Condividi

Gelato all’ananas

Il gelato è uno dei dolci più amati e consumati, specialmente in estate. Hai voglia di preparare un buon gelato da servire a fine pasto? Il gelato all’ananas e lime fatto in casa è un dolce fresco, leggero e ricco di vitamine, ideale da gustare non solo come dessert ma anche come merenda per adulti e bambini*, tanto più durante la stagione estiva. Inoltre, prepararlo è davvero semplice, specialmente se si ha la gelatiera: bastano un frullatore e pochi ingredienti per realizzare senza difficoltà la crema all'aroma di ananas che sarà la base del gelato.


L’ananas è un frutto esotico dal forte potere antiossidante e disintossicante, che aiuta l’organismo a depurarsi dai liquidi in eccesso. Il lime, fonte preziosa di vitamina C, sali minerali e acido folico, è un potente antiossidante utile per rafforzare le difese immunitarie. Insomma, una vera e propria fonte di benessere! Il gelato all'ananas, inoltre, essendo un gelato alla frutta senza panna ha meno calorie rispetto ai gelati a base di creme, ed è anche dissetante.


Segui i consigli contenuti in questa facile ricetta del gelato all'ananas per prepararlo nella cucina di casa e portare in tavola un dolce al cucchiaio morbido e cremoso. Potrai prepararne una quantità sufficiente per 4 persone!


Ecco cosa devi fare per preparare un ottimo gelato all'ananas.


 


Ingredienti


200 g di latte freddo


300 ml di Succo Dolce di Natura Ananas Santàl


130 g di zucchero


Per 4 persone


Procedimento


Per preparare il tuo dessert rivitalizzante al gusto di ananas, devi per prima cosa mettere in frigo tutti gli ingredienti e gli strumenti che userai per la preparazione e lasciarceli per almeno un'ora.


Dopodiché ti basta versare nella ciotola del mixer il succo all’ananas, lo zucchero e il latte. A tuo piacimento, puoi spruzzare ancora qualche goccia di lime per un tocco più agrumato.


Aziona il mixer per qualche minuto, poi versa il composto nella gelatiera le parti tagliate, mescolate e frullate e lascia mantecare il gelato all'ananas per circa mezz'ora. Quando sarà diventato cremoso, spegni la macchina, versa il gelato in una vaschetta ermetica e ponilo a rassodare e conservare in freezer per almeno un'ora.


In mancanza della macchina, versalo in un contenitore, riponi nel freezer e tira fuori ogni 30 minuti fino a ottenere un composto denso e liscio.


Il tuo gelato con succo di ananas è ora pronto da servire! Estrailo dal freezer al momento di gustarlo e mettine due o tre palline nelle coppette da dessert, prelevandolo dalla vaschetta con l'aiuto di un apposito cucchiaio bagnato in acqua fredda. Per decorarlo, puoi usare delle salse alla frutta, dei biscotti per gelato o dei pezzi di ananas dalla forma triangolare.


 


Curiosità


Il gelato è un dessert molto amato da grandi e piccini*, che si può preparare con i più svariati ingredienti. I primi gelati furono preparati a metà del '500, alla corte di Caterina de' Medici, grazie a un'intuizione dell'architetto Bernardo Buontalenti.


Quasi un secolo dopo, il siciliano Francesco Procopio aprì a Parigi il Café Procope, dove serviva gelati preparati con una ricetta da lui perfezionata.


Tuttavia fu solo con l'arrivo del '900 e delle prime gelatiere, inventate negli Stati Uniti da Nancy Johnson, che il gelato divenne quello che tutti conosciamo e amiamo.


Solitamente, per preparare il gelato si parte da una base cremosa, fatta con la panna, alla quale si aggiungono gli altri ingredienti, come la frutta fresca o il cioccolato.


In alcune ricette, come quella del gelato all'ananas, la panna può essere sostituita con il latte. Se vuoi preparare un gelato interamente vegetale, puoi sostituire il latte vaccino con il latte di soia. Se, invece, hai necessità di preparare più porzioni rispetto a quelle che si riescono a ottenere con le dosi indicate, ti basterà aumentarle, rispettando le proporzioni tra gli ingredienti.


