Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
ScopriPronto a sperimentare un'altra torta cheesecake?
Fresca, leggera e dall’aroma di agrumi, la cheesecake all’arancia è perfetta per l’estate da preparare in occasione di una festa a tema o per una merenda genuina per tutta la famiglia.
La cheesecake all’arancia è il dolce perfetto per l’estate: il dolce, infatti, non prevede cottura e conserva l’aroma fresco e il gusto ricco dell’arancia. È curioso come, se contiamo che l’arancia è un frutto tipicamente invernale o della prima primavera, per il suo sapore così acre e al contempo fresco, sia uno dei frutti preferiti in estate.
Potrai goderti una fetta della tua cheesecake facile da preparare anche a colazione, magari accompagnata da un succo di frutta dissetante. Puoi anche divertirti a personalizzare la tua torta con varianti edecorazioni, sperimentando nuovi gusti e creme diverse. Un dolce dalla consistenza morbida che si presta benissimo da mangiare al cucchiaio.
La gelatina all’arancia inoltre dona un colore più intenso e conferisce al dolce una gradevole nota acida. Il succo d'arancia oltre a essere dissetante è anche ricco di vitamina C e antiossidanti utili per contrastare l’invecchiamento e migliorare il sistema immunitario.
Ma quali sono i passaggi per la preparazione e come rendere la cheesecake speciale con Santàl? Vediamolo insieme!
Per la base, trita finemente i biscotti nel mixer e fondi il burro in un pentolino. Ora amalgama il burro fuso con la farina di biscotti in una ciotola e prepara la base in uno stampo da 22 cm foderato con carta da forno. Riponi lo stampo con la base di biscottiin frigorifero per una decina di minuti. Se puoi, utilizza una tortiera con cerniera: in questo modo sarà più semplice servire la cheesecake una volta pronta. Intanto, metti ad ammorbidire la gelatina in una ciotola piena di acqua fredda per circa 10 minuti. I fogli di gelatina tenuti in ammollo aiuteranno a rendere il composto più consistente, evitando che possa smontarsi.
A parte, monta la panna a neve ben ferma. Lavora anche il formaggio spalmabile con lo zucchero e qualche goccia di estratto di vaniglia, poi aggiungi la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Lascia questo composto nel frigorifero per almeno 1 ora. Assicurati di mescolare delicatamente la panna fresca, per evitare che la miscela ottenuta non acquisti una consistenza sbagliata. Puoi anche aggiungere del mascarpone per rendere la tua torta ancor più particolare, in una versione decisamente golosa.
Nel frattempo, metti a riscaldare sul fuoco il succo di arancia in un pentolino con 90 g di zucchero e l’amido di mais per far sciogliere la gelatina ammorbidita e strizzata. Quando è pronta, lascia raffreddare la gelatina, e poi aggiungila alla crema di formaggio. Lascia intiepidire bene per evitare di rovinare il composto. Ora trasferisci lo stampo in frigo per almeno 3 ore. Dopodiché, estrai la torta dallo stampo e riponila su un vassoio da portata. Guarnisci la superficie con fettine di arancia e granella di pistacchi.
E la tua profumata cheesecake all’arancia è pronta!
Le arance solitamente vengono consumate come frutta fresca, in preparazioni dolci e salate, per marmellate e gelatine. Se ne può consumare sia il succo che la polpa e la buccia. La scorzad'arancia è una fonte importante di pectina, una fibra che ha la proprietà di contrastare la stitichezza e favorire la regolarità intestinale. La buccia d'arancia gioca anche un ruolo attivo nel ridurre acidità e bruciori di stomaco.
Se per la tua cheesecake preferisci non usare formaggio spalmabile, esistono delle idee alternative altrettanto gustose: potete usare dello yogurt greco bianco, dalla consistenza cremosa e leggera, oppure della ricotta. Il risultato sarà comunque un dessert cremoso e strepitoso.
