle morbide a base di frutta. Ancora nell'Ottocento, tuttavia, recarsi in confetteria per acquistare le caramelle era un privilegio riservato a pochi.
Oggi le caramelle non solo possono essere facilmente acquistate da tutti, ma si possono preprare in casa in tanti gusti diversi, come queste al gusto di arancia, usando una base di sciroppo di zucchero e vari tipi di succo di frutta. come ad esempio il succo di limone o il succo di pesca, per realizzare delle golose caramelle alla pesca.
Per rendere le tue caramelle agli agrumi ancora più golose e speciali, aggiungi della scorza d'arancia grattugiata finemente alla preparazione.
Posso usare gli stampini in silicone che uso per i cioccolatini?
Sì, gli stampini in silicone vanno bene sia per i cioccolatini, sia per le caramelle.
Non ho l'agar agar. Con cosa posso sostituirlo?
Se non hai l'agar agar puoi sostituirlo con della pectina o della colla di pesce. Se usi la colla di pesce, devi mettere in ammollo i fogli in una ciotola piena di acqua fredda e poi fai sciogliere la gelatina strizzata in poco succo di frutta caldo prima di unire l'addensante al composto.
Non ho gli stampi per caramelle. Posso preparare lo stesso le gelée all'arancia?
Certamente. Puoi usare uno stampo o un contenitore rettangolare foderato di carta da forno e tagliare a cubetti una volta che la gelatina si sia solidificata.
Proprio come i bambini* non riesci a resistere alla dolcezza di una morbida caramella? Questa ricetta delle caramelle all’arancia gommose è un’ottima idea per realizzare delle gelée alla frutta fatte in casa con ingredienti genuini e biologici, senza conservanti, adatti proprio a tutti: grandi e piccoli*. Le dosi indicate servono per preparare circa 20 caramelle.
Tra gli ingredienti principali di questa ricetta ci sono l'agar l'agar e il succo d'arancia.
L’agar agar è un gelificante di origine vegetale indicato nella dieta vegana e vegetariana.
L’arancia vanta inoltre proprietà dissetanti e antiossidanti ed è ricca di vitamina C, utile per il rinforzo del sistema immunitario.
Scopri quanto è facile preparare delle buonissime caramelle dall'irresistibile sapore di arance mature, degne della vetrina di una pasticceria, seguendo passo, passo la ricetta.
190 ml di Succo Dolce di Natura Arancia Santàl
4 g di agar agar
Zucchero semolato q.b.
10 min + 3-4 h di riposo in frigo
Per preparare le tue caramelle gelee all'arancia inizia versando in un pentolino l’agar agar e il succo di arancia filtrato. Mescola bene con una frusta e passa il pentolino sul fuoco a fiamma media.
Continua a mescolare delicatamente fino a quando non giunga a ebollizione e l’agar agar non si sia sciolto del tutto.
Quando inizia a bollire, togli la casseruola dal fuoco,versa il composto liquido negli stampini in silicone e lascia riposare prima a temperatura ambiente, finché non diventa freddo, e poi in frigorifero per 3-4 ore, in modo che il composto si possa raffreddare e solidificare.
Una volta solidificate, estrai le gelatine dagli stampini.
A questo punto puoi ricoprirle con lo zucchero semolato oppure lasciarle come sono per ottenere un bellissimo effetto specchiato.
Le tue golosissime caramelle al gusto di arancia sono pronte!
*superiori ai 3 anni
Le caramelle venivano prodotte già in epoca medievale dove venivano usate soprattutto come rimedio contro la tosse. Nei secoli successivi, con il perfezionamento delle tecniche di estrazione dello zucchero dalla barbabietola da zucchero, si ottenne un prodotto facilmente solubile che rese più facile la preparazione di questi squisiti dolcetti e nacquero anche le caramelle morbide a base di frutta. Ancora nell'Ottocento, tuttavia, recarsi in confetteria per acquistare le caramelle era un privilegio riservato a pochi.
Oggi le caramelle non solo possono essere facilmente acquistate da tutti, ma si possono preprare in casa in tanti gusti diversi, come queste al gusto di arancia, usando una base di sciroppo di zucchero e vari tipi di succo di frutta. come ad esempio il succo di limone o il succo di pesca, per realizzare delle golose caramelle alla pesca.
Per rendere le tue caramelle agli agrumi ancora più golose e speciali, aggiungi della scorza d'arancia grattugiata finemente alla preparazione.
Posso usare gli stampini in silicone che uso per i cioccolatini?
Sì, gli stampini in silicone vanno bene sia per i cioccolatini, sia per le caramelle.
Non ho l'agar agar. Con cosa posso sostituirlo?
Se non hai l'agar agar puoi sostituirlo con della pectina o della colla di pesce. Se usi la colla di pesce, devi mettere in ammollo i fogli in una ciotola piena di acqua fredda e poi fai sciogliere la gelatina strizzata in poco succo di frutta caldo prima di unire l'addensante al composto.
Non ho gli stampi per caramelle. Posso preparare lo stesso le gelée all'arancia?
Certamente. Puoi usare uno stampo o un contenitore rettangolare foderato di carta da forno e tagliare a cubetti una volta che la gelatina si sia solidificata.
La bontà che nasce sotto il sole, e si trasforma in dolcezza naturalmente irresistibile
Scopri di più