Altre ricette facili per preparare un buon gelato alla frutta sono quelle del gelato alla pesca e del gelato al lampone.


Per rendere ancora più goloso il tuo gelato all'ananas, aggiungi della cannella o qualche goccia di succo di arancia alla preparazione. Puoi anche decorarlo con una fetta di ananas tagliata a metà da mettere in ogni coppa da dessert e una fettina di cocco o due ciliegie candite; oppure puoi servirlo all'interno di una brioche accompagnandolo con della panna montata, come si fa in Sicilia, o con una salsa.


Per stupire i tuoi ospiti con una presentazione più scenografica, svuota la buccia di un ananas facendo attenzione a non romperla e riempila con il tuo gelato.


Se vuoi aumentare ancora di più la golosità, taglia a fette e poi a tocchetti la metà della polpa di di un ananas fresco. Metti i tocchetti di ananas in padella con due o tre cucchiai di zucchero e un po' di vaniglia e lasciali cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi spegni la fiamma e fai raffreddare. Al momento di servirlo, metti il gelato all'ananas nelle coppette da dessert e poi versa in ciascuna un po' di pezzetti di ananas cotti in padella. Sentirai che bontà!


*superiori ai 3 anni


 


Domande e Risposte


Posso usare il latte scremato per preparare il gelato all'ananas?


No. Per preparare il gelato alla frutta ci vuole il latte intero.


Nel gelato si è formato del ghiaccio. Cosa ho sbagliato?


Il ghiaccio nel gelato si forma quando lo si copre male o la parte grassa non è abbastanza forte. Prova ad aggiungere 250 grammi di latte condensato al composto. Dovrebbe renderlo più cremoso ed evitare la formazione di ghiaccio.


Il gelato all'ananas e il sorbetto all'ananas sono la stessa cosa?


No, il gelato è una preparazione che ha una base di latte o panna. Il sorbetto, invece, si prepara con polpa o succo di frutta, come quello di limone, acqua e zucchero.


 


Il gelato è uno dei dolci più amati e consumati, specialmente in estate. Hai voglia di preparare un buon gelato da servire a fine pasto? Il gelato all’ananas e lime fatto in casa è un dolce fresco, leggero e ricco di vitamine, ideale da gustare non solo come dessert ma anche come merenda per adulti e bambini*, tanto più durante la stagione estiva. Inoltre, prepararlo è davvero semplice, specialmente se si ha la gelatiera: bastano un frullatore e pochi ingredienti per realizzare senza difficoltà la crema all'aroma di ananas che sarà la base del gelato.


L’ananas è un frutto esotico dal forte potere antiossidante e disintossicante, che aiuta l’organismo a depurarsi dai liquidi in eccesso. Il lime, fonte preziosa di vitamina C, sali minerali e acido folico, è un potente antiossidante utile per rafforzare le difese immunitarie. Insomma, una vera e propria fonte di benessere! Il gelato all'ananas, inoltre, essendo un gelato alla frutta senza panna ha meno calorie rispetto ai gelati a base di creme, ed è anche dissetante.


Segui i consigli contenuti in questa facile ricetta del gelato all'ananas per prepararlo nella cucina di casa e portare in tavola un dolce al cucchiaio morbido e cremoso. Potrai prepararne una quantità sufficiente per 4 persone!


Ecco cosa devi fare per preparare un ottimo gelato all'ananas.


 


Ingredienti


200 g di latte freddo


300 ml di Succo Dolce di Natura Ananas Santàl


130 g di zucchero


Per 4 persone


Procedimento


Per preparare il tuo dessert rivitalizzante al gusto di ananas, devi per prima cosa mettere in frigo tutti gli ingredienti e gli strumenti che userai per la preparazione e lasciarceli per almeno un'ora.


Dopodiché ti basta versare nella ciotola del mixer il succo all’ananas, lo zucchero e il latte. A tuo piacimento, puoi spruzzare ancora qualche goccia di lime per un tocco più agrumato.


Aziona il mixer per qualche minuto, poi versa il composto nella gelatiera le parti tagliate, mescolate e frullate e lascia mantecare il gelato all'ananas per circa mezz'ora. Quando sarà diventato cremoso, spegni la macchina, versa il gelato in una vaschetta ermetica e ponilo a rassodare e conservare in freezer per almeno un'ora.


