Se sei alla ricerca di idee facili e veloci per una ricetta estiva, i ghiaccioli alla pesca sono una soluzione eccezionale da gustare dopo una calda giornata d’estate o durante le vacanze. Sono un’alternativa rinfrescante al classico gelato, da preparare direttamente nella cucina di casa tua utilizzando pochissimi ingredienti.

Rappresentano una scelta azzeccata perché senza cottura, ottimi da condividere in compagnia di bambini* o in occasione di aperitivi o eventi con amici.

Inoltre, sono la scelta ideale per la tua colazione estiva o per il tuo spuntino, per reintegrare i liquidi persi con la sudorazione direttamente nelle prime ore del mattino. La pesca, infatti, è un frutto dalle alte proprietà sazianti e dissetanti: è ricca d’acqua, sali minerali e fibre.

Se sei curioso, ecco a te la ricetta per prepararli direttamente a casa tua in pochi passaggi.

Preparazione

  1. 1

    In un pentolino versa l’acqua e lo zucchero che ti serviranno per la preparazione dello sciroppo. Non appena lo zucchero si scioglie completamente spegni la fiamma e lascia raffreddare.

  2. 2

    Ora versa il succo alla pesca e mescola per bene il composto aggiungendo del succo di limone e dei pezzi di pesca a piacere o sminuzzati con l’aiuto di un frullatore.

  3. 3

    A questo punto è il momento di distribuire il composto negli stampini per ghiaccioli insieme ai bastoncini di legno che serviranno a sostenere i tuoi ghiaccioli alla pesca.

  4. 4

    Riponi in freezer per 5 ore circa e, una volta trascorso il tempo necessario, i tuoi ghiaccioli dal gusto delizioso saranno pronti per essere divorati!

     

    CURIOSITÀ

    La peculiarità di questi ghiaccioli è il fatto di poter utilizzare gli ingredienti più disparati e la frutta di stagione per sperimentare e creare mix differenti.

    Fragola, cioccolato, menta, ananas solo solo alcuni dei gusti con cui ti puoi sbizzarrire per dar vita ai tuoi ghiaccioli. E se sei alla ricerca di una variante senza zucchero, non preoccuparti! I ghiaccioli al cocco sono una deliziosa alternativa da realizzare con latte di cocco o yogurt.

    Inoltre, puoi accompagnare i ghiaccioli con delle fettine di frutta fresca che si abbinano bene al gusto del ghiacciolo. Ad esempio, se hai preparato dei ghiaccioli alla fragola, puoi decidere di aggiungere alcune fettine di fragola fresca.

    Per renderli ancora più gustosi e interessanti, prova a spolverizzare dei biscotti tritati sulla superficie per aggiungere una piacevole croccantezza.

    Se, invece, vuoi trasformare il tuo ghiacciolo in un dolce al cucchiaio lascialo raffreddare a temperatura ambiente per alcuni minuti. Una volta ottenuta la consistenza di un sorbetto o di una granita, servilo in ciotole o bicchieri da dessert.

    *superiori ai 3 anni

Scopri le altre ricette

Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti!