Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
ScopriFreschi, golosi e colorati, che fanno subito pensare all’estate, i ghiaccioli al lampone e frutti di bosco rappresentano un’ottima idea come merenda per i bambini* ma anche per i grandi. Perfetti per rinfrescarsi in qualunque momento della giornata.
Il lampone è inoltre un frutto rosso con pochi zuccheri ma ricco di proprietà antiossidanti, dissetanti e depurative.
Questi dolci buonissimi sono unici, semplici e veloci da preparare anche a casa: ti basteranno pochi minuti in cucina e qualche ora di riposo in freezer per ottenere dei dolci davvero speciali. Un'idea vincente per le calde giornate d'estate, dove è importante ritrovare un momento di calma e refrigerio.
Puoi divertirvi a modificare la ricetta, arricchendola di gusto e di frutta fresca, magari creando un mix di due o più succhi. Puoi anche decidere di gustare i vostri ghiaccioli in maniera diversa, magari con un cucchiaio invece che con il classico stecco di legno.
Segui la nostra ricetta passo passo per preparare dei ghiaccioli al lampone strepitosi!
*superiori ai 3 anni
Prima di tutto, inizia con la preparazione dello sciroppo mettendo in un pentolino o in una ciotola acqua e zucchero. Accendi il fuoco a fiamma bassa, porta a bollore e spegni dopo 2 minuti. Lascia raffreddare, poi aggiungi il succo di lampone e frutti di bosco, a cui potrai aggiungere a piacere anche dei lamponi frullati. Ora occorre versare edistribuire negli stampini per ghiaccioli con un colino e conservare il tutto in freezer per 5 ore circa, mescolando a intervalli di mezz'ora.
Ricorda di aggiungere uno stecchino di legno in ogni stampino: in questo modo sarà più semplice mangiare i ghiaccioli una volta pronti. In alternativa puoi anche decidere di gustare i tuoi ghiaccioli al cucchiaio: per far ciò ti consigliamo di lasciare il composto in freezer per un po' di tempo in meno, così che la consistenza sia più morbida.
E i tuoi ghiaccioli al lampone e frutti di bosco sono pronti!
I ghiaccioli al lampone sono veramente un ottimo dessert, fresco e semplice da preparare. Amatissimo da tutti, è perfetto per le giornate più calde, dove la temperatura sembra non dare tregua. Oltre a ciò, è anche un dolce che è possibile preparare direttamente a casa, senzaparticolari difficoltà. Puoi anche decidere di arricchire i tuoi ghiaccioli con alcune idee sfiziose.
Ad esempio, puoi preparare una purea di lamponi da aggiungere al composto, per esaltare ancora di più il sapore del vostri ghiaccioli. Per farlo, puoi lavare una manciata di lamponi freschi per rimuovere eventuali residui. Dopodiché inseriscili in un mixer, aggiungendo anche un po' di succo di limone, regalando alla purea una nota acidula e dissetante. Una volta frullata bene, versa il composto ottenuto direttamente insieme al succo di frutta fresca.
Puoi anche decidere di frullare la purea in maniera più grossolana: in questo modo riuscirai a trovare ancora dei pezzi di frutta mentre degusti il tuo squisito ghiacciolo. Se non riesci proprio a resistere al sapore e alla freschezza dei ghiaccioli alla frutta, non possiamo non consigliarti di provare i ghiaccioli alla fragola: un concentrato di gusto!
Per conservare correttamente i tuoi ghiaccioli al lampone, fai attenzione a nonesporli al caldo. Una volta preparati gli stampi, lasciali a raffreddare durante la notte, così da trovarli pronti per essere gustati la mattina dopo.
Un altro consiglio che ti diamo per rendere l'anima dei tuoi dolci ancora più rinfrescante è quello di aggiungere alcune foglioline di menta, magari tritate grossolanamente: la menta regalerà una nota di profumo in più al composto.
Come posso fare se non ho gli stampini?
Potete realizzare questi ghiaccioli usando dei bicchieri di plastica, ricordandovi di girare il composto ogni mezz'ora e inserendo poi uno stecchino di legno.
È possibile arricchire la ricetta?
Aggiungete al composto del ghiacciolo dei mirtilli interi, saranno una gustosa sorpresa.
Avete consigli per una versione dietetica?
La preparazione di questi ghiaccioli è già dietetica, ma se preferite potete sostituire lo zucchero con un cucchiaio di miele.