In mancanza della macchina, versalo in un contenitore, riponi nel freezer e tira fuori ogni 30 minuti fino a ottenere un composto denso e liscio.


Il tuo gelato con succo di ananas è ora pronto da servire! Estrailo dal freezer al momento di gustarlo e mettine due o tre palline nelle coppette da dessert, prelevandolo dalla vaschetta con l'aiuto di un apposito cucchiaio bagnato in acqua fredda. Per decorarlo, puoi usare delle salse alla frutta, dei biscotti per gelato o dei pezzi di ananas dalla forma triangolare.


 


Curiosità


Il gelato è un dessert molto amato da grandi e piccini*, che si può preparare con i più svariati ingredienti. I primi gelati furono preparati a metà del '500, alla corte di Caterina de' Medici, grazie a un'intuizione dell'architetto Bernardo Buontalenti.


Quasi un secolo dopo, il siciliano Francesco Procopio aprì a Parigi il Café Procope, dove serviva gelati preparati con una ricetta da lui perfezionata.


Tuttavia fu solo con l'arrivo del '900 e delle prime gelatiere, inventate negli Stati Uniti da Nancy Johnson, che il gelato divenne quello che tutti conosciamo e amiamo.


Solitamente, per preparare il gelato si parte da una base cremosa, fatta con la panna, alla quale si aggiungono gli altri ingredienti, come la frutta fresca o il cioccolato.


In alcune ricette, come quella del gelato all'ananas, la panna può essere sostituita con il latte. Se vuoi preparare un gelato interamente vegetale, puoi sostituire il latte vaccino con il latte di soia. Se, invece, hai necessità di preparare più porzioni rispetto a quelle che si riescono a ottenere con le dosi indicate, ti basterà aumentarle, rispettando le proporzioni tra gli ingredienti.


Altre ricette facili per preparare un buon gelato alla frutta sono quelle del gelato alla pesca e del gelato al lampone.


Per rendere ancora più goloso il tuo gelato all'ananas, aggiungi della cannella o qualche goccia di succo di arancia alla preparazione. Puoi anche decorarlo con una fetta di ananas tagliata a metà da mettere in ogni coppa da dessert e una fettina di cocco o due ciliegie candite; oppure puoi servirlo all'interno di una brioche accompagnandolo con della panna montata, come si fa in Sicilia, o con una salsa.


Per stupire i tuoi ospiti con una presentazione più scenografica, svuota la buccia di un ananas facendo attenzione a non romperla e riempila con il tuo gelato.


Se vuoi aumentare ancora di più la golosità, taglia a fette e poi a tocchetti la metà della polpa di di un ananas fresco. Metti i tocchetti di ananas in padella con due o tre cucchiai di zucchero e un po' di vaniglia e lasciali cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi spegni la fiamma e fai raffreddare. Al momento di servirlo, metti il gelato all'ananas nelle coppette da dessert e poi versa in ciascuna un po' di pezzetti di ananas cotti in padella. Sentirai che bontà!


*superiori ai 3 anni


 


Domande e Risposte


Posso usare il latte scremato per preparare il gelato all'ananas?


No. Per preparare il gelato alla frutta ci vuole il latte intero.


Nel gelato si è formato del ghiaccio. Cosa ho sbagliato?


Il ghiaccio nel gelato si forma quando lo si copre male o la parte grassa non è abbastanza forte. Prova ad aggiungere 250 grammi di latte condensato al composto. Dovrebbe renderlo più cremoso ed evitare la formazione di ghiaccio.


Il gelato all'ananas e il sorbetto all'ananas sono la stessa cosa?


No, il gelato è una preparazione che ha una base di latte o panna. Il sorbetto, invece, si prepara con polpa o succo di frutta, come quello di limone, acqua e zucchero.


 


un sapore fatto di...

Ananas

Ogni sovrano ha la sua corona: sarà per questo che il re della frutta tropicale ha tutte quelle foglie in testa?

Scopri di più
Ananas

un sapore fatto di ...

Ananas

Ananas

Ogni sovrano ha la sua corona: sarà per questo che il re della frutta tropicale ha tutte quelle foglie in testa?

Scopri di più