Condividi

Santal - logo

Frullato kiwi e pera

Ricco di fibra, nutrienti e vitamina C il frullato di kiwi e pera è una bevanda gustosa, super vitaminica e dissetante, ideale quando il caldo si fa sentire. Prova a gustarlo a colazione, per iniziare la giornata con gusto, metà mattina, se ti viene voglia di fare uno spuntino, oppure a merenda.


Questo gustoso frullato, inoltre, è ottimo come rimedio naturale per combattere il gonfiore e la stitichezza e migliorare i disturbi digestivi.


Leggi la ricetta, con tante idee e consigli utili e scopri quanto è facile preparare un frullato kiwi e pera fresco e dissetante.


Procedimento



  • Prima di tutto, quando prepari il frullato di kiwi e pera, sbuccia i kiwi e tagliali a tocchetti, poi spremi un limone per ricavarne il succo.

  • Nel boccale del frullatore versa ilSucco Santàl alla Pera, i kiwi a pezzetti e il succo di limone, poi aziona il frullatore e aggiungi il latte a filo. Lascialo in funzione fino a quando gli ingredienti non saranno ben frullati e amalgamati, per ottenere un composto liscio e omogeneo.

  • Infine, versa il frullato nei calici, mescola con un cucchiaio e guarnisci con le foglioline di menta, dopo averle lavate. Il tuo frullato di kiwi e pera è pronto per essere gustato!



Curiosità


I frullati di frutta sono da sempre bevande molto apprezzate per la loro golosità e dolcezza e per le loro proprietà.


La ricetta di base di un frullato di frutta è molto semplice: bastano un bicchiere di latte e uno o due frutti, oppure del succo di frutta, per preparare una bevanda dissetante e nutriente da gustare quando si preferisce.


Il frullato kiwi e pera, ricco di vitamine, fibre, sali minerali e potassio, mischia la dolcezza della pera con il sapore leggermente acidulo del kiwi, per un risultato davvero irresistibile. Il sapore del kiwi cambia a seconda del grado di maturazione del frutto. I frutti meno maturi sono un po' troppo aciduli per il frullato e hanno la polpa più soda, perciò ti consigliamo di scegliere sempre dei kiwi ben maturi, più dolci e morbidi, per ottenere dei frullati dal gusto bilanciato. Un'ottima alternativa potrebbe consistere in un frullato alla mela e banana!


Per renderlo ancora più goloso, puoi aggiungere al tuo frullato, durante la preparazione, un pezzettino di zenzero fresco, oppure mezzo cucchiaino di zenzero in polvere. O, se preferisci, un cucchiaino di cannella, per una versione più originale. Mentre, se lo vuoi un po' più dolce, ti consigliamo di evitare lo zucchero e aggiungere uno o due cucchiaini di miele o un cucchiaino di sciroppo d'agave. Per decorare i bicchieri puoi usare alcune fette di kiwi, oppure realizzare degli spiedini alternando cubetti di kiwi e pere.


Se ti piacciono i frullati ultra cremosi, puoi sempre aggiungere alla ricetta una banana oppure sostituire il latte con dello yogurt.


Se, invece, non ti piace il latte vaccino, lo puoi sostituire con un prodotto vegetale, come il latte di mandorla, il latte di riso o il latte di soia.


In estate, metti tutti gli ingredienti in frigorifero per circa un'ora o due o aggiungi qualche cubetto di ghiaccio alla preparazione, per ottenere un frullato ancor più fresco e dissetante.


 


Domande e Risposte


Che differenza c'è tra frullato e smoothie?


Il frullato è una bevanda che si prepara con frutta frullata e latte. Lo smoothie, invece, è preparato con frutta frullata e acqua, o, al limite, un po' di yogurt.


Non mi piace trovare i semi del kiwi nel frullato: come posso eliminarli?


Per eliminare i semi di kiwi, frulla prima il kiwi da solo, poi passa la purea ottenuta in un colino a maglie fini.


Il mio frullato è troppo liquido: cosa ho sbagliato?


Presta attenzione alle dosi: probabilmente hai aggiunto troppo liquido, magari perché lo hai inserito nel bicchiere del frullatore tutto in una volta. È meglio aggiungere il liquido poco alla volta, così potrai tenere sotto controllo la consistenza del tuo frullato.


Ricco di fibra, nutrienti e vitamina C il frullato di kiwi e pera è una bevanda gustosa, super vitaminica e dissetante, ideale quando il caldo si fa sentire. Prova a gustarlo a colazione, per iniziare la giornata con gusto, metà mattina, se ti viene voglia di fare uno spuntino, oppure a merenda.


