Classici
Per chi ama dissetarsi con un esplosione di gusto e piacere Santàl propone I Classici, bevande 100% di origine naturale, rinfrescanti dalle combinazioni di materie prime selezionate.
Scopri100 ml di Succo Santàl Arancia Bionda
100 ml di Succo Santàl Ananas
100 ml di Succo Santàl Refresh Mirtillo
Stanco di non sapere più cosa inventarti per una pratica merenda per i tuoi piccoli*? Hai esaurito le scorte di merendine in una calda giornata d'estate? Ecco qui un'idea geniale per uno snack che sarà amato da tutti, senza eccezioni.
Semplici, genuini e dissetanti, i ghiaccioli alla frutta sono la merenda ideale da preparare ai bambini* durante la bella stagione.
Puoi anche sbizzarrirti a preparare tante varianti colorate in occasione di un compleanno all’aperto o sulla spiaggia.
L’ananas è ricco di vitamine e fibre, inoltre ha proprietà dissetanti, disintossicanti e depurative.
L’arancia è fonte preziosa di vitamina C che aiuta a rafforzare le difese immunitarie.
Il mirtillo aiuta i disturbi del sistema cardiocircolatorio grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, vasodilatatorie e antiossidanti.
La preparazione nelle tre varianti è semplicissima, ti basta versare ogni tipo di succo, cioè quello all’ananas, all’arancia e al mirtillo, in stampini da ghiaccioli diversi.
Riponili in freezer e, dopo 40 minuti, inserisci il bastoncino di legno.
Lasciali in freezer fino al momento di servire e i tuoi variegati e rinfrescanti ghiaccioli alla frutta sono pronti da gustare!
Il ghiacciolo è uno dei dolci freddi più amati dai piccini*. Semplicissimo da preparare: consiste solamente di acqua aromatizzata e zuccherata fatta congelare attorno a un bastoncino di legno o plastica.
Forse, però, non sai che il ghiacciolo è stato “inventato” da un bambino di 11 anni, Frank Epperson già nel 1905.
Come molte scoperte, anche questa fu del tutto casuale: il bambino aveva lasciato un bicchiere di acqua soda con un bastoncino per mescolare sul davanzale della finestra. Durante la notte fredda a Oakland (Stati Uniti), l’acqua congelò; la mattina dopo Frank riuscì a liberare il blocco di ghiaccio formatosi facendo scorrere acqua calda sul bicchiere, e prese a mangiare il primo “ghiacciolo” usando il bastoncino come manico. Nel 1923 Frank ottenne il brevetto l'idea del "ghiaccio sul bastoncino", che chiamò popsicle.
In Italia i ghiaccioli giunsero nel secondo dopoguerra, portati dagli americani insieme ad altri dolci analoghi. È famoso il loro nome in Emilia-Romagna negli anni Sessanta, BIF, acronimo dei cognomi dei tre soci titolari della società che fondarono l'azienda che li vendeva.
*Superiori ai 3 anni
100 ml di Succo Santàl Arancia Bionda
100 ml di Succo Santàl Ananas
100 ml di Succo Santàl Refresh Mirtillo
Stanco di non sapere più cosa inventarti per una pratica merenda per i tuoi piccoli*? Hai esaurito le scorte di merendine in una calda giornata d'estate? Ecco qui un'idea geniale per uno snack che sarà amato da tutti, senza eccezioni.
Semplici, genuini e dissetanti, i ghiaccioli alla frutta sono la merenda ideale da preparare ai bambini* durante la bella stagione.
Puoi anche sbizzarrirti a preparare tante varianti colorate in occasione di un compleanno all’aperto o sulla spiaggia.
L’ananas è ricco di vitamine e fibre, inoltre ha proprietà dissetanti, disintossicanti e depurative.
L’arancia è fonte preziosa di vitamina C che aiuta a rafforzare le difese immunitarie.
Il mirtillo aiuta i disturbi del sistema cardiocircolatorio grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, vasodilatatorie e antiossidanti.
La preparazione nelle tre varianti è semplicissima, ti basta versare ogni tipo di succo, cioè quello all’ananas, all’arancia e al mirtillo, in stampini da ghiaccioli diversi.
Riponili in freezer e, dopo 40 minuti, inserisci il bastoncino di legno.
Lasciali in freezer fino al momento di servire e i tuoi variegati e rinfrescanti ghiaccioli alla frutta sono pronti da gustare!
Il ghiacciolo è uno dei dolci freddi più amati dai piccini*. Semplicissimo da preparare: consiste solamente di acqua aromatizzata e zuccherata fatta congelare attorno a un bastoncino di legno o plastica.
Forse, però, non sai che il ghiacciolo è stato “inventato” da un bambino di 11 anni, Frank Epperson già nel 1905.
Come molte scoperte, anche questa fu del tutto casuale: il bambino aveva lasciato un bicchiere di acqua soda con un bastoncino per mescolare sul davanzale della finestra. Durante la notte fredda a Oakland (Stati Uniti), l’acqua congelò; la mattina dopo Frank riuscì a liberare il blocco di ghiaccio formatosi facendo scorrere acqua calda sul bicchiere, e prese a mangiare il primo “ghiacciolo” usando il bastoncino come manico. Nel 1923 Frank ottenne il brevetto l'idea del "ghiaccio sul bastoncino", che chiamò popsicle.
In Italia i ghiaccioli giunsero nel secondo dopoguerra, portati dagli americani insieme ad altri dolci analoghi. È famoso il loro nome in Emilia-Romagna negli anni Sessanta, BIF, acronimo dei cognomi dei tre soci titolari della società che fondarono l'azienda che li vendeva.
*Superiori ai 3 anni
Ogni sovrano ha la sua corona: sarà per questo che il re della frutta tropicale ha tutte quelle foglie in testa?
Scopri di piùUn frutto di bosco dal sapore indistinguibile, perfetto per ricaricarsi di vitamine
Scopri di piùLa bontà che nasce sotto il sole, e si trasforma in dolcezza naturalmente irresistibile
Scopri di più