Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
ScopriStai cercando delle ricette veloci per preparare delle golose bevande alla frutta fatte in casa adatte anche ai bambini*? Allora devi assolutamente provare il frappè alla pesca.
Semplice e veloce da preparare, il frappè alla pesca è una bevanda deliziosa e sana, ideale da gustare in estate a colazione o da servire come merenda per grandi e piccoli*, magari accompagnandolo con dei biscotti o una fetta di torta.
La pesca, l'ingrediente protagonista di questa ricetta, è considerata uno dei frutti estivi per eccellenza non solo grazie alla sua bontà, ma anche per le sue proprietà: dalle capacità dissetanti, al suo ricco apporto di vitamina C e il suo potere diuretico.
Segui la ricetta che ti proponiamo per preparare un perfetto e naturale frappé alla pesca.
50 ml di latte intero
200 ml di Succo Dolce di Natura Pesca Santàl
1 pesca noce
2 cubetti di ghiaccio
granella di pistacchio q.b.
Per preparare questo rinfrescante frappè estivo al gusto di pesca, devi per prima cosa lavare la pesca, eliminare il nocciolo e tagliarla a cubetti. Poi ti basta mettere nel frullatore il succo alla pesca insieme alla pesca tagliata a tocchetti, i cubetti di ghiaccio e il latte e frullare il tutto fino a quando il ghiaccio non si sarà tritato e il frappé risulterà omogeneo.
Adesso versa il composto nel bicchiere e decora il frullato di pesca con granella di pistacchio e una fetta di pesca appoggiata al bordo o qualche foglia di menta per rendere la tua bevanda ancora più succulenta.
Il tuo frappè alla pesca è pronto per rinfrescare i tuoi spuntini!
*superiori ai 3 anni
La parola frappé significa letteralmente "colpito dal freddo". Il frappé, infatti, è un tipo di bevanda che si prepara con frutta fresca a pezzetti, latte (oppure gelato) e ghiaccio. Il risultato è una morbida crema, che può essere resa ancora più golosa dall'aggiunta di panna o biscotti come decorazione, anche senza glutine.
Non va confuso con il frullato, che si può preparare con frutta e verdura e latte, vaccino o di mandorla; né con lo smoothie, che si prepara aggiungendo acqua o yogurt alla purea di frutta ed è quindi più adatto per chi segue una dieta povera di grassi.
Il frappé si può preparare in qualsiasi momento dell'anno usando la frutta di stagione, come le mele in inverno, per realizzare un ottimo frappè alla mela, e fragole e pesche nella stagione estiva. Per ottenere un buon risultato, è importante usare frutta matura e ingredienti ben freddi.
Per renderlo ancora più delizioso, puoi preparare questo dolce frullato sostituendo il latte con del gelato alla vaniglia. In questo modo, sarà la bevanda perfetta da servire agli amici durante le feste estive.
Per dargli un tocco di sapore in più, invece, puoi usare un po' di zenzero fresco. Se vuoi prepararne più porzioni, ti basterà aumentare le dosi degli ingredienti, facendo attenzione a rispettare le proporzioni del cibo.
Posso usare lo zucchero per rendere il frappé più dolce?
Meglio di no. Se il frappé non ti sembra abbastanza dolce, puoi aggiungere dello zucchero di canna oppure un cucchiaio di miele o di sciroppo d'agave. Se, invece, sembra troppo dolce, puoi aggiungere un po' di limone.
Come posso rendere il mio frappé più cremoso?
Se il frappé ti sembra poco cremoso, puoi aggiungere mezza banana alla preparazione.
Il mio frappé ha una consistenza poco omogenea. Cosa ho sbagliato?
Spesso, quando si prepara il frappé, si fa l'errore di azionare subito il frullatore o il mixer alla massima velocità, così i pezzi di frutta non si frullano bene. Quando inizi a frullare gli ingredienti, mantieni una velocità bassa e aumentala solo quando inizieranno ad amalgamarsi.
