Condividi

Ghiaccioli all’arancia

Niente è più dissetante di un goloso ghiacciolo all’arancia fatto in casa, un’idea alternativa al gelato da consumare in estate, per far mangiare le arance anche ai bambini* che amano poco la frutta.


Ricche di vitamina C e sali minerali, ma anche depurative, digestive e antinfiammatorie, le arance ti aiutano a restare in forma e controllano il senso della fame. Il Succo Santàl Dolce di Natura Arancia a base di questa frutta ti permette di gustarla in ogni stagione, per non rinunciare mai al gusto delizioso degli agrumi. In estate il succo d'arancia è perfetto per preparare dei ghiaccioli, da gustare a merenda o da proporre alla fine di un pasto con famiglia e amici. Le arance infatti sono fresche e saporite, ideali da gustare durante la stagione calda.


Grazie al Succo Santàl Dolce di Natura Arancia non avrai bisogno di spremiagrumi, ma soltanto di stampini per ghiaccioli e congelatore e con lo sciroppo che scoprirai come preparare in questa ricetta potrai servire un prodotto fatto in casa, genuino, perfetto per grandi e piccini*.


I ghiaccioli sono davvero facili e veloci da preparare: una volta imparata la ricetta base potrai anche variare i gusti e scegliere di aggiungere della polpa di frutta, semplicemente eliminando la buccia e passandola al mixer per ottenere una purea da amalgamare al composto per i ghiaccioli. Puoi anche aggiungere del succo di limone, passandolo in un colino così che non rimangano pezzi di buccia e semi al suo interno.


Leggi la ricetta e scopri come preparare dei gustosi e colorati ghiaccioli all'arancia!


*superiori ai 3 anni.



Ingredienti


300 ml di Succo Santàl Dolce di Natura Arancia


200 ml di acqua


60 g di zucchero


Per 6 persone


Tempo di preparazione


10 min e 3 h di riposo in freezer


Procedimento


Il procedimento per preparare i ghiaccioli con succo di arancia è molto semplice e veloce. Prima di tutto, per preparare uno sciroppo, fai sciogliere lo zucchero nell’acqua, che devi riscaldare in un pentolino a fiamma bassa. Poi, una volta che sarà sciolto, lascia raffreddare lo sciroppo di zucchero ottenuto.


Prendi una ciotola e versa il succo di arancia al suo interno, unisci anche lo sciroppo di zucchero ormai freddo e mescola per bene.


Adesso riempi gli stampini da ghiaccioli con il composto ottenuto: forma le porzioni distribuendo il liquido in uguali dosi in ogni stampino e mettili in freezer per almeno 3 ore, fino a quando il liquido si sarà solidificato.


E i tuoi ghiaccioli all’arancia sono pronti per rinfrescare i tuoi pomeriggi estivi!


 


Curiosità


Cosa c'è di più semplice e dissetante di un ghiacciolo?! Facile da preparare, goloso, il ghiacciolo piace a grandi e piccini*.


Sembra che a inventare i ghiaccioli, poi, sia stato proprio un bambino. Precisamente un bambino americano di nome Frank Epperson. Era il 1905 e Frank aveva lasciato sul davanzale della finestra un bicchiere in cui aveva mescolato insieme dell'acqua e della soda con un bastoncino. Durante la notte, la temperatura scese sotto lo zero e la mattina dopo Frank trovò il contenuto del bicchiere ghiacciato. Dopo essere riuscito ad estrarlo, Frank iniziò a mangiare la sua involontaria scoperta, assaggiando, di fatto, il primo ghiacciolo della storia.


In questa ricetta ti spieghiamo come preparare i ghiaccioli all'arancia ma tu puoi sbizzarrirti e provare a prepararli con la frutta che preferisci: fragole, kiwi, ananas, pesche, ribes, mirtillo. Per renderli più scenografici puoi inserire all'interno di ciascun ghiacciolo della frutta a fette, che, una volta congelata, crea un effetto bellissimo da vedere e rende i ghiaccioli ancor più golosi.


Vorresti preparare i ghiaccioli all'arancia ma non hai gli stampini? Niente paura! Puoi usare dei bicchierini di plastica per congelarli. E se i bastoncini proprio non vogliono saperne di stare in piedi, mettili nel freezer senza bastoncino. Poi, quando saranno già parzialmente congelati, ma ancora morbidi, aggiungi i bastoncini che, a questo punto, dovrebbero reggersi in piedi senza più cadere.


*superiori ai 3 anni


 


Domande e Risposte


Quali dessert servire in estate?


Nella stagione estiva si possono servire molti dolci rinfrescanti, come i ghiaccioli alla frutta, i frappè e gli smoothie, sfruttando le proprietà dissetanti della frutta.


Quali sono le proprietà principali dell'arancia?


L'arancia è un frutto ricco di vitamina C e sali minerali, ma è anche depurativo, digestivo e antinfiammatorio.


Come far mangiare la frutta ai bambini?


Per far mangiare la frutta ai bambini più reticenti, puoi provare delle preparazioni che ne cambino la veste per renderla più piacevole. Per esempio puoi preparare dei ghiaccioli alla frutta, o dei dolci semplici a base di uova e latte, guarniti con frutta fresca.


 


Niente è più dissetante di un goloso ghiacciolo all’arancia fatto in casa, un’idea alternativa al gelato da consumare in estate, per far mangiare le arance anche ai bambini* che amano poco la frutta.


