Condividi

Santal - logo

Frullato ai frutti di bosco

Stai cercando la ricetta di una bevanda golosa e dissetante da preparare a casa, che ti regali una carica di energia? Ideale da bere a colazione, per accompagnare la merenda o da servire alle feste come bevanda analcolica, il frullato ai frutti di bosco è una bevanda povera di grassi e carboidrati ma ricca di fibre, antiossidanti, vitamine, proteine e preziose sostanze nutritive indispensabili per la salute dell'organismo. I mirtilli vantano, inoltre, note proprietà antibatteriche e antivirali e sono molto ricchi di vitamina C e un concentrato di potassio. I lamponi sono invece ricchissimi di manganese e vitamina C, inoltre aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a contrastare la ritenzione idrica.


La preparazione di questa bevanda al gusto di frutti di bosco è facile e veloce. Segui la nostra ricetta per realizzarla alla perfezione.


 


Ingredienti


400 ml di Dolce di Natura Bosco Mix Santàl


15 ml di succo di limone


100 g di lamponi


100 g di mirtilli


100 g di more


6 fragole


Foglioline di menta


Per 2 persone


Procedimento


Per preparare questo frullato ai frutti di bosco multivitaminico, ti basta seguire questi semplici passaggi. Per prima cosa devi lavare la frutta fresca, asciugarla bene e versarla nel boccale del frullatore insieme al succo di limone, dopo averlo spremuto con uno spremiagrumi e filtrato. Poi, versa il succo di frutta.


Aziona il mixer e frulla il tutto per circa 30 secondi, poi versa a filo i succhi di lampone e mirtillo nel boccale del frullatore. Continua fino a ottenere un preparato dalla consistenza liscia e omogenea.


Una volta pronto, versa il tuo frullato ben freddo all'interno di bicchieri alti e non troppo larghi. Guarnisci ciascun bicchiere con frutti di bosco e qualche fogliolina di menta fresca, oppure con una fragola bella rossa, e il tuo frullato ai frutti di bosco è pronto da gustare!


 


Curiosità


Inventato negli Stati Uniti attorno agli anni '30, il frullato è una bevanda che si prepara frullando frutta e verdura, separatamente o anche insieme. Salutare e poco calorico, il frullato è molto apprezzato tra gli alimenti da chi è attento alla nutrizione e ama seguire un'alimentazione bilanciata, soprattutto per il limitato apporto di calorie, per i suoi valori nutrizionali e per i benefici che offrono la presenza di vitamine e minerali contenuti nella frutta.


Spesso si tende a confondere i frullati con gli smoothie, ma tra queste due bevande c'è una differenza notevole: il frullato si prepara frullando insieme solo la frutta, talvolta aggiungendo latte fresco, mentre lo smoothie si prepara unendo alla frutta acqua o yogurt.


Il frullato ai frutti di bosco è una bevanda ideale da preparare a fine estate, quando frutti come more e lamponi giungono a maturazione e si trovano freschi sul banco del fruttivendolo. Per renderlo ancora più goloso, si può aggiungere alla ricetta del ribes, o delle spezie come vaniglia e zenzero. Per renderlo più denso, invece, si possono unire una banana o dei semi di chia alla preparazione.


In inverno, invece, puoi provare a realizzare un goloso frullato kiwi e pera, anch'esso ideale per accompagnare una dieta sana e bilanciata.


Se vuoi raddoppiare le porzioni, ti basterà raddoppiare anche la quantità di ingredienti da usare. In questo caso, però, dovrai frullare il composto più a lungo.


 


Domande e Risposte


Perché il mio frullato ai frutti di bosco non ha una consistenza cremosa?


Prova tagliare a pezzi piccoli la frutta di dimensioni più grandi e a frullarlo di più. Per ottenere un frullato cremoso al punto giusto devi frullare gli ingredienti per almeno uno o due minuti.


Posso aggiungere dello zucchero al frullato?


È meglio non aggiungere zuccheri alla preparazione, o rischieresti di renderlo troppo dolce. Per dolcificarlo puoi usare un cucchiaino di miele o di sciroppo d'agave.


Voglio che il mio frullato sia bello fresco, posso mettere il ghiaccio nel frullatore?


Mettendo il ghiaccio nel frullatore potresti rendere il frullato troppo liquido. È meglio metterlo nel bicchiere o congelare la frutta prima di frullarla.


 


Stai cercando la ricetta di una bevanda golosa e dissetante da preparare a casa, che ti regali una carica di energia? Ideale da bere a colazione, per accompagnare la merenda o da servire alle feste come bevanda analcolica, il frullato ai frutti di bosco è una bevanda povera di grassi e carboidrati ma ricca di fibre, antiossidanti, vitamine, proteine e preziose sostanze nutritive indispensabili per la salute dell'organismo. I mirtilli vantano, inoltre, note proprietà antibatteriche e antivirali e sono molto ricchi di vitamina C e un concentrato di potassio. I lamponi sono invece ricchissimi di manganese e vitamina C, inoltre aiutano a rafforzare il sistema immunitario e a contrastare la ritenzione idrica.