Freschi, golosi e colorati, che fanno subito pensare all’estate, i ghiaccioli al lampone e frutti di bosco rappresentano un’ottima idea come merenda per i bambini* ma anche per i grandi. Perfetti per rinfrescarsi in qualunque momento della giornata.
Il lampone è inoltre un frutto rosso con pochi zuccheri ma ricco di proprietà antiossidanti, dissetanti e depurative.
Questi dolci buonissimi sono unici, semplici e veloci da preparare anche a casa: ti basteranno pochi minuti in cucina e qualche ora di riposo in freezer per ottenere dei dolci davvero speciali. Un'idea vincente per le calde giornate d'estate, dove è importante ritrovare un momento di calma e refrigerio.
Puoi divertirvi a modificare la ricetta, arricchendola di gusto e di frutta fresca, magari creando un mix di due o più succhi. Puoi anche decidere di gustare i vostri ghiaccioli in maniera diversa, magari con un cucchiaio invece che con il classico stecco di legno.
Segui la nostra ricetta passo passo per preparare dei ghiaccioli al lampone strepitosi!
*superiori ai 3 anni
Prima di tutto, inizia con la preparazione dello sciroppo mettendo in un pentolino o in una ciotola acqua e zucchero. Accendi il fuoco a fiamma bassa, porta a bollore e spegni dopo 2 minuti. Lascia raffreddare, poi aggiungi il succo di lampone e frutti di bosco, a cui potrai aggiungere a piacere anche dei lamponi frullati. Ora occorre versare edistribuire negli stampini per ghiaccioli con un colino e conservare il tutto in freezer per 5 ore circa, mescolando a intervalli di mezz'ora.
Ricorda di aggiungere uno stecchino di legno in ogni stampino: in questo modo sarà più semplice mangiare i ghiaccioli una volta pronti. In alternativa puoi anche decidere di gustare i tuoi ghiaccioli al cucchiaio: per far ciò ti consigliamo di lasciare il composto in freezer per un po' di tempo in meno, così che la consistenza sia più morbida.
E i tuoi ghiaccioli al lampone e frutti di bosco sono pronti!
I ghiaccioli al lampone sono veramente un ottimo dessert, fresco e semplice da preparare. Amatissimo da tutti, è perfetto per le giornate più calde, dove la temperatura sembra non dare tregua. Oltre a ciò, è anche un dolce che è possibile preparare direttamente a casa, senzaparticolari difficoltà. Puoi anche decidere di arricchire i tuoi ghiaccioli con alcune idee sfiziose.
Ad esempio, puoi preparare una purea di lamponi da aggiungere al composto, per esaltare ancora di più il sapore del vostri ghiaccioli. Per farlo, puoi lavare una manciata di lamponi freschi per rimuovere eventuali residui. Dopodiché inseriscili in un mixer, aggiungendo anche un po' di succo di limone, regalando alla purea una nota acidula e dissetante. Una volta frullata bene, versa il composto ottenuto direttamente insieme al succo di frutta fresca.
Puoi anche decidere di frullare la purea in maniera più grossolana: in questo modo riuscirai a trovare ancora dei pezzi di frutta mentre degusti il tuo squisito ghiacciolo. Se non riesci proprio a resistere al sapore e alla freschezza dei ghiaccioli alla frutta, non possiamo non consigliarti di provare i ghiaccioli alla fragola: un concentrato di gusto!
Per conservare correttamente i tuoi ghiaccioli al lampone, fai attenzione a nonesporli al caldo. Una volta preparati gli stampi, lasciali a raffreddare durante la notte, così da trovarli pronti per essere gustati la mattina dopo.
Un altro consiglio che ti diamo per rendere l'anima dei tuoi dolci ancora più rinfrescante è quello di aggiungere alcune foglioline di menta, magari tritate grossolanamente: la menta regalerà una nota di profumo in più al composto.
Come posso fare se non ho gli stampini?
Potete realizzare questi ghiaccioli usando dei bicchieri di plastica, ricordandovi di girare il composto ogni mezz'ora e inserendo poi uno stecchino di legno.
È possibile arricchire la ricetta?
Aggiungete al composto del ghiacciolo dei mirtilli interi, saranno una gustosa sorpresa.
Avete consigli per una versione dietetica?
La preparazione di questi ghiaccioli è già dietetica, ma se preferite potete sostituire lo zucchero con un cucchiaio di miele.
La gustosità di uno dei frutti principi del bosco, è l’ideale per le sue proprietà antiossidanti
Scopri di più