Ricco di Natura
Dall’unione della frutta e dell’avena nasce la nuova gamma Ricco di Natura. Un gusto pieno ed avvolgente, ideale per ogni occasione. Naturalmente senza zuccheri aggiunti e con ingredienti 100% di origine naturale.
ScopriPerfetti come merenda per i bambini*, ighiaccioli alla fragolae bananaconquisteranno proprio tutti, sia grandi che piccini*!
Le banane sono ricche di fibre, magnesio, potassio e vitamina B6, indispensabili per il rinforzo delle ossa, per ridurre lo stress e proteggere la vista. Le fragole sono invece frutti antiossidanti dalle proprietà depurative, antinfiammatorie e anti-tumorali.
Questi ghiaccioli sono dolci perfetti per le giornate più calde: un'ondata fresca e rinvigorente, magari da gustare a bordo piscina. Tutto ciò che ti serve per ottenere questodessert consiste in pochi e semplici ingredienti che ti permetteranno di gustare il sapore della frutta fresca.
Ti servirà anche un congelatore, per portare alla giusta consistenza il composto dei ghiaccioli. Una volta pronti, puoi conservare i tuoi dolci badando bene di non sottoporli al caldo.
Per i più golosi, puoi abbinare il ghiacciolo a una merenda ricca e nutriente, magari accompagnandolo con della frutta fresca, come fragole e banane, ricoperte da dei dolci ciuffetti di panna. Puoi anche pensare a una base di cioccolatofondente fuso dove appoggiare dei pezzettini di frutta estiva.
Segui il procedimento per preparare questi ghiaccioli alla fragola freschi e veloci.
*superiori ai 3 anni
Per i tuoi ghiaccioli, dovrai prima di tutto preparare lo sciroppo. Fai riscaldare in un pentolino acqua e zucchero e lascia bollire a fuoco basso fino a far sciogliere del tutto lo zucchero. Una volta pronto, spegni e fai raffreddare lo sciroppo. Ora versa il succo alla fragola e banana e mescola per bene il tutto. Ti consigliamo di aggiungere un po' di succo di limone per regalare una leggera nota acidula ai tuoi ghiaccioli, rendendoli ancora più succosi e dissetanti.
Distribuisci il composto negli stampini freddi e riponili in freezer per 5 ore, ricordandoti di mescolare ogni mezz'ora per rompere i cristalli di ghiaccio. Durante questa operazione aiutati con un cucchiaio fino a che la consistenza dei ghiaccioli non sarà completamente solida. Inserisci anche uno stecco in ognuno dei dolci: in questo modo ti sarà più semplice mangiarli, una volta pronti. E i tuoi ghiaccioli fragola e banana sono pronti per essere gustati!
Questi ghiaccioli sono il dessert perfetto per affrontare senza paura le torride giornate estive o per rinfrescarsi dopo una lunga passeggiata al mare. Sono veramente semplicissimi da preparare, adatti e amati praticamente da tutti.
Questi dolci si prestano bene anche a delle varianti: puoi decidere di mescolare insieme più succhi diversi, ad esempio, e creare il gusto che preferisci. Puoi anche rendere i tuoi ghiaccioli ancora più genuini, utilizzando delle fragole fresche.
Potresti infatti preparare una purea di fragole da aggiungere al composto prima di riporlo nel congelatore. Prima di frullare il tutto con un frullatore, lava le fragole, dolci e succose, così da rimuovere eventuale sporcizia e residui. Una volta pulite, rimuovi anche il picciolo, tagliale a pezzi non troppo grandi e frulla il tutto aggiungendo un bicchiere di succo Santàl Plus Fragola Banana. Puoi aggiungere al composto anche un cucchiaino di zucchero se le fragole non ti sembrano abbastanza dolci, ma senza esagerare con la quantità.
Ora non ti resta che aggiungere la purea e lasciare i ghiaccioli in freezer fino a che non si saranno perfettamente solidificati. Prima però assicurati di posizionare uno stecco in ognuno degli stampi, così da rendere più facile mangiarli una volta pronti. Puoi utilizzare sia dei classici stecchi di legno che una variante in plastica, se preferisci.
Se sei amante dei ghiaccioli e dei dessert rinfrescanti, possiamo darti degli altri preziosi consigli: divertiti a sperimentare nuovi gusti preparando dei buonissimi ghiaccioli al lampone. Provare per credere!
È possibile realizzare questi ghiaccioli a un altro gusto?
Certo, utilizzate il succo Santàl al gusto che preferite e arricchite il ghiacciolo aggiungendovi della frutta in abbinamento al succo.
Cosa usare al posto degli stampini?
Potete usare dei bicchieri di plastica di piccole dimensioni o dei vasetti di yogurt.
Mi consigliate una versione più ricca?
Aggiungete al composto delle fragole tagliate in piccoli pezzi e delle nocciole tritate, il gusto vi sorprenderà.