La preparazione di questa bevanda al gusto di frutti di bosco è facile e veloce. Segui la nostra ricetta per realizzarla alla perfezione.


 


Ingredienti


400 ml di Dolce di Natura Bosco Mix Santàl


15 ml di succo di limone


100 g di lamponi


100 g di mirtilli


100 g di more


6 fragole


Foglioline di menta


Per 2 persone


Procedimento


Per preparare questo frullato ai frutti di bosco multivitaminico, ti basta seguire questi semplici passaggi. Per prima cosa devi lavare la frutta fresca, asciugarla bene e versarla nel boccale del frullatore insieme al succo di limone, dopo averlo spremuto con uno spremiagrumi e filtrato. Poi, versa il succo di frutta.


Aziona il mixer e frulla il tutto per circa 30 secondi, poi versa a filo i succhi di lampone e mirtillo nel boccale del frullatore. Continua fino a ottenere un preparato dalla consistenza liscia e omogenea.


Una volta pronto, versa il tuo frullato ben freddo all'interno di bicchieri alti e non troppo larghi. Guarnisci ciascun bicchiere con frutti di bosco e qualche fogliolina di menta fresca, oppure con una fragola bella rossa, e il tuo frullato ai frutti di bosco è pronto da gustare!


 


Curiosità


Inventato negli Stati Uniti attorno agli anni '30, il frullato è una bevanda che si prepara frullando frutta e verdura, separatamente o anche insieme. Salutare e poco calorico, il frullato è molto apprezzato tra gli alimenti da chi è attento alla nutrizione e ama seguire un'alimentazione bilanciata, soprattutto per il limitato apporto di calorie, per i suoi valori nutrizionali e per i benefici che offrono la presenza di vitamine e minerali contenuti nella frutta.


Spesso si tende a confondere i frullati con gli smoothie, ma tra queste due bevande c'è una differenza notevole: il frullato si prepara frullando insieme solo la frutta, talvolta aggiungendo latte fresco, mentre lo smoothie si prepara unendo alla frutta acqua o yogurt.


Il frullato ai frutti di bosco è una bevanda ideale da preparare a fine estate, quando frutti come more e lamponi giungono a maturazione e si trovano freschi sul banco del fruttivendolo. Per renderlo ancora più goloso, si può aggiungere alla ricetta del ribes, o delle spezie come vaniglia e zenzero. Per renderlo più denso, invece, si possono unire una banana o dei semi di chia alla preparazione.


In inverno, invece, puoi provare a realizzare un goloso frullato kiwi e pera, anch'esso ideale per accompagnare una dieta sana e bilanciata.


Se vuoi raddoppiare le porzioni, ti basterà raddoppiare anche la quantità di ingredienti da usare. In questo caso, però, dovrai frullare il composto più a lungo.


 


Domande e Risposte


Perché il mio frullato ai frutti di bosco non ha una consistenza cremosa?


Prova tagliare a pezzi piccoli la frutta di dimensioni più grandi e a frullarlo di più. Per ottenere un frullato cremoso al punto giusto devi frullare gli ingredienti per almeno uno o due minuti.


Posso aggiungere dello zucchero al frullato?


È meglio non aggiungere zuccheri alla preparazione, o rischieresti di renderlo troppo dolce. Per dolcificarlo puoi usare un cucchiaino di miele o di sciroppo d'agave.


Voglio che il mio frullato sia bello fresco, posso mettere il ghiaccio nel frullatore?


Mettendo il ghiaccio nel frullatore potresti rendere il frullato troppo liquido. È meglio metterlo nel bicchiere o congelare la frutta prima di frullarla.


 


un sapore fatto di...

Mirtillo

Un frutto di bosco dal sapore indistinguibile, perfetto per ricaricarsi di vitamine

Scopri di più
Mirtillo

Lampone

La gustosità di uno dei frutti principi del bosco, è l’ideale per le sue proprietà antiossidanti

Scopri di più
Lampone

Limone

L’agrume che con il suo giallo acceso e il gusto deciso ti conquista in ogni momento.

Scopri di più
Limone

un sapore fatto di ...

Mirtillo

Mirtillo

Un frutto di bosco dal sapore indistinguibile, perfetto per ricaricarsi di vitamine

Scopri di più

Lampone

Lampone

La gustosità di uno dei frutti principi del bosco, è l’ideale per le sue proprietà antiossidanti

Scopri di più

Limone

Limone

L’agrume che con il suo giallo acceso e il gusto deciso ti conquista in ogni momento.

Scopri di più