Ricche di vitamina C e sali minerali, ma anche depurative, digestive e antinfiammatorie, le arance ti aiutano a restare in forma e controllano il senso della fame. Il Succo Santàl Dolce di Natura Arancia a base di questa frutta ti permette di gustarla in ogni stagione, per non rinunciare mai al gusto delizioso degli agrumi. In estate il succo d'arancia è perfetto per preparare dei ghiaccioli, da gustare a merenda o da proporre alla fine di un pasto con famiglia e amici. Le arance infatti sono fresche e saporite, ideali da gustare durante la stagione calda.


Grazie al Succo Santàl Dolce di Natura Arancia non avrai bisogno di spremiagrumi, ma soltanto di stampini per ghiaccioli e congelatore e con lo sciroppo che scoprirai come preparare in questa ricetta potrai servire un prodotto fatto in casa, genuino, perfetto per grandi e piccini*.


I ghiaccioli sono davvero facili e veloci da preparare: una volta imparata la ricetta base potrai anche variare i gusti e scegliere di aggiungere della polpa di frutta, semplicemente eliminando la buccia e passandola al mixer per ottenere una purea da amalgamare al composto per i ghiaccioli. Puoi anche aggiungere del succo di limone, passandolo in un colino così che non rimangano pezzi di buccia e semi al suo interno.


Leggi la ricetta e scopri come preparare dei gustosi e colorati ghiaccioli all'arancia!


*superiori ai 3 anni.



Ingredienti


300 ml di Succo Santàl Dolce di Natura Arancia


200 ml di acqua


60 g di zucchero


Per 6 persone


Tempo di preparazione


10 min e 3 h di riposo in freezer


Procedimento


Il procedimento per preparare i ghiaccioli con succo di arancia è molto semplice e veloce. Prima di tutto, per preparare uno sciroppo, fai sciogliere lo zucchero nell’acqua, che devi riscaldare in un pentolino a fiamma bassa. Poi, una volta che sarà sciolto, lascia raffreddare lo sciroppo di zucchero ottenuto.


Prendi una ciotola e versa il succo di arancia al suo interno, unisci anche lo sciroppo di zucchero ormai freddo e mescola per bene.


Adesso riempi gli stampini da ghiaccioli con il composto ottenuto: forma le porzioni distribuendo il liquido in uguali dosi in ogni stampino e mettili in freezer per almeno 3 ore, fino a quando il liquido si sarà solidificato.


E i tuoi ghiaccioli all’arancia sono pronti per rinfrescare i tuoi pomeriggi estivi!


 


Curiosità


Cosa c'è di più semplice e dissetante di un ghiacciolo?! Facile da preparare, goloso, il ghiacciolo piace a grandi e piccini*.


Sembra che a inventare i ghiaccioli, poi, sia stato proprio un bambino. Precisamente un bambino americano di nome Frank Epperson. Era il 1905 e Frank aveva lasciato sul davanzale della finestra un bicchiere in cui aveva mescolato insieme dell'acqua e della soda con un bastoncino. Durante la notte, la temperatura scese sotto lo zero e la mattina dopo Frank trovò il contenuto del bicchiere ghiacciato. Dopo essere riuscito ad estrarlo, Frank iniziò a mangiare la sua involontaria scoperta, assaggiando, di fatto, il primo ghiacciolo della storia.


In questa ricetta ti spieghiamo come preparare i ghiaccioli all'arancia ma tu puoi sbizzarrirti e provare a prepararli con la frutta che preferisci: fragole, kiwi, ananas, pesche, ribes, mirtillo. Per renderli più scenografici puoi inserire all'interno di ciascun ghiacciolo della frutta a fette, che, una volta congelata, crea un effetto bellissimo da vedere e rende i ghiaccioli ancor più golosi.


Vorresti preparare i ghiaccioli all'arancia ma non hai gli stampini? Niente paura! Puoi usare dei bicchierini di plastica per congelarli. E se i bastoncini proprio non vogliono saperne di stare in piedi, mettili nel freezer senza bastoncino. Poi, quando saranno già parzialmente congelati, ma ancora morbidi, aggiungi i bastoncini che, a questo punto, dovrebbero reggersi in piedi senza più cadere.


*superiori ai 3 anni


 


Domande e Risposte


Quali dessert servire in estate?


Nella stagione estiva si possono servire molti dolci rinfrescanti, come i ghiaccioli alla frutta, i frappè e gli smoothie, sfruttando le proprietà dissetanti della frutta.


Quali sono le proprietà principali dell'arancia?


L'arancia è un frutto ricco di vitamina C e sali minerali, ma è anche depurativo, digestivo e antinfiammatorio.


Come far mangiare la frutta ai bambini?


Per far mangiare la frutta ai bambini più reticenti, puoi provare delle preparazioni che ne cambino la veste per renderla più piacevole. Per esempio puoi preparare dei ghiaccioli alla frutta, o dei dolci semplici a base di uova e latte, guarniti con frutta fresca.


 


un sapore fatto di...

Arancia Bionda

La bontà che nasce sotto il sole, e si trasforma in dolcezza naturalmente irresistibile

Scopri di più
Arancia Bionda

un sapore fatto di ...

Arancia Bionda

Arancia Bionda

La bontà che nasce sotto il sole, e si trasforma in dolcezza naturalmente irresistibile

Scopri di più