Perfetti come merenda per i bambini*, ighiaccioli alla fragolae bananaconquisteranno proprio tutti, sia grandi che piccini*!
Le banane sono ricche di fibre, magnesio, potassio e vitamina B6, indispensabili per il rinforzo delle ossa, per ridurre lo stress e proteggere la vista. Le fragole sono invece frutti antiossidanti dalle proprietà depurative, antinfiammatorie e anti-tumorali.
Questi ghiaccioli sono dolci perfetti per le giornate più calde: un'ondata fresca e rinvigorente, magari da gustare a bordo piscina. Tutto ciò che ti serve per ottenere questodessert consiste in pochi e semplici ingredienti che ti permetteranno di gustare il sapore della frutta fresca.
Ti servirà anche un congelatore, per portare alla giusta consistenza il composto dei ghiaccioli. Una volta pronti, puoi conservare i tuoi dolci badando bene di non sottoporli al caldo.
Per i più golosi, puoi abbinare il ghiacciolo a una merenda ricca e nutriente, magari accompagnandolo con della frutta fresca, come fragole e banane, ricoperte da dei dolci ciuffetti di panna. Puoi anche pensare a una base di cioccolatofondente fuso dove appoggiare dei pezzettini di frutta estiva.
Segui il procedimento per preparare questi ghiaccioli alla fragola freschi e veloci.
*superiori ai 3 anni
Per i tuoi ghiaccioli, dovrai prima di tutto preparare lo sciroppo. Fai riscaldare in un pentolino acqua e zucchero e lascia bollire a fuoco basso fino a far sciogliere del tutto lo zucchero. Una volta pronto, spegni e fai raffreddare lo sciroppo. Ora versa il succo alla fragola e banana e mescola per bene il tutto. Ti consigliamo di aggiungere un po' di succo di limone per regalare una leggera nota acidula ai tuoi ghiaccioli, rendendoli ancora più succosi e dissetanti.
Distribuisci il composto negli stampini freddi e riponili in freezer per 5 ore, ricordandoti di mescolare ogni mezz'ora per rompere i cristalli di ghiaccio. Durante questa operazione aiutati con un cucchiaio fino a che la consistenza dei ghiaccioli non sarà completamente solida. Inserisci anche uno stecco in ognuno dei dolci: in questo modo ti sarà più semplice mangiarli, una volta pronti. E i tuoi ghiaccioli fragola e banana sono pronti per essere gustati!
Questi ghiaccioli sono il dessert perfetto per affrontare senza paura le torride giornate estive o per rinfrescarsi dopo una lunga passeggiata al mare. Sono veramente semplicissimi da preparare, adatti e amati praticamente da tutti.
Questi dolci si prestano bene anche a delle varianti: puoi decidere di mescolare insieme più succhi diversi, ad esempio, e creare il gusto che preferisci. Puoi anche rendere i tuoi ghiaccioli ancora più genuini, utilizzando delle fragole fresche.
Potresti infatti preparare una purea di fragole da aggiungere al composto prima di riporlo nel congelatore. Prima di frullare il tutto con un frullatore, lava le fragole, dolci e succose, così da rimuovere eventuale sporcizia e residui. Una volta pulite, rimuovi anche il picciolo, tagliale a pezzi non troppo grandi e frulla il tutto aggiungendo un bicchiere di succo Santàl Plus Fragola Banana. Puoi aggiungere al composto anche un cucchiaino di zucchero se le fragole non ti sembrano abbastanza dolci, ma senza esagerare con la quantità.
Ora non ti resta che aggiungere la purea e lasciare i ghiaccioli in freezer fino a che non si saranno perfettamente solidificati. Prima però assicurati di posizionare uno stecco in ognuno degli stampi, così da rendere più facile mangiarli una volta pronti. Puoi utilizzare sia dei classici stecchi di legno che una variante in plastica, se preferisci.
Se sei amante dei ghiaccioli e dei dessert rinfrescanti, possiamo darti degli altri preziosi consigli: divertiti a sperimentare nuovi gusti preparando dei buonissimi ghiaccioli al lampone. Provare per credere!
È possibile realizzare questi ghiaccioli a un altro gusto?
Certo, utilizzate il succo Santàl al gusto che preferite e arricchite il ghiacciolo aggiungendovi della frutta in abbinamento al succo.
Cosa usare al posto degli stampini?
Potete usare dei bicchieri di plastica di piccole dimensioni o dei vasetti di yogurt.
Mi consigliate una versione più ricca?
Aggiungete al composto delle fragole tagliate in piccoli pezzi e delle nocciole tritate, il gusto vi sorprenderà.
Le lacrime di Venere piovute dal cielo disseteranno le tue lunghe giornate con la loro freschezza
Scopri di piùIl frutto esotico che vi accompagna quotidianamente con il suo fascino dolce e avvolgente
Scopri di più