Anche il fondo di biscottodel dolce può essere personalizzato: puoi infatti decidere di utilizzare dei biscotti digestive, rendendo il tutto più leggero. Il gusto e la consistenza della tua cheesecake possono essere arricchiti ulteriormente con del mascarpone, da accoppiare alla panna fresca, e quindi integrando delle uova alla ricetta.
Puoi anche usare il mascarpone per decorare la superficie della torta: unisci al mascarpone una glassa di cioccolato, fatta cuocere e riposare fino a raffreddarsi. Puoi dunque versare e spalmare uno strato di crema e aggiungere un po' di scorza d'arancia grattugiata e dello zucchero a velo per concludere con una decorazione.
Tra le altre proprietàdell’arancia, la vitamina C, di cui le arance sono grande fonte, è nota come arma contro i radicali liberi ed i processi ossidativi.
Bere una spremuta d’arancia al giorno aiuta a sostenere il sistema immunitario. Questo effetto è dovuto sempre all’azione dellavitamina C, che protegge dalle infezioni, stimola la formazione degli anticorpi e rafforza il sistema immunitario. Abbina quindi un buonissimo succo all'arancia, come il frullato di arancia e mela, a una fetta della tua cheesecake, da gustare un cucchiaino alla volta!
Per conservare la cheesecake all'arancia puoi riporla in frigorifero con della pellicola trasparente come copertura, in modo da preservarne il gusto.
Cosa consigliate in alternativa al formaggio spalmabile?
Per una versione golosa potete usare del mascarpone, per una più leggera invece usate dello yogurt greco aromatizzato alla vaniglia.
Come fare se non ho a disposizione una teglia a cerniera?
Foderate una normale teglia con un foglio grande di carta da forno, i lembi vi serviranno per estrarre il dolce senza romperlo.
È possibile una variante senza glutine?
Usate formaggio e panna naturalmente privi di glutine e per la base servitevi di biscotti secchi senza glutine.
Pronto a sperimentare un'altra torta cheesecake?
Fresca, leggera e dall’aroma di agrumi, la cheesecake all’arancia è perfetta per l’estate da preparare in occasione di una festa a tema o per una merenda genuina per tutta la famiglia.
La cheesecake all’arancia è il dolce perfetto per l’estate: il dolce, infatti, non prevede cottura e conserva l’aroma fresco e il gusto ricco dell’arancia. È curioso come, se contiamo che l’arancia è un frutto tipicamente invernale o della prima primavera, per il suo sapore così acre e al contempo fresco, sia uno dei frutti preferiti in estate.
Potrai goderti una fetta della tua cheesecake facile da preparare anche a colazione, magari accompagnata da un succo di frutta dissetante. Puoi anche divertirti a personalizzare la tua torta con varianti edecorazioni, sperimentando nuovi gusti e creme diverse. Un dolce dalla consistenza morbida che si presta benissimo da mangiare al cucchiaio.
La gelatina all’arancia inoltre dona un colore più intenso e conferisce al dolce una gradevole nota acida. Il succo d'arancia oltre a essere dissetante è anche ricco di vitamina C e antiossidanti utili per contrastare l’invecchiamento e migliorare il sistema immunitario.
Ma quali sono i passaggi per la preparazione e come rendere la cheesecake speciale con Santàl? Vediamolo insieme!
Per la base, trita finemente i biscotti nel mixer e fondi il burro in un pentolino. Ora amalgama il burro fuso con la farina di biscotti in una ciotola e prepara la base in uno stampo da 22 cm foderato con carta da forno. Riponi lo stampo con la base di biscottiin frigorifero per una decina di minuti. Se puoi, utilizza una tortiera con cerniera: in questo modo sarà più semplice servire la cheesecake una volta pronta. Intanto, metti ad ammorbidire la gelatina in una ciotola piena di acqua fredda per circa 10 minuti. I fogli di gelatina tenuti in ammollo aiuteranno a rendere il composto più consistente, evitando che possa smontarsi.
