Ricco di Natura
Dall’unione della frutta e dell’avena nasce la nuova gamma Ricco di Natura. Un gusto pieno ed avvolgente, ideale per ogni occasione. Naturalmente senza zuccheri aggiunti e con ingredienti 100% di origine naturale.
ScopriSei alla ricerca di idee per preparare un drink dolce, goloso e nutriente da offrire ai bambini o da consumare in un momento di pausa?
Semplice e veloce da preparare, il frullato pesca e banana è un’idea genuina e salutare per realizzare a casa una merenda fresca e nutriente adatta agli adulti e ai bambini*. È anche il drink perfetto da portare in tavola per feste di compleanno, perché è adatto a tutti. La pesca è un ottimo ricostituente estivo perché idrata il corpo e reintegra i minerali persi.
La banana, invece, è ricca di fibre e antiossidanti ma anche di magnesio, potassio e vitamina B6, sostanze utili per la salute del cuore, della vista, delle ossa e per ridurre lo stress.
Il frullato è, inoltre, un'ottima soluzione per invogliare i bambini a mangiare la frutta: una volta frullate banana e pesche, per esempio, il tutto risulterà più invitante!
Ecco come si prepara un frullato pesca e banana da leccarsi i baffi!
300 ml di Dolce di Natura Pesca Senza Zuccheri Aggiunti Santàl
1 pesca
1 banana
200 ml di latte fresco intero
30 g di zucchero
Per preparare alla perfezione questo frullato di pesche e banana, un concentrato multivitaminico e super goloso, devi prima lasciare il latte in frigo per almeno 1 ora. Dopodiché, puoi iniziare a preparare il tuo frullato di frutta.
Una volta sbucciate pesche di stagione, elimina il nocciolo dalle pesche, che devono essere ben mature, e tagliale a tocchetti insieme al resto della frutta, aggiungi lo zucchero, mescola e lascia riposare in frigo per 15 minuti circa.
Adesso inserisci la frutta tagliata a pezzetti nel frullatore, aggiungi il latte freddo a filo e il succo di frutta, aziona il mixer e frulla il tutto per circa 2 minuti, per formare un composto omogeneo e liscio.
Infine, versa il composto nei bicchierie guarniscili con una fetta di pesca o uno spiedino fatto con polpa di pesca e banana tagliata a pezzi. Il tuo frullato pesca e banana è ora pronto da servire!
I frullati alla frutta sono bevande semplici e golose, ideali da servire per le merende ai bambini*, ma anche da bere a colazione per iniziare la giornata con una marcia in più, o per concedersi una pausa sana a metà mattina.
Attenzione a non confonderli con gli smoothie, che si preparano con acqua o yogurt, o con i centrifugati, che si ottengono centrifugando frutta e verdura con un apposito elettrodomestico. O ancora i frappè, che al posto del latte hanno il gelato.
La base per preparare un buon frullato è, ovviamente, la frutta fresca. Quella che si preferisce, purché sia matura e di stagione. Poi servono il latte e un frullatore per amalgamare gli ingredienti. I cubetti di ghiaccio servono a mantenere fresco il frullato che si prepara in estate, anche se, per ottenere dei buoni risultati, gli ingredienti devono essere ben freddi.
La banana è uno degli ingredienti di base più usati per preparare i frullati, non solo per le sue proprietà nutritive, ma anche perché dà loro corpo e cremosità. A questo frutto se ne possono abbinare tantissimi altri come la mela, la fragola o, in questo caso la pesca, per realizzare dei golosi frullati alla frutta, come il frullato mela e banana o il frullato arancia e mela.
I frullati sono bevande estremamente versatili, la cui ricetta può essere personalizzata in mille modi diversi a partire dall'ingrediente fondamentale: la frutta. Ad esempio sostituendo il latte con lo yogurt, o addirittura con il gelato, per renderli più cremosi, oppure con del succo d'arancia, se non si amano i latticini. Puoi sostituire il latte previsto nella ricetta anche con del latte di soia o di mandorla, per conferire al tuo frullato un sapore ancora migliore.
Se il frullato ti sembra troppo dolce, puoi ridurre la quantità di zucchero prevista dalla ricetta e sostituirlo con dello zucchero di canna, ideale per queste situazioni.
E se vuoi dare un tocco aromatico al tuo frullato con pesca e banana per dargli un gusto ancora più delizioso, prova ad aggiungere alla preparazione dell'aroma alla vaniglia, dello zenzero o della cannella, o a sostituire una parte del latte previsto dalla ricetta con un po' di latte di mandorla. Sarà ancora più buono!
*superiori ai 3 anni
Non mi piace lo zucchero, con cosa posso sostituirlo?
Puoi sostituire lo zucchero con un cucchiaio di miele o dello sciroppo d'agave.
Perché ci sono ancora dei pezzetti di frutta nel mio frullato?
Probabilmente hai tagliato la frutta in pezzi troppo grandi o non lo hai frullato abbastanza. Prova a tagliare la frutta in pezzi più piccoli e a frullare il composto per uno o due minuti in più. Otterrai un composto simile a una crema
Qual è il momento migliore per aggiungere il ghiaccio?
Il ghiaccio va preparato, ma aggiunto alla fine, quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, o addirittura nel bicchiere.
