Ricco di Natura
Dall’unione della frutta e dell’avena nasce la nuova gamma Ricco di Natura. Un gusto pieno ed avvolgente, ideale per ogni occasione. Naturalmente senza zuccheri aggiunti e con ingredienti 100% di origine naturale.
Scopri70 ml di latte
120 gr di panna da montare
130 g di zucchero (facoltativo)
350 ml di Succo Santàl alla Pesca
1 limone
1 pizzico di vanillina
Rametto di ribes e biscottino per guarnire
Il gelato alla pesca fatto in casa è un fresco dessert estivo perfetto da preparare in qualunque occasione e periodo dell’anno. Provare per credere!
Grazie agli innumerevoli benefici della pesca, ricca di vitamina C, rimineralizzante e disintossicante, questo gelato alla frutta preparato con ingredienti naturali è un vero e proprio toccasana per la salute dell’intero organismo.
Se hai la gelatiera, ti basta inserire nel cestello il succo di pesca, zuccherato a tuo piacimento, qualche goccia di succo e la buccia del limone, la panna e la vanillina e procedi con le istruzioni della tua macchina.
Appena è pronto, dividi il gelato nelle coppette e decora con un rametto di ribes e un biscottino.
Se invece non hai la gelatiera, niente paura! Con questi ingredienti puoi preparare il gelato anche senza gelatiera.
Dopo aver preparato il composto, versalo in un contenitore con chiusura ermetica e conservalo in freezer.
Ogni mezz'ora tira fuori il composto per rompere i cristalli di ghiaccio, solo quando avrà ottenuto una consistenza densa e cremosa, il gelato alla pesca sarà pronto.
70 ml di latte
120 gr di panna da montare
130 g di zucchero (facoltativo)
350 ml di Succo Santàl alla Pesca
1 limone
1 pizzico di vanillina
Rametto di ribes e biscottino per guarnire
Il gelato alla pesca fatto in casa è un fresco dessert estivo perfetto da preparare in qualunque occasione e periodo dell’anno. Provare per credere!
Grazie agli innumerevoli benefici della pesca, ricca di vitamina C, rimineralizzante e disintossicante, questo gelato alla frutta preparato con ingredienti naturali è un vero e proprio toccasana per la salute dell’intero organismo.
Se hai la gelatiera, ti basta inserire nel cestello il succo di pesca, zuccherato a tuo piacimento, qualche goccia di succo e la buccia del limone, la panna e la vanillina e procedi con le istruzioni della tua macchina.
Appena è pronto, dividi il gelato nelle coppette e decora con un rametto di ribes e un biscottino.
Se invece non hai la gelatiera, niente paura! Con questi ingredienti puoi preparare il gelato anche senza gelatiera.
Dopo aver preparato il composto, versalo in un contenitore con chiusura ermetica e conservalo in freezer.
Ogni mezz'ora tira fuori il composto per rompere i cristalli di ghiaccio, solo quando avrà ottenuto una consistenza densa e cremosa, il gelato alla pesca sarà pronto.
La sua pelle morbida, il suo gusto dolce, il suo succo dissetante. Come puoi resistere al suo fascino?
Scopri di più