A parte, monta la panna a neve ben ferma. Lavora anche il formaggio spalmabile con lo zucchero e qualche goccia di estratto di vaniglia, poi aggiungi la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Lascia questo composto nel frigorifero per almeno 1 ora. Assicurati di mescolare delicatamente la panna fresca, per evitare che la miscela ottenuta non acquisti una consistenza sbagliata. Puoi anche aggiungere del mascarpone per rendere la tua torta ancor più particolare, in una versione decisamente golosa.
Nel frattempo, metti a riscaldare sul fuoco il succo di arancia in un pentolino con 90 g di zucchero e l’amido di mais per far sciogliere la gelatina ammorbidita e strizzata. Quando è pronta, lascia raffreddare la gelatina, e poi aggiungila alla crema di formaggio. Lascia intiepidire bene per evitare di rovinare il composto. Ora trasferisci lo stampo in frigo per almeno 3 ore. Dopodiché, estrai la torta dallo stampo e riponila su un vassoio da portata. Guarnisci la superficie con fettine di arancia e granella di pistacchi.
E la tua profumata cheesecake all’arancia è pronta!
Le arance solitamente vengono consumate come frutta fresca, in preparazioni dolci e salate, per marmellate e gelatine. Se ne può consumare sia il succo che la polpa e la buccia. La scorzad'arancia è una fonte importante di pectina, una fibra che ha la proprietà di contrastare la stitichezza e favorire la regolarità intestinale. La buccia d'arancia gioca anche un ruolo attivo nel ridurre acidità e bruciori di stomaco.
Se per la tua cheesecake preferisci non usare formaggio spalmabile, esistono delle idee alternative altrettanto gustose: potete usare dello yogurt greco bianco, dalla consistenza cremosa e leggera, oppure della ricotta. Il risultato sarà comunque un dessert cremoso e strepitoso.
Anche il fondo di biscottodel dolce può essere personalizzato: puoi infatti decidere di utilizzare dei biscotti digestive, rendendo il tutto più leggero. Il gusto e la consistenza della tua cheesecake possono essere arricchiti ulteriormente con del mascarpone, da accoppiare alla panna fresca, e quindi integrando delle uova alla ricetta.
Puoi anche usare il mascarpone per decorare la superficie della torta: unisci al mascarpone una glassa di cioccolato, fatta cuocere e riposare fino a raffreddarsi. Puoi dunque versare e spalmare uno strato di crema e aggiungere un po' di scorza d'arancia grattugiata e dello zucchero a velo per concludere con una decorazione.
Tra le altre proprietàdell’arancia, la vitamina C, di cui le arance sono grande fonte, è nota come arma contro i radicali liberi ed i processi ossidativi.
Bere una spremuta d’arancia al giorno aiuta a sostenere il sistema immunitario. Questo effetto è dovuto sempre all’azione dellavitamina C, che protegge dalle infezioni, stimola la formazione degli anticorpi e rafforza il sistema immunitario. Abbina quindi un buonissimo succo all'arancia, come il frullato di arancia e mela, a una fetta della tua cheesecake, da gustare un cucchiaino alla volta!
Per conservare la cheesecake all'arancia puoi riporla in frigorifero con della pellicola trasparente come copertura, in modo da preservarne il gusto.
Cosa consigliate in alternativa al formaggio spalmabile?
Per una versione golosa potete usare del mascarpone, per una più leggera invece usate dello yogurt greco aromatizzato alla vaniglia.
Come fare se non ho a disposizione una teglia a cerniera?
Foderate una normale teglia con un foglio grande di carta da forno, i lembi vi serviranno per estrarre il dolce senza romperlo.
È possibile una variante senza glutine?
Usate formaggio e panna naturalmente privi di glutine e per la base servitevi di biscotti secchi senza glutine.
La bontà che nasce sotto il sole, e si trasforma in dolcezza naturalmente irresistibile
Scopri di più