Sei alla ricerca di idee per preparare un drink dolce, goloso e nutriente da offrire ai bambini o da consumare in un momento di pausa?
Semplice e veloce da preparare, il frullato pesca e banana è un’idea genuina e salutare per realizzare a casa una merenda fresca e nutriente adatta agli adulti e ai bambini*. È anche il drink perfetto da portare in tavola per feste di compleanno, perché è adatto a tutti. La pesca è un ottimo ricostituente estivo perché idrata il corpo e reintegra i minerali persi.
La banana, invece, è ricca di fibre e antiossidanti ma anche di magnesio, potassio e vitamina B6, sostanze utili per la salute del cuore, della vista, delle ossa e per ridurre lo stress.
Il frullato è, inoltre, un'ottima soluzione per invogliare i bambini a mangiare la frutta: una volta frullate banana e pesche, per esempio, il tutto risulterà più invitante!
Ecco come si prepara un frullato pesca e banana da leccarsi i baffi!
300 ml di Dolce di Natura Pesca Senza Zuccheri Aggiunti Santàl
1 pesca
1 banana
200 ml di latte fresco intero
30 g di zucchero
Per preparare alla perfezione questo frullato di pesche e banana, un concentrato multivitaminico e super goloso, devi prima lasciare il latte in frigo per almeno 1 ora. Dopodiché, puoi iniziare a preparare il tuo frullato di frutta.
Una volta sbucciate pesche di stagione, elimina il nocciolo dalle pesche, che devono essere ben mature, e tagliale a tocchetti insieme al resto della frutta, aggiungi lo zucchero, mescola e lascia riposare in frigo per 15 minuti circa.
Adesso inserisci la frutta tagliata a pezzetti nel frullatore, aggiungi il latte freddo a filo e il succo di frutta, aziona il mixer e frulla il tutto per circa 2 minuti, per formare un composto omogeneo e liscio.
Infine, versa il composto nei bicchierie guarniscili con una fetta di pesca o uno spiedino fatto con polpa di pesca e banana tagliata a pezzi. Il tuo frullato pesca e banana è ora pronto da servire!
I frullati alla frutta sono bevande semplici e golose, ideali da servire per le merende ai bambini*, ma anche da bere a colazione per iniziare la giornata con una marcia in più, o per concedersi una pausa sana a metà mattina.
Attenzione a non confonderli con gli smoothie, che si preparano con acqua o yogurt, o con i centrifugati, che si ottengono centrifugando frutta e verdura con un apposito elettrodomestico. O ancora i frappè, che al posto del latte hanno il gelato.
La base per preparare un buon frullato è, ovviamente, la frutta fresca. Quella che si preferisce, purché sia matura e di stagione. Poi servono il latte e un frullatore per amalgamare gli ingredienti. I cubetti di ghiaccio servono a mantenere fresco il frullato che si prepara in estate, anche se, per ottenere dei buoni risultati, gli ingredienti devono essere ben freddi.
La banana è uno degli ingredienti di base più usati per preparare i frullati, non solo per le sue proprietà nutritive, ma anche perché dà loro corpo e cremosità. A questo frutto se ne possono abbinare tantissimi altri come la mela, la fragola o, in questo caso la pesca, per realizzare dei golosi frullati alla frutta, come il frullato mela e banana o il frullato arancia e mela.
I frullati sono bevande estremamente versatili, la cui ricetta può essere personalizzata in mille modi diversi a partire dall'ingrediente fondamentale: la frutta. Ad esempio sostituendo il latte con lo yogurt, o addirittura con il gelato, per renderli più cremosi, oppure con del succo d'arancia, se non si amano i latticini. Puoi sostituire il latte previsto nella ricetta anche con del latte di soia o di mandorla, per conferire al tuo frullato un sapore ancora migliore.
Se il frullato ti sembra troppo dolce, puoi ridurre la quantità di zucchero prevista dalla ricetta e sostituirlo con dello zucchero di canna, ideale per queste situazioni.
E se vuoi dare un tocco aromatico al tuo frullato con pesca e banana per dargli un gusto ancora più delizioso, prova ad aggiungere alla preparazione dell'aroma alla vaniglia, dello zenzero o della cannella, o a sostituire una parte del latte previsto dalla ricetta con un po' di latte di mandorla. Sarà ancora più buono!
*superiori ai 3 anni
Non mi piace lo zucchero, con cosa posso sostituirlo?
Puoi sostituire lo zucchero con un cucchiaio di miele o dello sciroppo d'agave.
Perché ci sono ancora dei pezzetti di frutta nel mio frullato?
Probabilmente hai tagliato la frutta in pezzi troppo grandi o non lo hai frullato abbastanza. Prova a tagliare la frutta in pezzi più piccoli e a frullare il composto per uno o due minuti in più. Otterrai un composto simile a una crema
Qual è il momento migliore per aggiungere il ghiaccio?
Il ghiaccio va preparato, ma aggiunto alla fine, quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, o addirittura nel bicchiere.
La sua pelle morbida, il suo gusto dolce, il suo succo dissetante. Come puoi resistere al suo fascino?
Scopri di piùIl frutto esotico che vi accompagna quotidianamente con il suo fascino dolce e avvolgente
Scopri di più