Stai cercando delle ricette veloci per preparare delle golose bevande alla frutta fatte in casa adatte anche ai bambini*? Allora devi assolutamente provare il frappè alla pesca.
Semplice e veloce da preparare, il frappè alla pesca è una bevanda deliziosa e sana, ideale da gustare in estate a colazione o da servire come merenda per grandi e piccoli*, magari accompagnandolo con dei biscotti o una fetta di torta.
La pesca, l'ingrediente protagonista di questa ricetta, è considerata uno dei frutti estivi per eccellenza non solo grazie alla sua bontà, ma anche per le sue proprietà: dalle capacità dissetanti, al suo ricco apporto di vitamina C e il suo potere diuretico.
Segui la ricetta che ti proponiamo per preparare un perfetto e naturale frappé alla pesca.
50 ml di latte intero
200 ml di Succo Dolce di Natura Pesca Santàl
1 pesca noce
2 cubetti di ghiaccio
granella di pistacchio q.b.
Per preparare questo rinfrescante frappè estivo al gusto di pesca, devi per prima cosa lavare la pesca, eliminare il nocciolo e tagliarla a cubetti. Poi ti basta mettere nel frullatore il succo alla pesca insieme alla pesca tagliata a tocchetti, i cubetti di ghiaccio e il latte e frullare il tutto fino a quando il ghiaccio non si sarà tritato e il frappé risulterà omogeneo.
Adesso versa il composto nel bicchiere e decora il frullato di pesca con granella di pistacchio e una fetta di pesca appoggiata al bordo o qualche foglia di menta per rendere la tua bevanda ancora più succulenta.
Il tuo frappè alla pesca è pronto per rinfrescare i tuoi spuntini!
*superiori ai 3 anni
La parola frappé significa letteralmente "colpito dal freddo". Il frappé, infatti, è un tipo di bevanda che si prepara con frutta fresca a pezzetti, latte (oppure gelato) e ghiaccio. Il risultato è una morbida crema, che può essere resa ancora più golosa dall'aggiunta di panna o biscotti come decorazione, anche senza glutine.
Non va confuso con il frullato, che si può preparare con frutta e verdura e latte, vaccino o di mandorla; né con lo smoothie, che si prepara aggiungendo acqua o yogurt alla purea di frutta ed è quindi più adatto per chi segue una dieta povera di grassi.
Il frappé si può preparare in qualsiasi momento dell'anno usando la frutta di stagione, come le mele in inverno, per realizzare un ottimo frappè alla mela, e fragole e pesche nella stagione estiva. Per ottenere un buon risultato, è importante usare frutta matura e ingredienti ben freddi.
Per renderlo ancora più delizioso, puoi preparare questo dolce frullato sostituendo il latte con del gelato alla vaniglia. In questo modo, sarà la bevanda perfetta da servire agli amici durante le feste estive.
Per dargli un tocco di sapore in più, invece, puoi usare un po' di zenzero fresco. Se vuoi prepararne più porzioni, ti basterà aumentare le dosi degli ingredienti, facendo attenzione a rispettare le proporzioni del cibo.
Posso usare lo zucchero per rendere il frappé più dolce?
Meglio di no. Se il frappé non ti sembra abbastanza dolce, puoi aggiungere dello zucchero di canna oppure un cucchiaio di miele o di sciroppo d'agave. Se, invece, sembra troppo dolce, puoi aggiungere un po' di limone.
Come posso rendere il mio frappé più cremoso?
Se il frappé ti sembra poco cremoso, puoi aggiungere mezza banana alla preparazione.
Il mio frappé ha una consistenza poco omogenea. Cosa ho sbagliato?
Spesso, quando si prepara il frappé, si fa l'errore di azionare subito il frullatore o il mixer alla massima velocità, così i pezzi di frutta non si frullano bene. Quando inizi a frullare gli ingredienti, mantieni una velocità bassa e aumentala solo quando inizieranno ad amalgamarsi.
La sua pelle morbida, il suo gusto dolce, il suo succo dissetante. Come puoi resistere al suo fascino?
Scopri di più