Questo gustoso frullato, inoltre, è ottimo come rimedio naturale per combattere il gonfiore e la stitichezza e migliorare i disturbi digestivi.


Leggi la ricetta, con tante idee e consigli utili e scopri quanto è facile preparare un frullato kiwi e pera fresco e dissetante.


Procedimento



  • Prima di tutto, quando prepari il frullato di kiwi e pera, sbuccia i kiwi e tagliali a tocchetti, poi spremi un limone per ricavarne il succo.

  • Nel boccale del frullatore versa ilSucco Santàl alla Pera, i kiwi a pezzetti e il succo di limone, poi aziona il frullatore e aggiungi il latte a filo. Lascialo in funzione fino a quando gli ingredienti non saranno ben frullati e amalgamati, per ottenere un composto liscio e omogeneo.

  • Infine, versa il frullato nei calici, mescola con un cucchiaio e guarnisci con le foglioline di menta, dopo averle lavate. Il tuo frullato di kiwi e pera è pronto per essere gustato!



Curiosità


I frullati di frutta sono da sempre bevande molto apprezzate per la loro golosità e dolcezza e per le loro proprietà.


La ricetta di base di un frullato di frutta è molto semplice: bastano un bicchiere di latte e uno o due frutti, oppure del succo di frutta, per preparare una bevanda dissetante e nutriente da gustare quando si preferisce.


Il frullato kiwi e pera, ricco di vitamine, fibre, sali minerali e potassio, mischia la dolcezza della pera con il sapore leggermente acidulo del kiwi, per un risultato davvero irresistibile. Il sapore del kiwi cambia a seconda del grado di maturazione del frutto. I frutti meno maturi sono un po' troppo aciduli per il frullato e hanno la polpa più soda, perciò ti consigliamo di scegliere sempre dei kiwi ben maturi, più dolci e morbidi, per ottenere dei frullati dal gusto bilanciato. Un'ottima alternativa potrebbe consistere in un frullato alla mela e banana!


Per renderlo ancora più goloso, puoi aggiungere al tuo frullato, durante la preparazione, un pezzettino di zenzero fresco, oppure mezzo cucchiaino di zenzero in polvere. O, se preferisci, un cucchiaino di cannella, per una versione più originale. Mentre, se lo vuoi un po' più dolce, ti consigliamo di evitare lo zucchero e aggiungere uno o due cucchiaini di miele o un cucchiaino di sciroppo d'agave. Per decorare i bicchieri puoi usare alcune fette di kiwi, oppure realizzare degli spiedini alternando cubetti di kiwi e pere.


Se ti piacciono i frullati ultra cremosi, puoi sempre aggiungere alla ricetta una banana oppure sostituire il latte con dello yogurt.


Se, invece, non ti piace il latte vaccino, lo puoi sostituire con un prodotto vegetale, come il latte di mandorla, il latte di riso o il latte di soia.


In estate, metti tutti gli ingredienti in frigorifero per circa un'ora o due o aggiungi qualche cubetto di ghiaccio alla preparazione, per ottenere un frullato ancor più fresco e dissetante.


 


Domande e Risposte


Che differenza c'è tra frullato e smoothie?


Il frullato è una bevanda che si prepara con frutta frullata e latte. Lo smoothie, invece, è preparato con frutta frullata e acqua, o, al limite, un po' di yogurt.


Non mi piace trovare i semi del kiwi nel frullato: come posso eliminarli?


Per eliminare i semi di kiwi, frulla prima il kiwi da solo, poi passa la purea ottenuta in un colino a maglie fini.


Il mio frullato è troppo liquido: cosa ho sbagliato?


Presta attenzione alle dosi: probabilmente hai aggiunto troppo liquido, magari perché lo hai inserito nel bicchiere del frullatore tutto in una volta. È meglio aggiungere il liquido poco alla volta, così potrai tenere sotto controllo la consistenza del tuo frullato.


un sapore fatto di...

Kiwi

Dalle terre lontane della Nuova Zelanda il suo sapore pungente vi rinfrescherà la giornata.

Scopri di più
Kiwi

Pera

Dolce, fruttata e con poche calorie, grazie al suo contenuto di fruttosio superiore alla media

Scopri di più
Pera

un sapore fatto di ...

Kiwi

Kiwi

Dalle terre lontane della Nuova Zelanda il suo sapore pungente vi rinfrescherà la giornata.

Scopri di più

Pera

Pera

Dolce, fruttata e con poche calorie, grazie al suo contenuto di fruttosio superiore alla media

Scopri di più